Secondo l’UBS Global Family Office Report 2023, dopo la f...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 45114, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "45114"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
10/01/2018
Private banker, competenze e interrelazione con il cliente
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Secondo Aipb, ai primi due posti si collocano le capacità di spiegare le implicazioni degli investimenti fatti (77%) e di dare spiegazioni circa la posizione patrimoniale (75%)

Aiutare i clienti a costruire e proteggere la loro ricchezza è la missione che contraddistingue la professione del private banker. Per farlo con efficacia, i private banker non solo devono possedere competenze nell’ambito delle strategie di investimento, ma puntare anche a un altro “livello” di interrelazione con il cliente, in modo da ottenere risultati positivi e duraturi nel tempo: quello della trasmissione delle conoscenze economico-finanziarie.
In proposito, un recente studio di Spectrum Group, “Financial literacy: do the rich know something we don’t?”, offre 3 suggerimenti su come fornire le informazioni ai clienti in quest’ottica:
· a piccole dosi, poiché interventi contenuti ma tempestivi hanno un impatto più incisivo rispetto a un imponente carico di informazioni fornito tutto in una volta;
· in modo rilevante, nel senso che le informazioni fornite dovrebbero avere attinenza con gli obiettivi del cliente e l’ambito della strategia di investimento;
· con un tempismo adeguato, perché le competenze economico-finanziarie possono influire sull’emotività, soprattutto quando ci si trova a dover decidere tra diverse strategie.
Che il banker, anche come tramite della banca, possa essere, dunque, un valido punto di riferimento anche in questo senso è indubbio. Lo conferma l’alto grado della soddisfazione espressa dai clienti verso le competenze ‘didattiche’ del proprio banker emerse dall’indagine sulla Clientela private in Italia, condotta da GfK per Aipb, dove i valori superano il 70%. In particolare, al primo posto - con il 77% di risposte positive - si colloca la capacità di spiegare le implicazioni degli investimenti fatti, seguita a ruota dalla capacità di dare spiegazioni circa la posizione patrimoniale (75%). In terza e quarta posizione, invece, si trovano la chiarezza e la completezza delle informazioni finanziarie sull’andamento del mercato (73%) e la capacità di illustrare i possibili scenari esistenti sempre sul mercato (71%).
-
21/12/2017 Private banker: gli accorgimenti della trasmissione del valore Per trasferire valore al cliente ci vogliono: coinvolgimento, rassicurazione, trasparenza ed efficienza. Parola di Aipb e Factset
-
13/12/2017 Private banking, i canali digitali battono quelli tradizionali Nel 73% dei casi l’internet banking è un’esperienza più frequente di una chiacchierata con un professionista (48%) e l’esperienza con l’app della banca ha acquistato lo stesso valore di una sponsorizzazione (36%)
-
06/12/2017 Nel private banking, le aree da potenziare sono un’opportunità Nel corso degli ultimi anni è cresciuta la soddisfazione dei clienti. Ora la sfida è trasformare l'ampio margine di miglioramento in un vantaggio per il futuro
-
29/11/2017 Private bank nell'era digitale: vale di più la reputazione o la trasparenza? Per il 60% dei clienti la trasparenza è il driver più importante nella costruzione di un rapporto di fiducia duraturo con il proprio wealth manager
-
22/11/2017 Periti (Banca MPS): I nuovi paradigmi del servizio Private Eugenio Periti responsabile area mercati e prodotti wealth management di Banca MPS, intervistato in occasione del tredicesimo forum AIPB, spiega verso dove si sta muovendo il mondo del private banking
-
15/11/2017 Dal Forum AIPB due spallate all'industria Private Innocenzi (presidente AIPB): "Lo sviluppo futuro consiste in due fondamentali spallate che l’industria del private banking deve portare a limiti tanto interni quanto esterni"
-
15/11/2017 Casale (BCG): Come deve evolvere l’offerta Private Gennaro Casale, senior partner e managing director BCG, intervistato in occasione del tredicesimo forum AIPB, spiega punti di forza e sviluppi futuri dell’universo private banking italiano
-
07/11/2017 Private banking, intercettata in Italia l’86% della ricchezza potenziale Secondo uno studio di Aipb e Bcg, ci sono ancora opportunità di sviluppo, grazie alla consistente ricchezza immobiliare e aziendale da intercettare
-
31/10/2017 Aipb, più educazione finanziaria per investitori più consapevoli Tutti gli approfondimenti il prossimo 9 novembre, in occasione del XIII Private banking Forum dell'Associazione
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '