Secondo una indagine Mediobanca, cresce la partecipazione...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 45375, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "45375"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
29/01/2018
Ubs rileva parte delle attività di private banking di Nordea
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- La transazione dovrebbe concludersi nella seconda metà dell'anno. Nel 2017, l'attività in questione ha generato 13 miliardi di euro di asset under management

Ubs rileva dal gruppo svedese Nordea Bank parte delle attività di private banking basate in Lussemburgo. Lo hanno annunciato le due società in un comunicato congiunto, aggiundendo che la transazione dovrebbe concludersi nella seconda metà dell'anno e che nel 2017 l'attività in questione ha generato 13 miliardi di euro di asset under management.
La decisione segue un'approfondita revisione strategica delle attività internazionali di private banking di Nordea. La revisione strategica fa parte della trasformazione di Nordea, con l'obiettivo di gestire meglio i rischi, focalizzare l'attività e fornire una banca ancora migliore per i clienti. Ciò ha portato alla decisione di concentrare le attività di private banking di Nordea sui Paesi nordici.
L'acquisizione, il cui ammontare non è stato rivelato, consentirà a Ubs di accrescere la propria presenza in Europa e di consolidare ulteriormente la sua posizione chiave di wealth manager per i clienti nordici in Europa. “Questa transazione ci consente di spostare la nostra attività di assistenza ai clienti nordici di wealth management in una posizione di leadership in Lussemburgo e in Europa”, ha commentato René Mottas, country head Ubs Luxembourg, che poi ha aggiunto: “Consideriamo questa come la soluzione perfetta e crediamo che Ubs sia una società attraente per i clienti e i dipendenti di Nordea”.
Dal canto suo, Snorre Storset, head of wealth management di Nordea, ha dichiarato: "Con Ubs abbiamo trovato un partner affidabile per i nostri clienti, che possono soddisfare le loro esigenze e richieste individuali con la massima qualità e professionalità possibile". In ogni caso, Nordea Asset Management continuerà la propria attività commerciale in Lussemburgo anche dopo che Ubs avrà acquisito parte dell'attività di private banking di Nordea Bank; il Lussemburgo è un centro finanziario per l'asset management ed è quindi naturale per la società svedese avere una presenza visto che competenza e infrastruttura sono ben consolidate.
-
17/01/2018 Azioni, credito, bond: ecco cosa attendersi I mercati hanno mostrato segnali tipici di fine ciclo economico. Tuttavia ciò non significa che stiamo necessariamente andando incontro ad una correzione improvvisa...
-
12/01/2018 Private equity, seconda acquisizione di Corob (Wise) in sei mesi La società, che fa capo al fondo Wisequity IV, ha rafforzando la propria divisione dei servizi post vendita, rilevando Corob Service
-
20/12/2017 Banca Profilo: BPdG lancia offerta per acquisire una società di gestione di patrimoni istituzionali Banque Profil de Gestion, controllata svizzera del gruppo italiano attiva nel private banking, ha messo nel mirino una società operante nella gestione di patrimoni istituzionali, ad oggi intorno ai 2 miliardi di franchi svizzeri
-
13/12/2017 Il 2017 volge al termine. Cosa aspettarsi nel 2018? Nell'attuale contesto di incertezza Nordea offre agli investitori soluzioni mirate a soddisfare diverse esigenze spaziando l’intero spettro di profili di rischio/rendimento
-
07/11/2017 Indosuez Wealth Management si espande in Italia comprando Banca Leonardo L’entità specializzata di riferimento per il wealth management globale del gruppo Crédit Agricole ha firmato un accordo fra la sua controllata CA Indosuez Wealth (Europe) e i principali azionisti della Banca
-
03/11/2017 UBS: perché le elezioni in Sicilia interessano gli investitori La banca elvetica giudica positivamente il Rosatellum: favorisce le coalizioni moderate e diminuisce il rischio di governi meno "business friendly"
-
27/10/2017 UBS, l'utile cresce del 14% a 946 milioni di franchi I ricavi globali sono stati pari a 1,743 miliardi contro i 1,775 dello stesso periodo dell'anno precedente.
-
27/10/2017 Investimenti, i paperoni puntano su arte e sport Lo si apprende da uno studio di Ubs e PwC, dal quale emerge che i miliardari asiatici hanno superato gli americani (637 contro 563). L'Italia è terza in Europa per numero di super ricchi
-
25/10/2017 Opportunità di investimento dai cambiamenti climatici Le tematiche climatiche e ambientali ci obbligano ad affrontare sfide importanti. Ma sebbene i rischi siano spesso ben compresi si fa spesso fatica a comprendere quali possano essere le opportunità di investimento
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '