Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 46066, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "46066"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
14/03/2018
Private banking a lezione di videogame
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- App e social sono i touch-point digitali meno utilizzati nella relazione cliente-banca. Per potenziare la client experience dei più giovani in soccorso arriva la gamification

Per i clienti private, App e social sono le esperienze digitali meno frequenti con la banca. Secondo l’Indagine sulla Clientela private, condotta da GfK per Aipb, queste esperienze sono state effettuate, infatti, solo rispettivamente dal 36% e dal 18% dei clienti private, contro il 73% di coloro che hanno dichiarato di usare l’internet banking.
Il percorso da compiere per gli operatori di private banking è quindi ancora molto lungo. Anche se in generale si può confermare che questi soggetti stanno già facendo un buon lavoro con le fasce di clientela più giovani, assecondandone le aspettative e dando vita a una “client experience” positiva. Sempre secondo l’Indagine sulla Clientela private, infatti, i tre quarti di questa fascia di clientela si dichiarano soddisfatti della propria istituzione per gli investimenti nella sua globalità e l’80% si dichiara del tutto soddisfatto della qualità del servizio offerto. Non è un caso che il 91% degli intervistati non abbia intenzione di cambiare istituzione nei prossimi 12 mesi. Come si diceva all’inizio, però, nonostante il quadro positivo, sarebbe opportuno investire ancor più risorse ed energie per rendere appetibili agli occhi dei clienti, specie quelli più giovani, App e social network della banca, che restano appunto i touch-point digitali meno utilizzati nella relazione cliente-banca.
Per migliorare la relazione anche da questo punto di vista, secondo Scorpio Partnership, si può prendere in considerazione una tendenza verso cui si sta orientando il settore del wealth management a livello globale e cioè il dialogo sempre più serrato con l’industria dei videogame. Questa tendenza, che prende il nome di gamification, si basa sull’utilizzo – da parte di altri settori, compreso quello della finanza - dei principi e delle applicazioni tipici dei videogiochi. È gamification, per esempio, accostare il concetto di investimento a una serie di obiettivi o livelli da raggiungere, oppure visualizzare graficamente sui supporti informatici le conseguenze di una certa scelta. Nel mondo, alcuni operatori stanno cercando di sfruttare alcuni di questi principi per migliorare la client experience soprattutto dei clienti Millennials, per fidelizzarli nel tempo e aiutarli a familiarizzare con gli investimenti.
-
07/03/2018 Clienti private soddisfatti ma non “brand ambassador” Secondo Aipb, il 76% dei clienti private si dichiara soddisfatto della propria banca, ma i promotor sono solo il 25%
-
28/02/2018 Private banker: donne più esigenti degli uomini Nello svolgimento della propria professione, quando si parla di autovalutazione, le private banker donne attribuiscono a tutti gli indicatori un’importanza maggiore
-
26/02/2018 CheBanca!: il mobile banking piace sempre più agli italiani I dati provengono dall'ottava edizione del CheBanca! Digital Banking Index che monitorano i cambiamenti digitali tra banca e clienti
-
21/02/2018 Clienti private: la qualità della relazione supera la soddisfazione Non richiamare tempestivamente il cliente intacca la solidità della relazione (60%), molto più di eventuali perdite nei rendimenti nell’arco di un anno (10%)
-
14/02/2018 Clienti private, donne in crescita, ma meno legate al banker In 10 anni, la percentuale di clientela femminile private è passata dall'11% al 24%, ma il 69% di loro non seguirebbe il proprio banker se cambiasse società
-
07/02/2018 Private banking, giovani più fedeli al banker che alla banca Secondo Aipb, il 40% dei Millennial seguirebbe il proprio banker se cambiasse banca, contro il 32% degli over 64. Nel report di Ernst&Young, il rapporto è ancora più marcato: 35% contro il 12%
-
31/01/2018 Hnwi, i social network nella finanza e le differenze di genere In Italia solo il 14% delle donne usa i social network per scopi finanziari contro il 29% degli uomini, mentre a livello globale la situazione è ribaltata
-
24/01/2018 Private banker soddisfatti degli strumenti che la banca offre per lo svolgimento delle mansioni Dai risultati di una ricerca Aipb emerge che ben l'80% dei banker si dichiara soddisfatto dei sistemi offerti, concentrati su sistemi di verifica dell'adeguatezza, di reporting al cliente e di aggiornamento
-
17/01/2018 Clienti private, agli imprenditori piacciono gli investimenti Sri Secondo Aipb, per il 40% degli imprenditori private è importante avere servizi di consulenza su iniziative di sostenibilità sociale e ambientale (usufruendone nel 29% dei casi)
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '