L'a.d. Giovanni Bossi: "La squadra è stata integrata con ...

14/02/2018
Clienti private, donne in crescita, ma meno legate al banker
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- In 10 anni, la percentuale di clientela femminile private è passata dall'11 al 24%, ma il 69% di loro non seguirebbe il proprio banker se cambiasse società

Più che raddoppiata, negli ultimi 10 anni, la percentuale di clientela femminile private, la cui fiducia, però, è più difficile da conquistare da parte di un private banker rispetto a quella di un uomo. Nell'arco di tempo considerato, infatti, secondo i dati Aipb, il numero delle investitrici è passato dall'11 al 24%, segno che sempre più donne private si stanno avvicinando al mondo degli investimenti.
C'è però un tema “specificità” che non deve essere trascurato: il target femminile ha, infatti, bisogni molto differenti rispetto agli uomini. Un articolo pubblicato lo scorso novembre da Scorpio Partnership rivela per esempio che il 70% delle donne Hnw rimaste vedove cambia il proprio banker entro un anno dalla morte del marito, evidenziando un disagio nei confronti del professionista che, in questa fase così delicata, non le fa evidentemente sentire accompagnate in modo appropriato.
“Per questo urge sempre più che gli operatori private mettano a punto un bouquet di servizi dedicati a questa fetta di clientela”, spiega Aipb, che aggiunge che anche le donne private italiane (come emerge dall'Indagine sulla clientela private realizzata da GfK per Aipb), nonostante siano storicamente più affezionate alla relazione diretta con il professionista, si dimostrano nel complesso meno soddisfatte del proprio banker rispetto agli uomini, anche se in misura minima (79% vs 82%).
E non è tutto: sempre dall'Indagine risulta che il 69% di loro non seguirebbe il proprio banker se cambiasse società, segno che la fiducia delle clienti donne è più difficile da conquistare e conservare nel tempo. Non è un caso, infatti, che quasi il 30% delle donne prenda in considerazione il parere di familiari e di altri esperti per decidere o documentarsi sui prodotti di investimento.
-
07/02/2018 Private banking, giovani più fedeli al banker che alla banca Secondo Aipb, il 40% dei Millennial seguirebbe il proprio banker se cambiasse banca, contro il 32% degli over 64. Nel report di Ernst&Young, il rapporto è ancora più marcato: 35% contro il 12%
-
31/01/2018 Hnwi, i social network nella finanza e le differenze di genere In Italia solo il 14% delle donne usa i social network per scopi finanziari contro il 29% degli uomini, mentre a livello globale la situazione è ribaltata
-
24/01/2018 Private banker soddisfatti degli strumenti che la banca offre per lo svolgimento delle mansioni Dai risultati di una ricerca Aipb emerge che ben l'80% dei banker si dichiara soddisfatto dei sistemi offerti, concentrati su sistemi di verifica dell'adeguatezza, di reporting al cliente e di aggiornamento
-
17/01/2018 Clienti private, agli imprenditori piacciono gli investimenti Sri Secondo Aipb, per il 40% degli imprenditori private è importante avere servizi di consulenza su iniziative di sostenibilità sociale e ambientale (usufruendone nel 29% dei casi)
-
16/01/2018 Una nuova vetrina online per Aipb Il sito dell'Associazione è stato completamente rinnovato nei contenuti e nella grafica, al fine di valorizzare e dare maggiore riconoscibilità al brand Aipb
-
10/01/2018 Private banker, competenze e interrelazione con il cliente Secondo Aipb, ai primi due posti si collocano le capacità di spiegare le implicazioni degli investimenti fatti (77%) e di dare spiegazioni circa la posizione patrimoniale (75%)
-
21/12/2017 Private banker: gli accorgimenti della trasmissione del valore Per trasferire valore al cliente ci vogliono: coinvolgimento, rassicurazione, trasparenza ed efficienza. Parola di Aipb e Factset
-
13/12/2017 Private banking, i canali digitali battono quelli tradizionali Nel 73% dei casi l’internet banking è un’esperienza più frequente di una chiacchierata con un professionista (48%) e l’esperienza con l’app della banca ha acquistato lo stesso valore di una sponsorizzazione (36%)
-
06/12/2017 Nel private banking, le aree da potenziare sono un’opportunità Nel corso degli ultimi anni è cresciuta la soddisfazione dei clienti. Ora la sfida è trasformare l'ampio margine di miglioramento in un vantaggio per il futuro
PENSATI PER TE: