Giorgio Medda: “Il veicolo AHE rappresenta un’opportunità...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 44070, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "44070"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
12/10/2017
JP Morgan PB premia l’eccellenza sostenibile dell'imprenditoria italiana
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Assegnati i Best Performance Award 2017, pensati da SDA Bocconi School of Management e dedicati alle aziende eccellenti dal punto di vista economico, della sostenibilità Esg e propense a sviluppo e innovazione
- Il premio, in partnership anche con PwC, Thomson Reuters e Gruppo 24 ORE sono andati a Illycaffè (categoria Top Performer of the Year), Faac, Vimar e Objectway
- Riccardo Pironti, responsabile di J.P.Morgan Private Bank Italia: "Un bellissimo viaggio nel mondo dell’imprenditoria italiana impegnata a costruire il futuro delle proprie aziende"

“E’ stato un bellissimo viaggio nel mondo dell’imprenditoria italiana impegnata a costruire il futuro delle proprie aziende abbracciando i cambiamenti, realizzando l’innovazione più spinta mantenendo sempre gli insuperabili standard di qualità ed eccellenza che caratterizzano il prodotto". Così Riccardo Pironti, responsabile di J.P.Morgan Private Bank in Italia, ha commentato l'annuncio dei nomi dei vincitori dei Best Performance Award 2017, premi dedicati alle aziende eccellenti dal punto di vista economico, sostenibili dal punto di vista ambientale, sociale, di governance (le variabili Esg) e propense allo sviluppo e all’innovazione. A conclusione di un lavoro di analisi su un campione iniziale di 504mila aziende italiane non quotate, Il premio, pensato da SDA Bocconi School of Management in partnership con J.P. Morgan Private Bank, PwC, Thomson Reuters e Gruppo 24 ORE è andato a Illycaffè per la categoria Top Performer of the Year; Faac, Vimar e Objectway sono state premiate nelle rispettive categorie dimensionali Medium-large,Medium e Small. ZAPI è stata premiata per la miglior strategia di crescita tramite acquisizione, categoria speciale di questa edizione 2017 e Hot Topic dell’anno, a dimostrazione, come si legge in un comunicato, di come aziende italiane riescano ancora ad essere predatori, non solo prede di gruppi stranieri.
Riccardo Pironti ha inoltre sottolineato: "Siamo fieri di essere al fianco di questi imprenditori ed imprenditrici nella loro missione di costruire valore per le generazioni future e di incidere positivamente nello sviluppo delle comunità in cui operano".
Da parte sua Francesco Ferrara, partner PwC, ha così commentato i premi: " Il Best Performance Award ha confermato che le PMI nel nostro Paese hanno saputo reagire alla crisi e in molti casi continuare a crescere. Occorre tuttavia sostenerle nei passaggi cruciali che le attendono e valorizzare quanto di buono il nostro territorio esprime. Il BPA ha il pregio di accendere i riflettori su queste importanti realtà che costituiscono l'ossatura portante della nostra economia e che affianchiamo quotidianamente nell'impresa di fare impresa”.
-
28/09/2017 Private banking, Bank of Singapore guarda al Lussemburgo L'istituto del gruppo OCBC, la seconda banca più grande del Paese asiatico, starebbe valutando l'apertura di una filiale nel Granducato, dopo la vittoria della Brexit
-
07/07/2017 Private equity, in Italia deal stabili, ma crollo dei volumi Il primo trimestre 2017 si chiude con 53 deal contro i 52 dei primi sei mesi del 2016 e 4 miliardi di volumi contro il record precente di 7,1 miliardi
-
14/06/2017 MiFID II: vincono le reti con alti livelli di remunerazione Secondo un recente studio di PwC i player del settore potranno fare leva su strumenti analitici e modelli digitali per la gestione dei costi
-
23/05/2017 Ecco la prossima sfida per le banche italiane L’approccio richiesto dall'ultima riforma delle regole contabili potrebbe aumentare la quota del portafoglio classificata a maggior rischio
-
12/05/2017 JP Morgan, dalle azioni i rendimenti più alti Lo ritiene il 40% degli investitori intervistati nello Spring investment barometer. Seguono poi il private equity (28%) e le materie prime (17%)
-
02/05/2017 Primi 100 giorni di Trump, investitori e imprenditori ottimisti Dall'Ubs Investor Watch report emerge che il 61% degli investitori è ottimista sulle prospettive economiche a 12 mesi, e che due terzi degli imprenditori aumenteranno gli investimenti
-
06/04/2017 Ue, ottime opportunità per gli stock picker Le azioni europee quotano a sconto rispetto alle azioni globali, ma rendono circa il 4%, un intero punto percentuale in più
-
29/03/2017 Private equity, più investimenti ma meno raccolta Lo si è appreso dall’analisi di Aifi, dalla quale emerge che il 2016 è stato invece l'anno del decollo del private debt
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '