Nel ruolo di head of origination, si occuperà di sviluppa...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 44772, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "44772"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
05/12/2017
MiFID II: come cambia il ruolo del consulente e la definizione dei portafogli
di Alberto Biolzi*
Highlights- Le nuove regole non incideranno solo sul ruolo dei consulenti, sempre più figure cardine nel rapporto tra banca e cliente, ma anche sulla composizione dei portafogli

Destinata a modificare significativamente il rapporto banca-cliente, la MiFID II codifica i nuovi assetti organizzativi e le nuove regole di comportamento che gli intermediari devono adottare relativamente ai processi di creazione, offerta e distribuzione dei prodotti finanziari agli investitori. Nuove regole che modificheranno sensibilmente il quadro competitivo per le banche specializzate nella prestazione del servizio di consulenza agli investimenti.
Cambierà certamente il ruolo del consulente, sia di tipo indipendente sia di tipo non indipendente, a favore di una maggior professionalizzazione:
- Il consulente non indipendente, potrà percepire incentivi distinti da una commissione legata al servizio reso, solo se in grado di dimostrare di aver accresciuto il valore aggiunto reso al cliente e solo se proporzionale a questo accrescimento di valore.
- Il consulente indipendente, avendo come unica fonte di ricavo la commissione prevista per il servizio reso, non potrà che investire in tutto ciò che può condurre a maggiori contenuti dell’attività prestata e ad una maggiore percezione della stessa.
Le nuove regole non incideranno solo sul ruolo dei consulenti, sempre più figure cardine nel rapporto tra banca e cliente, ma anche sulla composizione dei portafogli.
Si aggiungono, infatti, nuovi presidi che gli intermediari devono rispettare per poter distribuire un prodotto o fornire un servizio di consulenza e che dovrebbero contribuire a rendere maggiormente coerenti le caratteristiche del cliente - incluso profilo di rischio - con quelle del relativo portafoglio. La definizione del cosiddetto “target market” potenziale si tradurrà in maggiori controlli e in un integrazione dei presidi di adeguatezza e appropriatezza che gli intermediari fino a oggi hanno adottato.
Questo rende plausibile un sensibile aumento della diversificazione: l’offerta di prodotti non specificatamente pensati per un dato segmento di clientela, potrà comunque essere proposta purché non orientata verso soluzioni espressamente vietate a quel segmento e solo se idonea a soddisfare esigenze di diversificazione. Oltre a una maggiore diversificazione, inoltre, i portafogli dei clienti dovrebbero essere il frutto della combinazione di strumenti più efficienti in termini di qualità e costi degli stessi.
* Responsabile Direzione Wealth Management - Cassa Lombarda
-
04/12/2017 Allfunds: più di 350 miliardi di asset intermediati Un'implementazione a livello globale che permette il rafforzamento e l'ulteriore espansione in aree fin'ora meno raggiunte dalla società
-
02/12/2017 MiFID II: -30 giorni! E adesso basta parole Servono azioni concrete. Serve una reale "scelta di campo". Non c'è più tempo per i dibattiti. Ora è il momento di...
-
30/11/2017 MiFID II: l’impatto sull’industria della ricerca finanziaria Le nuove regole prevedono la separazione dei servizi di esecuzione da quelli accessori
-
22/11/2017 Poste Italiane, il 5% del personale abilitato non ha i requisiti "MiFID" Mentre il 13% circa potrà operare sotto supervisione, fino al completamento del periodo idoneo di esperienza richiesto.
-
20/11/2017 Target Allocation, le soluzioni per rispondere a target specifici di bisogni Lanciate sei linee di gestione pensate per proporre soluzioni di portafoglio che affianchino agli strumenti tradizionali anche strategie alternative in grado di rispondere a diverse esigenze di personalizzazione dei clienti
-
16/11/2017 Consulenza e Mifid II, ecco come prepararsi Rivivi l'AdvisorTalk, il webinar che ha visto la partecipazione di Emanuele Bellingeri (iShares), Eugenio Periti (MPS Private Banking) e Maurizio Primanni (Excellence Consulting).
-
09/11/2017 MiFID II: Unigestion assorbirà tutti i costi di ricerca La misura adottata dalla società favorirà anche maggiore chiarezza e trasparenza sui costi e gli oneri
-
07/11/2017 La soluzione Digital Revolution punta su Big Data, FinTech, Cybersecurity E' stata lanciata da Cassa Lombarda in collaborazione con ECPI, con l’obiettivo di adeguare la gamma di offerta delle gestioni patrimoniali ai principali trend economico-finanziari in atto
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '