Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 42215, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "42215"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
22/05/2017
Voluntary bis, dal governo dei correttivi per superare gli ostacoli
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Gli emendamenti prevedono sanzioni più morbide e possibilità di detrazioni imposte

Dal governo alcuni correttivi per superare i principali ostacoli alla sviluppo della nuova Voluntary bis. La scorsa settimana, sono state depositate in commissione Bilancio alla Camera alcune modifiche, che – insieme agli altri emendamenti – saranno esaminate nel merito dalla commissione di Montecitorio entro il 29 maggio, data di approdo della manovra correttiva all’esame dell’aula della Camera.
Ecco, in particolare, i correttivi proposti dal Pd. Intanto, sono previste sanzioni più morbide per errori nel calcolo delle somme dovute e autoliquidate dal contribuente che aderisce alla nuova voluntary. Secondo gli emendamenti, poi, le maggiorazioni previste per i contribuenti che non versano o lo fanno in misura ridotta o tardano nel pagamento (previsto entro il prossimo 30 settembre) non dovranno essere calcolate su tutte le somme dovute, ma dovranno utilizzare gli sconti sulle sanzioni applicati a chi invece versa correttamente e nei termini le somme dovute.
Infine, l'ultima modifica consente di detrarre le imposte versate all’estero da quelle dovute in Italia laddove esistono convenzioni contro le doppie imposizioni e limitatamente ai casi adesione al rientro dei capitali.
-
15/03/2017 Voluntary disclosure: nel mirino i clienti "disubbidienti" L’accordo tra Italia e Svizzera è in vigore dal 2 Marzo e riguarda lo scambio di informazioni di gruppo per gli italiani che si sono rifiutati di fornire rassicurazioni sulla regolarità del patrimonio all'estero
-
15/03/2017 Nuovo accordo Italia Svizzera per spingere la voluntary bis Nel mirino del Fisco finiranno, attraverso richieste di gruppo, i "contribuenti recalcitranti", che si sono rifiutati di fornire adeguate rassicurazioni sulla regolarità dei fondi depositati presso le istituzioni finanziarie svizzere
-
06/03/2017 Agenzia delle Entrate, stretta sui falsi residenti all'estero Formalizzate le nuove liste selettive degli italiani che si trasferiscono fuori dai confini solo per evadere le tasse. Al via i controlli incrociati
-
28/02/2017 Voluntary bis, partenza a ostacoli La seconda edizione della procedura di regolarizzazione volontaria è frenata da una serie di problematiche tecniche
-
22/02/2017 Voluntary bis, il Fisco stana gli 'irriducibili' in Lussemburgo e Svizzera L'Agenzia è pronta a inviare le prime richieste di assistenza fiscale amministrativa, individuali e di gruppo
-
14/02/2017 Voluntary disclosure bis: le novità tra Italia e Svizzera Cambia tutto: coesistenza fra cooperazione fiscale su domanda, spontanea e automatica. A rischio i recenti espatriati italiani
-
13/02/2017 Voluntary, la prima edizione ha fruttato 4,3 miliardi Risultato sopra le attese dell’esecutivo che stimava un gettito di 3,8 miliardi
-
06/02/2017 Voluntary bis, è pronto il kit dell’Agenzia Dal 7 febbraio viene aperto il canale telematico per trasmettere la domanda di adesione. I dubbi su Paesi come Panama e Bermuda
-
03/01/2017 Falsa partenza per la voluntary "bis" Il modello definitivo per aderire alla "fase due" del provvedimento è disponibile sul sito dell'Agenzia, ma il canale telematico per trasmetterlo non è ancora stato aperto
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '