Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 41846, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "41846"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
24/04/2017
Haefele (Ubs WM): "Francia, euro favorito sul dollaro. Sottopeso su high yield"
di PierEmilio Gadda
Highlights- La probabilità di una vittoria di Marine Le Pen al ballottaggio è scesa dal 40% al 25%. In aumento la propensione al rischio degli investitori

I mercati hanno accolto con entusiasmo i risultati del primo turno delle presidenziali francesi: scommettendo su una vittoria di Macron su Le Pen al ballottaggio, nelle prime ore della seduta di oggi le borse europee hanno messo a segno performance incoraggianti, dal Cac 40 (+4,4%), al Dax (3%), al Ftse Mib (4%), con lo Eurostoxx 50 a quota più 3,77% e la moneta unica in rafforzamento sul biglietto verde a 1,09, ai massimi dal voto presidenziale americano di inizio novembre.
"Anche se una vittoria di Le Pen non può essere esclusa, i sondaggi attuali suggeriscono che Macron sia il favorito. Abbiamo quindi tagliato la nostra stima della probabilità di una vittoria della candidata del Fronte Nazionale dal 40% al 25% - premette Mark Haefele, global chief investment officer di UBS Wealth Management (nella foto)-. L'appetito al rischio degli investitori sembra migliorare all’apertura dei mercati europei. Ciò dovrebbe sostenere gli asset sensibili alla crescita, incluse le nostre attuali posizioni sovrappesate sui mercati azionari statunitensi e internazionali". Tatticamente, Haefele dichiara un sottopeso sul credito high yield in euro. "È improbabile che questi primi risultati elettorali spingano ancora più in basso i rendimenti che sono già vicini ai livelli minimi", spiega.
Sul fronte valutario, invece, lo strategist segnala un sovrappeso sull'euro contro il biglietto verde. "Ci aspettiamo che i cambi EUR-USD e EUR-CHF si stabilizzino nell'intervallo da 1,08 a 1,10, prima di salire verso 1,12 in caso di vittoria di Macron al ballottaggio. Viste le nostre posizioni in merito alle elezioni e una significativa mossa pre-mercato - conclude Haefele - al momento non modifichiamo la nostra asset allocation globale ma nei prossimi giorni monitoreremo i sondaggi, le politiche di entrambi i candidati e e le misure di volatilità nel caso in cui si verifichino “mispricing” del mercato o nuove opportunità di investimento".
-
12/04/2017 McEntegart (Kames): “Reddito, obiettivo 5% per il 2017” Un'ampia diversificazione a livello globale dà accesso a molteplici opportunità di guadagno
-
12/04/2017 Nordic Ideas - Quanto può durare il rally dei mercati? Le aspettative di una performance positiva di equity e high yield anche nella seconda metà dell´anno sono al momento discutibili. Focus sul comparto obbligazionario difensivo
-
10/04/2017 Biolzi (Cassa Lombarda): “Il voto in Francia e l’inflazione supportano il bund” A meno di due settimane dalle presidenziali, la tensione sul rischio politico sembra attenuarsi. Ma non bisogna abbassare la guarda
-
07/04/2017 UBS Etf: proteggersi da inflazione con i TIPS L’oro in quanto strumento di copertura dall’inflazione è stato meno adeguato per gli investitori avversi al rischio
-
06/04/2017 Ue, ottime opportunità per gli stock picker Le azioni europee quotano a sconto rispetto alle azioni globali, ma rendono circa il 4%, un intero punto percentuale in più
-
05/04/2017 Trabattoni (Kairos): "Il 'Trump trade' perde vigore. Focus sul voto francese" I mercati iniziano a mettere in discussione la capacità di portare avanti le riforme annunciate dalla nuova amministrazione Usa. Il voto francese e i pir possono far affluire nuovi capitali sull'Italia
-
31/03/2017 Banca Profilo presenta il piano: masse a 9 miliardi nel 2019 La banca guidata da Fabio Candeli punta sul rafforzamento del private banking e delle attività di investment banking, crescita organica e ampliamento della gamma prodotti
-
28/03/2017 UBS: l’Etf sulle commodity supera il miliardo di AuM Il rinnovato interesse verso le materie prime ha generato 224 milioni di dollari di afflussi in poco più di 2 mesi
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '