Affiancherà il gruppo bancario come senior advisor per am...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 44387, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "44387"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
07/11/2017
Indosuez Wealth Management si espande in Italia comprando Banca Leonardo
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- L’entità specializzata di riferimento per il wealth management globale del gruppo Crédit Agricole ha firmato un accordo fra la sua controllata CA Indosuez Wealth (Europe) e i principali azionisti della Banca
- L’acquisizione permetterà di accedere ad una clientela composta prevalentemente da High Net Worth Individuals (HNWI)
- Paul de Leusse, ceo Indosuez WM: “Il settore del wealth management italiano, che dovrebbe crescere secondo le previsioni ad un tasso del 4% annuo, offre grandi opportunità di crescita ed innovazione"
- L’operazione dovrà essere approvata dalle competenti autorità e dovrebbe essere perfezionata nel corso del primo semestre del 2018

Indosuez Wealth Management cresce nel mercato italiano conquistando Banca Leonardo. L’entità specializzata di riferimento per il wealth management globale del gruppo Crédit Agricole ha firmato un accordo fra la sua controllata CA Indosuez Wealth (Europe) e i principali azionisti di Banca Leonardo (GBH, Exor, Eurazeo, Swilux e Torreal), in vista dell’acquisizione del 67,67% di Banca Leonardo, uno degli attori leader nel wealth management in Italia. CA Indosuez Wealth (Europe) offrirà agli altri azionisti di Banca Leonardo di rilevare le loro azioni allo stesso prezzo e condizioni, in modo da rilevare il 100% della Banca.
Come si legge in un comunicato l’acquisizione di Banca Leonardo, aggiungendo le ulteriori masse in gestione della stessa per 5,9 miliardi di euro, consentirà a Indosuez Wealth Management di rafforzare ulteriormente le sue capacità di gestione e di offerta sul mercato italiano. L’acquisizione permetterà di accedere ad una clientela composta prevalentemente da High Net Worth Individuals (HNWI). La nuova realtà offrirà servizi ad alto valore aggiunto alla clientela , oltre a facilitare le attività di Crédit Agricole Italia grazie ad un’attiva cooperazione, migliorando ulteriormente la soddisfazione dei clienti e la redditività. L’operazione viene presentata come perfettamente in linea con il Piano a Medio Termine “Strategic Ambitions 2020” del Gruppo Crédit Agricole.
Esplicitamente soddisfatti tutti i protagonisti dell'accordo. Paul de Leusse (in foto), chief executive officer di Indosuez Wealth Management, ha commentato: “Siamo lieti di aver concluso questo accordo con gli azionisti di Banca Leonardo, forte wealth manager italiano di grande prestigio. L’operazione è coerente con il nostro piano strategico Shaping Indosuez 2020, che prevede altre selezionate acquisizioni nei nostri principali mercati in Europa. Il settore del wealth management italiano, che dovrebbe crescere secondo le previsioni ad un tasso del 4% annuo, offre grandi opportunità di crescita ed innovazione. Siamo molto felici di poter presto lavorare con i nostri nuovi colleghi di Banca Leonardo per rafforzare la nostra presenza e allargare la nostra attività sul mercato italiano”.
Da parte sua Gerardo Braggiotti, presidente di Banca Leonardo ha così sottolineato i vantaggi per il suo team: “In questo importante giorno per il personale e i clienti di Banca Leonardo, voglio rendere omaggio ai nostri managers e ai nostri team che hanno contribuito alla crescita del profilo della Banca portandola agli attuali livelli: uno dei principali attori del wealth management in Italia. Sono molto soddisfatto per questa operazione che crea le condizioni per consentire a Banca Leonardo di avere un ruolo da protagonista nel consolidamento del settore del wealth management in Italia, con prevedibili benefici sia per i collaboratori che per i clienti ”.
Sui vantaggi complessivi a livello di gruppo si è invece focalizzato Giampiero Maioli, senior country officer di Crédit Agricole in Italia e ceo del Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia: “Questa operazione costituisce un’altra importante pietra miliare in un anno ricco di eventi per il gruppo Crédit Agricole in Italia. Con l’acquisizione di Pioneer da parte di Amundi, l’accordo per l’acquisizione di CariCesena, CariRim e CR San Miniato, che dovrebbe essere concluso entro la fine dell’anno, oltre ad ulteriori sviluppi nel settore del Commercial Banking, il gruppo Crédit Agricole ha ulteriormente dimostrato il proprio impegno nei confronti dell’Italia, suo secondo mercato in termini di dimensioni. Questo rafforzamento della nostra offerta nel settore del wealth management consentirà al Gruppo di servire meglio la clientela HNWI e di sviluppare ulteriormente le sinergie fra le diverse attività della banca, a beneficio dei nostri clienti, stakeholders e collaboratori. L’operazione consolida le nostre già forti posizioni in Italia e amplia la gamma di prodotti e servizi offerti ai nostri 3,5 milioni di clienti”.
L’operazione dovrà essere approvata dalle competenti autorità e dovrebbe essere perfezionata nel corso del primo semestre del 2018. L’impatto della transazione sul CET1 ratio di Crédit Agricole e del gruppo Crédit Agricole sarà inferiore a 5 punti base.
Nell’ambito dell’operazione, Indosuez Wealth Management è stata assistita per gli aspetti finanziari da Mediobanca, e per gli aspetti legali da BonelliErede. Per Banca Leonardo gli aspetti legali sono stati curati dallo studio legale Pedersoli.
-
06/11/2017 LGT diventa Official Partner della Champions Hockey League Il gruppo internazionale di private banking e asset management diventa anche la banca privata ufficiale della competizione sportiva internazionale per le prossime due stagioni
-
02/11/2017 Anche Crédit Agricole sbarca sul mercato dei PIR Sono due le soluzioni di tipo assicurativo distribuite dalle reti retail e private del gruppo bancario francese in Italia
-
02/11/2017 Deutsche Bank e Postbank insieme nella prima Private & Commercial Bank Dall'unione dei due gruppi nasce un colosso leader di mercato in Germania, con oltre 20 milioni di clienti e 325 miliardi di euro di volumi
-
27/10/2017 Mediobanca Private Banking operativa da dicembre Entro fine anno si concretizzerà l'attesa fusione di Banca Esperia in Mediobanca e il lancio del brand MB Private Banking. La conferma arriva direttamente dalla capogruppo all’interno della trimestrale appena pubblicata con tutti i numeri dell'area private
-
27/10/2017 Mediobanca è pronta per l'asset management Il gruppo Mediobanca ha chiuso il primo trimestre dell’esercizio 2017/18 con un aumento dell’utile netto dell’11%
-
19/10/2017 Bim Suisse passa da Bim a Banca Zarattini La cessione è avvenuta a un prezzo di 40,4 milioni di franchi svizzeri ed è stata avviata una collaborazione strategica tra le due controparti, con una piattaforma di servizi per la clientela private
-
17/10/2017 Asset alternativi, Duemme lancia nuovo fondo di private debt Si chiama Duemme fondo per le imprese 2.0, il secondo fondo di private debt dell'asset manager del gruppo Mediobanca che chiude la raccolta a 105 milioni di euro
-
11/10/2017 “Sella Patrimoni Schroders”, l'evoluzione del wealth management in Italia Intervista a Federico Sella, amministratore delegato e direttore generale di Banca Patrimoni Sella & C.
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '