Nel 2019 sono state 148, l’ammontare investito totale è i...

31/05/2017
Biolzi (Cassa Lombarda): "Il biglietto verde può indebolirsi ancora"
di PierEmilio Gadda
Highlights- Se le aspettative legate agli stimoli fiscali promessi da Trump fossero ancora disattese, il dollaro perderebbe ulteriormente quota

Nonostante la revisione al rialzo delle stime sulla crescita del pil americano nel primo trimestre, da 0,7% a 1,2%, rimangono dei dubbi sulla solidità della ripresa a stelle e strisce. Non è un caso se il rendimento del decennale americano è andato planando, nelle ultime settimane, fino a quota 2,2%, 40 punti base in meno rispetto ai valori di metà marzo.
Gli analisti di Cassa Lombarda osservano come la crescita dei profitti aziendali si sia ridotta nel trimestre e diversi indicatori (alcuni manifatturieri regionali, l’immobiliare e gli ordini) abbiano segnalato in settimana un successivo rallentamento. Gli ultimi verbali della Federal Reserve, dal canto loro, non sono riusciti a fornire un'adeguata spinta al dollaro. Vale la pena ricordare che negli ultimi cinque mesi, la moneta unica ha guadagnato il 7,5% sul biglietto verde. "Gli investitori sono preoccupati del fatto che l’amministrazione del presidente Trump non riesca a finalizzare le promesse riforme pro-crescita", spiega Alberto Biolzi (nella foto), responsabile direzione wealth management di Cassa Lombarda -. Qualora i dati macro della settimana fossero deboli (bilancia commerciale, indici Markit, Ism e soprattutto rapporto sull’occupazione di venerdì), il biglietto verde potrebbe indebolirsi ulteriormente, in concomitanza con il calo delle probabilità legate ai prossimi rialzi - l’incremento di giungo è ampiamente scontato con una probabilità superiore all’80% - avendo la Fed legato la sua politica monetaria all’andamento dei dati macro".
Nella seconda metà dell'anno, del resto, entrerà nel vivo anche il dibattito sull'inizio della riduzione del bilancio della banca centrale americana, gonfiato fino a 4,5 mila miliardi di dollari - circa 5 volte i livelli del 2007 - dopo tre round di easing quantitativo. A detta di qualche osservatore, i mercati starebbero sottostimando l'impatto di quella che sarà una non trascurabile inversione di marcia da parte del'autorità monetaria. Intanto, secondo Biolzi, "è probabile che la sterlina si mantenga volatile in vista delle elezioni generali dell’8 giugno. In Europa saranno pubblicati i dati di disoccupazione, gli indici PMI, l’inflazione e gli indicatori di sentiment". Tutti indicatori da monitorare con attenzione
-
24/05/2017 Usa, apprensione tra gli investitori post scandali Trump Sul mercato azionario, le valutazioni raggiunte suggeriscono una certa prudenza. Intanto, gli indici di fiducia restano alti ed è difficile un brusco rialzo dei tassi a breve
-
17/05/2017 Trabattoni (Kairos): "Bene il voto e le trimestrali. Ora l'Europa ha più spazio" Anche in Italia i risultati del primo quarto d'anno hanno sorpreso positivamente, nella media. Il settore finanziario non fa eccezione
-
17/05/2017 Rovelli (BlackRock): "Effetto Macron è scontato. Ma sono i profitti a spingere le borse" Il responsabile dell'Investment Advisory di BlackRock Italia interviene al Wealth Management Forum
-
17/05/2017 Azionario emergente: croce o delizia? Dopo un esordio brillante, il 2017 potrebbe continuare a sorprendere positivamente. Il profilo di rischio/rendimento dell’asset class rimane interessante
-
01/05/2017 Cassa Lombarda, più utili e masse nel 2016 I profitti sono aumentati del 28,5%, a oltre 2,5 milioni, mentre le masse in risparmio gestito hanno raggiunto quota 2,33 miliardi (+285 milioni)
-
10/05/2017 Private Jobs - "Tutti i controlli passano da me" Intervista a Giorgio Bonacina, responsabile risk management di Cassa Lombarda
-
24/04/2017 Haefele (Ubs WM): "Francia, euro favorito sul dollaro. Sottopeso su high yield" La probabilità di una vittoria di Marine Le Pen al ballottaggio è scesa dal 40% al 25%. In aumento la propensione al rischio degli investitori
-
12/04/2017 McEntegart (Kames): “Reddito, obiettivo 5% per il 2017” Un'ampia diversificazione a livello globale dà accesso a molteplici opportunità di guadagno
-
12/04/2017 Nordic Ideas - Quanto può durare il rally dei mercati? Le aspettative di una performance positiva di equity e high yield anche nella seconda metà dell´anno sono al momento discutibili. Focus sul comparto obbligazionario difensivo
PENSATI PER TE: