Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 44360, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "44360"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
06/11/2017
CFA “Sentiment Index”: prospettive positive per l'economia italiana
di Redazione Advisor
Highlights- La survey mensile di CFA Society Italy in collaborazione con Radiocor mostra nella lettura per novembre 2017 che gli investitori professionali italiani certificati CFA rimangono positivi sulle prospettive dell’economia domestica
- Nel dettaglio delle principali asset class, i tassi di interesse, sia a breve che a lungo termine, sono previsti in ascesa, in particolare in USA, mentre si confermano le attese positive sui mercati azionari.

Più del 90% degli operatori finanziari coinvolti nel sondaggio svolto da CFA Society Italy in collaborazione con Il Sole 24 Ore Radiocor presso i suoi soci tra il 20 ed il 31 ottobre 2017, ritiene stabile o positiva la situazione attuale dell’economia Italiana, un dato in aumento di circa 5 punti percentuali rispetto alla precedente rilevazione.
Tra i 58 intervistati nell'indagine, in termini di aspettative sui prossimi sei mesi, aumenta la percentuale di coloro che si attendono un miglioramento, pari al 47,4% del totale, mentre il 40,4% stima condizioni invariate ed un 12,3% si attende un peggioramento delle condizioni macroeconomiche. La differenza tra coloro che risultano ottimisti sulle prospettive dell’economia italiana, rispetto ai pessimisti, è pari a 35,1, un valore che rappresenta il “CFA Italy Radiocor Sentiment Index” per il mese di novembre 2017. Il dato di sintesi aumenta di circa 3 punti, tornando sui massimi degli ultimi 18 mesi. Nel dettaglio delle principali asset class, i tassi di interesse, sia a breve che a lungo termine, sono previsti in ascesa, in particolare in USA, mentre si confermano le attese positive sui mercati azionari.
Nel commentare i risultati Francesco Tassinari, CAIA trader Indipendente socio CAIA e CFA Society Italy, sottolinea che i risultati della survey evidenziano uno quadro macroeconomico globale sostanzialmente positivo, caratterizzato da una ripresa globale robusta e piuttosto sincronizzata sostenuta dall'intensificarsi dell'attività manifatturiera a livello globale e dal commercio internazionale che sta crescendo al tasso più alto dal 2011. Inoltre spiega: "In USA gli indicatori della fiducia di imprese e consumatori restano ben impostati, specialmente l’indicatore dei consumatori che rileva valori da record. I sondaggi nel settore manifatturiero evidenziano un forte rimbalzo, oltre le stime di consensus. In Europa l'espansione appare ancor più marcata, alimentata dal rafforzamento della domanda interna ed estera. La spesa al consumo sta aumentando grazie ai progressi del mercato del lavoro in molti Paesi. Il capex, notoriamente componente più volatile, dovrebbe lentamente recuperare a fronte di costi di finanziamento inferiori e di una domanda globale più robusta. La politica fiscale dovrebbe essere leggermente espansiva, anche grazie al basso costo di servizio del debito.
Anche in Italia, infine, si registra un miglioramento delle previsioni di crescita come evidenziato dalle revisioni del rating da parte di più agenzie e confermato dal sondaggio (+5,2)."
-
02/11/2017 CFA Society Italy: investitori ancora positivi sulle Borse Migliora il Sentiment Index sul nostro Paese e torna ai massimi degli ultimi 18 mesi
-
27/06/2017 Mifid II, le competenze degli operatori finanziari che non potranno mancare Tra i vari aspetti regolamentati da Mifid II, c’è un aspetto che dovrebbe essere maggiormente considerato in Italia, la parte legata alla conoscenze e competenze degli operatori finanziari...
-
01/03/2017 Normativa BRRD: il convegno sulle nuove regole Si terrà il prossimo 6 Marzo alle ore 14.30, presso la sede di Intesa San Paolo di Milano in Piazza Belgioioso 1
-
29/02/2016 L'alta frequenza per muoversi nella volatilità Il team multi-asset investment di Schroders vede nel sentiment il principale elemento di influenza sugli attuali movimenti dei mercati e raccomanda una vigile cautela con un occhio ai fenomeni lead-leg in cerca di opportunità
-
10/12/2015 Fondi comuni: un italiano nel comitato esecutivo GIPS È Gabriele Montalbetti, ex presidente del CFA Italia e membro dell'ufficio studi di Consultinvest SGR
-
04/02/2015 Gestori e analisti, migliora la fiducia sulla ripresa dell'Italia Cresce l'ottimismo tra i professionisti della finanza, secondo l'ultimo sondaggio di CFA Society Italy
-
11/07/2014 L'Italia non affonda. Ma la ripresa è lenta Siamo di fronte ad una ripresa che si è timidamente avviata ma che ha bisogno di sostegno per consolidarsi, sostegno che la politica monetaria si è attrezzata per fornire, ma... Ecco cosa pensano gli esperti di Prometeia
-
14/09/2013 Sentiment
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '