Il ceo Stefano Vecchi: “Abbiamo l’ambizione di creare nel...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 44044, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "44044"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
11/10/2017
Private banking e BigTech, il diverso rapporto tra Italia e resto del mondo
di Stefania Pescarmona
Highlights- Nel mondo, più dell’80% degli investitori under 40 si rivolgerebbe alle quattro BigTech. Gli italiani, invece, non sono molto propensi (71%) ad avvalersi di un servizio di consulenza finanziaria online

Rivoluzione nel mondo del private banking. Cosa succede se i giganti della tecnologia offrissero anche servizi di consulenza finanziaria? A livello globale, secondo il World Wealth Report 2017 di Capgemini, il 56% dei clienti Hnw prenderebbe in considerazione di affidarsi a Google, Apple, Facebook o Amazon se prevedessero servizi di consulenza. Non solo, più dell’80% degli investitori under 40 si rivolgerebbe alle quattro BigTech.
Ma la situazione cambia profondamente se ci spostiamo in Italia, dove, a giudicare dall’Indagine sulla clientela private condotta da GfK per Aipb, i clienti sembrerebbero più legati alla tradizione e meno disposti al cambiamento. “Non solo si dimostrano fedeli alla propria banca e pienamente soddisfatti del servizio, ma non sono molto propensi (71%) ad avvalersi di un servizio di consulenza finanziaria online – spiega Aipb - Inoltre, quasi il 30% degli interpellati è convinto che questo tipo di strumento non avrà successo nel futuro”.
Una cosa è certa: sicuramente è difficile prevedere l’entità di penetrazione dei colossi della tecnologia nell’ambito della consulenza finanziaria, in particolare di alto standing, ma vale la pena tenerli d’occhio se è vero che queste aziende, come sostiene Brian Sullivan, global head of financial services market intelligence di Capgemini, potrebbero utilizzare “la loro agilità, la loro velocità sul mercato, la loro abilità di usare i dati a loro vantaggio per personalizzare il servizio e dare uno slancio alla trasparenza”. Anche se poi, precisa Sullivan “è meno probabile che la Grande Tecnologia possa diventare un diretto competitor e accaparrarsi i clienti (anche in quest’ambito, ndr), ma è più verosimile prevedere una sorta di partnership o collaborazione”.
-
04/10/2017 Clienti private: questione di performance e di experience Da quanto emerge dall’Indagine sulla clientela private di GfK e Aipb, da un servizio di private banking un quarto dei clienti private si aspetta di ottenere performance migliori
-
02/10/2017 Hnwi, crescono i paperoni e i patrimoni del mondo Nel 2016, gli Hnwi sono saliti del 7,5%, i patrimoni dell’8,2% e il valore medio degli investimenti gestiti dai wealth manager del 24,3%. I dettagli nel report di Capgemini
-
27/09/2017 Private banking, il doppio rapporto con la finanza sostenibile Serve un approccio più moderno per sensibilizzare i clienti verso orizzonti meno conosciuti. In Italia, però, l'approccio con la finanza sostenibile presenta degli alti e bassi
-
20/09/2017 Mondo private, le donne vogliono un banker dedicato Secondo i dati Aipb, il 75% delle clienti donne vorrebbe che la propria istituzione di riferimento mettesse a disposizione un referente dedicato, contro il 50% degli uomini
-
13/09/2017 Private banking, le masse servite balzano a 763 miliardi Lo si apprende nell'analisi annuale realizzata da Aipb e dedicata al “Mercato servito dal private banking in Italia”, dalla quale emerge che la massa media per nucleo familiare è di 1,4 milioni di euro
-
06/09/2017 Art advisory, mercato tutto da sviluppare Secondo Aipb, solo il 35% dei clienti private possiede oggetti d'arte. Inoltre, solo il 7% si affida alla consulenza offerta dalle banche
-
30/08/2017 Private banker, un professionista con 5 facce Consigliere, insegnante, navigatore, architetto e, infine, tecnico. Ecco i cinque ruoli che l’advisor deve saper ricoprire a seconda dell’occasione
-
09/08/2017 Cliente-banker, vince il contatto diretto, ma più orientato al futuro In Italia, la relazione diretta con il proprio referente resta al primo posto, ma stanno acquistando sempre più spazio anche le esperienze digitali
-
02/08/2017 Private banker, un ruolo sempre più orientato al cliente Secondo l'indagine di Aipb, i clienti sono più soddisfatti delle competenze relazionali (80%) dei propri professionisti rispetto alle loro capacità tecniche (76%)
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '