Secondo una indagine Mediobanca, cresce la partecipazione...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 44687, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "44687"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
29/11/2017
Banque SYZ apre le porte all'arte
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Grazie alla nuova sede a Ginevra, la banca accoglie i clienti in uno spazio progettato come un museo d'arte contemporanea, in cui sono esposti alcuni pezzi della collezione d'arte dei coniugi Syz
- Eric Syz: ""Sono lieto di aprire le porte di questo luogo eccezionale ai nostri ospiti, in quanto incarna perfettamente la passione che condivido già da molti anni con mia moglie"

Banque SYZ inaugura la sua nuova sede di Ginevra situata a Quai des Bergues 1, in un edificio che unisce tradizione e modernità. In un comunicato la banca sottolinea che grazie a questi nuovi uffici, non solo rafforza la sua presenza nel mondo della finanza ginevrina, ma accoglie anche i suoi clienti in uno spazio progettato come un museo d'arte contemporanea, in cui sono esposti alcuni pezzi della collezione d'arte dei coniugi Syz. "Varcata la porta d’ingresso, i visitatori si ritrovano in un atrio spazioso, immersi in un giardino di sculture e opere d'arte. La parte centrale dell'edificio, inondata di luce grazie a un lucernario, sorprende per la sua altezza vertiginosa che consente di ammirare i sei piani su cui sono esposti oltre 300 opere e mobili di design appartenenti alla collezione d'arte contemporanea dei coniugi Syz. A concepire e realizzare l'arredamento del luogo è stata proprio la Signora Syz, che ha scelto di unire una mobilia vintage originale alle proprie creazioni nei saloni dedicati alla clientela, conferendo alla nuova sede un carattere autentico e unico".
In questo spazio si possono ammirare le opere di alcuni dei più importanti artisti contemporanei, come Roman Signer, John Armleder, Wade Guyton, Cindy Sherman, John Baldessari, Louise Lawler, Sturtevant e Rosemarie Trockel. Il concetto dell'esposizione è di Nicolas Trembley, curatore della collezione, che ha voluto unire diverse tipologie d'arte, come la pittura, la fotografia e il disegno, affiancando opere astratte e figurative.
"Sono lieto di aprire le porte di questo luogo eccezionale ai nostri ospiti, in quanto incarna perfettamente la passione che condivido già da molti anni con mia moglie. Riunire in un unico edificio il frutto del nostro lavoro e la nostra collezione privata è una soddisfazione che ci riempie di gioia giorno dopo giorno", ha commentato Eric Syz, ceo e fondatore del Gruppo SYZ.
-
29/11/2017 Hedge Invest schiera Fergal Doyle per rafforzare Principia IM La società di gestione del risparmio indipendente, specializzata in prodotti di investimento alternativo, consolida la struttura della controllata inglese con un nuovo chief operating officer
-
09/11/2017 Arte, i super ricchi spenderanno 2.700 miliardi di dollari al 2026 Lo si apprende in uno studio di Deloitte e di ArtTactic, dal quale emerge che, per 9 gestori patrimoniali su 10, gli oggetti d'arte devono essere inclusi nell’offerta di servizi
-
30/10/2017 A Banque Syz il titolo di Best private banking boutique È il quarto anno consecutivo che l'istituto svizzero si aggiudica il premio da parte di Global Private Banking Awards 2017
-
18/10/2017 Banca Patrimoni Sella, una mostra fotografica per rafforzare il sostegno a cultura e arte La banca del Gruppo Banca Sella specializzata nella gestione e amministrazioni di patrimoni, organizza l'esposizione di foto “Christo and Jeanne Claude – Palazzo Bricherasio 1998”
-
22/09/2017 Investimenti di lusso, i gioielli battono le auto d'epoca Secondo il Knight Frank Luxury Investment Index, le automobili d'epoca sono scivolate al 6° posto con prezzi medi in aumento solo del 2% all'anno, contro il +4% dei prezzi dei gioielli
-
11/09/2017 Albertini Syz, quattro pretendenti in corsa Si tratta di Ersel, Cassa Lombarda, Banca Profilo e Credit Suisse. A breve le offerte vincolanti, attese entro il 15 settembre
-
06/09/2017 Art advisory, mercato tutto da sviluppare Secondo Aipb, solo il 35% dei clienti private possiede oggetti d'arte. Inoltre, solo il 7% si affida alla consulenza offerta dalle banche
-
05/06/2017 Albertini Syz, grandi manovre nel suo capitale La svizzera Syz è pronta a cedere, in tutto o in parte, la sua quota del 64,3%. L'ad Alberto Albertini starebbe valutando l'ingresso di un nuovo socio e di rafforzare la sua partecipazione
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '