Si tratta di una società che offre prodotti e servizi di ...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 41481, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "41481"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
29/03/2017
Private equity, più investimenti ma meno raccolta
di Stefania Pescarmona
Highlights- Lo si è appreso dall’analisi di Aifi, dalla quale emerge che il 2016 è stato invece l'anno del decollo del private debt

Anno in chiaroscuro per il private equity e il venture capital. Se il 2016 è stato, infatti, un anno record per l’ammontare investito, che è balzato del 77%, attestandosi a 8,2 miliardi, la raccolta è calata, invece, del 47%, scivolando a 1.313 milioni dai 2.487 milioni del 2015 (quando il risultato era però stato realizzato grazie al closing di alcuni grandi fondi), mentre il numero delle operazioni è sceso del 6%, a quota 322, rispetto alle 342 dell’anno precedente, segno di una crescita della dimensione dei deal. L’ammontare investito è cresciuto, infatti, a 942 milioni di euro, contro i 527 dell’anno precedente.
A metterlo in luce è stata l’analisi condotta da Aifi, in collaborazione con PwC - Transaction Services, sul mercato italiano del capitale di rischio, dalla quale è emerso che, per il private debt, il 2016 è stato l'anno del decollo, con gli investimenti che sono volati dell'87%, mentre la raccolta è salita del 65%.
Parlando degli investimenti del private equity e venture capital, Anna Gervasoni, direttore generale Aifi, ha detto che “questo ottimo risultato è dovuto anche al ritorno di attrattività del nostro Paese e di competitività delle nostre imprese”. Non a caso, gli operatori internazionali hanno investito il 69% in termini di ammontare. “Questo è positivo perché significa che il Paese attira capitali”, ha precisato Gervasoni, aggiungendo però che “ora bisogna porsi l’obiettivo di radicare questi investitori nel nostro Paese”.
Un tema caldo è sicuramente quello che riguarda gli incentivi fiscali. Per esempio sui fondi pensione serve una spinta maggiore affinché investano davvero nell’economia reale. «L’Aifi sta chiedendo che venga estesa anche all’asset class del private debt la tassazione zero a favore dell’investimento degli enti previdenziali», ha spiegato Innocenzo Cipolletta, presidente Aifi. Posizione sostenuta anche da altre forze. Francesco Boccia, presidente della V Commissione Bilancio della Camera, ha detto che “la tassazione dei fondi pensione va modificata per forza, altrimenti i loro soldi finiranno all’estero”, e Raffaele Russo, consigliere del Mef, ha proseguito ribadendo che “serve certezza e prevedibilità”.
-
15/02/2017 Advanced Capital cede il portafoglio del fondo AC II L'acquirente è Capital Dynamics. L'operazione ha generato un ritorno altamente distintivo per gli investitori del fondo, che ha una dimensione di 321 milioni di dollari e un rendimento annuo composto netto dell'8%
-
31/01/2017 Azimut: IPO Club raccoglie 120 milioni di euro L'obiettivo del fondo chiuso è investire in una decina di imprese italiane per condurle in Borsa o a un processo di importante crescita
-
15/12/2016 Banche: calano i crediti deteriorati nel 2016 Per il 2017 PwC si attende un aumento considerevole del volume di transazioni che avranno a oggetto sempre più portafogli di bad loans ipotecari
-
06/12/2016 Filippo La Scala torna in pista con Garnell La società ha ottenuto il via libera da Bankitalia a operare come SGR: gestirà fondi di private equity focalizzati sull'economia italiana
-
29/11/2016 Private debt, Fondo Italiano sottoscrive tre nuovi fondi Con Ver Capital Credit Partners Italia V, Muzinich Italian Private Debt Fund e Quadrivio Private Debt Fund salgono a nove i fondi in portafoglio di FoF PD
-
14/11/2016 Eos Im lancia un fondo di private equity e rileva Poplast Raccolti 55 milioni su un target di 150 e acquisito l’86,5% di un'azienda piacentiva che produce imballaggi flessibili, impiegati nei settori dell’alimentare e del biomedicale
-
06/11/2016 Private equity, più competizione e deal nei prossimi mesi Dall'Italy Private Equity Confidence Survey di Deloitte emerge che il 66,7% degli intervistati si focalizzerà sulla ricerca di nuovi investimenti. Nel 60% dei casi si tratta di aziende con un fatturato di 30-100 milioni
-
31/10/2016 Private Academy - Come si valutano le partecipazioni nel private equity Il metodo dei flussi di cassa scontati è il più accreditato
-
17/10/2016 Miliardari, di più ma meno ricchi Secondo il "Billionaires report" di Ubs e PwC, nel 2015 il numero di paperoni è cresciuto, ma il valore del patrimonio complessivo è sceso di 300 miliardi di dollari, a 5.100 miliardi
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '