Si tratta di una società che offre prodotti e servizi di ...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 43869, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "43869"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
28/09/2017
Private banking, Bank of Singapore guarda al Lussemburgo
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- L'istituto del gruppo OCBC, la seconda banca più grande del Paese asiatico, starebbe valutando l'apertura di una filiale nel Granducato, dopo la vittoria della Brexit
- Secondo una recente relazione di PwC, il Lussemburgo è già sede di 141 istituti bancari e ha avuto particolarmente successo nel cercare di conquistare le banche cinesi

Bank of Singapore, l'istituto specializzato nel private banking di Oversea-Chinese Banking Corporation (OCBC), potrebbe diventare la prima banca del Paese a stabilirsi in Lussemburgo. Secondo il giornale lussemburghese Wort, infatti, dopo la vittoria della Brexit e la decisione degli inglesi di lasciare l'Unione Europea, OCBC starebbe valutando la creazione di una nuova filiale in Lussemburgo. E' la seconda banca più grande di Singapore per attività totali, con oltre 29mila dipendenti a livello mondiale, ed è quotata alla Borsa di Singapore.
In particolare, Bank of Singapore - divisione private banking di OCBC, che gestisce la propria attività europea da Londra - starebbe guardando a una presenza nel Granducato, in modo da continuare a vendere i propri servizi in tutta l'Ue, dopo che la Gran Bretagna lascerà il blocco nel 2019. Bank of Singapore, che serve persone facoltose (high-net-worth individuals) e le loro famiglie, è stata lanciata nel gennaio 2010 a seguito dell'acquisizione di ING Asia Private Bank e della sua fusione con OCBC Private Bank.
Sarebbe la prima volta che una banca di Singapore istituisce una propria filiale nel Granducato. Qualunque passaggio in Lussemburgo rimane, però, incerto finché la banca (che sta valutando anche altre località come alternativa) non avrà presentato ufficialmente una licenza. Secondo il Wort, il direttore esecutivo della Bank of Singapore, Bahren Shaari, è in Lussemburgo e incontrerà presto il primo ministro Xavier Bettel e il regolatore finanziario del Lussemburgo, la Commissione di vigilanza del settore finanziario (CSSF).
Interpellati sul tema, Oversea-Chinese Banking Corporation (OCBC) e l'ufficio del primo ministro hanno però preferito non rilasciare commenti.
Secondo una recente relazione di PwC, il Lussemburgo è già sede di 141 istituti bancari e ha avuto particolarmente successo nel cercare di conquistare le banche cinesi, che – alla fine del 2016 - rappresentavano quasi l'8% delle banche del Paese. Tuttavia, dal voto sulla Brexit, il Lussemburgo - nonostante sia tradizionalmente un centro di private banking e di fondi - ha avuto più successo nell'attirare assicuratori specializzati interessati a nuove basi nell'Unione Europea.
-
07/07/2017 Private equity, in Italia deal stabili, ma crollo dei volumi Il primo trimestre 2017 si chiude con 53 deal contro i 52 dei primi sei mesi del 2016 e 4 miliardi di volumi contro il record precente di 7,1 miliardi
-
14/06/2017 MiFID II: vincono le reti con alti livelli di remunerazione Secondo un recente studio di PwC i player del settore potranno fare leva su strumenti analitici e modelli digitali per la gestione dei costi
-
23/05/2017 Ecco la prossima sfida per le banche italiane L’approccio richiesto dall'ultima riforma delle regole contabili potrebbe aumentare la quota del portafoglio classificata a maggior rischio
-
29/03/2017 Private equity, più investimenti ma meno raccolta Lo si è appreso dall’analisi di Aifi, dalla quale emerge che il 2016 è stato invece l'anno del decollo del private debt
-
15/12/2016 Banche: calano i crediti deteriorati nel 2016 Per il 2017 PwC si attende un aumento considerevole del volume di transazioni che avranno a oggetto sempre più portafogli di bad loans ipotecari
-
17/10/2016 Miliardari, di più ma meno ricchi Secondo il "Billionaires report" di Ubs e PwC, nel 2015 il numero di paperoni è cresciuto, ma il valore del patrimonio complessivo è sceso di 300 miliardi di dollari, a 5.100 miliardi
-
21/09/2016 Consulenti finanziari: il cliente diventa sempre più “smart” Ecco i risultati presentati da PwC al convegno sui robo-advisor organizzato da Ascosim
-
24/06/2016 Unicredit apre filiale ad Abu Dhabi per supportare le imprese europee Con questa mossa, l'istituto di credito rafforza la propria rete internazionale, parte integrante della divisione Cib, che ha chiuso il primo trimestre con oltre un miliardo di ricavi
-
27/05/2015 La finanza rende ricchi. Ma solo negli Stati Uniti A rivelarlo il "2015 Billionaires Report - I miliardari: maestri di grandi ricchezze e di lasciti duraturi" realizzato da UBS AG e PwC che dipinge un quadro di Paperoni gelosi delle proprie attività, ma generosi quando si parla di filantropia visibile.
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '