Nel ruolo di head of origination, si occuperà di sviluppa...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 46280, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "46280"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
29/03/2018
Banca Passadore, nel 2017 il migliore utile della sua storia
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Lo scorso anno, la banca ha registrato 16,4 milioni di profitti netti, in aumento dell'8,2%. Intanto, si appresta a festeggiare il 130° anniversario della sua fondazione

Miglior utile della storia per Banca Passadore, che ha chiuso il 2017 con 16,4 milioni di euro di profitti netti, in aumento dell'8,2% rispetto all'anno prima, nonostante la presenza di oneri straordinari obbligatori per gli interventi di salvataggio delle banche in default. Nello stesso periodo, l’indice di profittabilità (Roe) è salito al 9,37%, mentre il Cet 1 ratio è pari al 13,38%.
Ottimi risultati per la banca, che quest’anno si appresta a festeggiare il 130esimo anniversario della sua fondazione e prevede di ampliare la propria rete territoriale con l’apertura di una filiale a Portofino, raggiungendo così i 24 punti operativi, con una presenza che si estende in 7 regioni e 17 città. E lo fa forte di una raccolta diretta, che a fine 2017 è cresciuta a 2 miliardi e 578 milioni di euro, con un incremento del 5,4% rispetto all’esercizio precedente; in aumento anche i prestiti alla clientela, che si sono attestati a 1,694 miliardi (+4,1%) testimoniando il costante supporto finanziario della banca a famiglie e imprese.
“A fine 2017 il rapporto tra i crediti netti in sofferenza e il totale degli impieghi è pari allo 0,82%, percentuale tra le più basse a livello nazionale, con un coverage ratio particolarmente cautelativo del 63% e senza che la banca abbia mai effettuato alcuna cessione di partite deteriorate”, si legge nel comunicato di Banca Passadore, che poi conclude dicendo che i titoli in deposito della clientela sono saliti a 4,605 miliardi (+4,7%), portando il totale delle masse amministrate a 7,183 miliardi.
-
28/03/2018 Lombard International, crescita record nel 2017 dei nuovi premi assicurativi La società ha registrato 5 miliardi di nuovi premi assicurativi e ha raggiunto un patrimonio amministrato di 74,3 miliardi (+4,8%), di cui 41,2 miliardi (+7,6%) detenuto da Hnwi
-
27/03/2018 Mirabaud, 2017: l'utile cresce a +28% Alla fine dello scorso anno gli asset totali in gestione si attestavano a 33,3 miliardi chf: 9 riferiti alla divisione dell’Asset Management e 24,3 miliardi al Wealth Management
-
01/03/2018 Gam, 2017: cresce il patrimonio in gestione +31% Il gruppo svizzero chiude in positivo il 2017 ma con un utile netto dal segno negativo a causa di un credito fiscale
-
31/01/2018 ING: chiude il 2017 con 4,9 miliardi di utile Crescono anche i clienti della Banca olandese nel quarto trimestre 2017 di 500mila unità, raggiungendo quota 37,4 milioni
-
28/07/2017 Post acquisto Bsi, Egf registra 19 mln di utili Nel primo semestre, però, l'istituto zurighese riporta 5,5 miliardi di franchi di deflussi. Attesa una stabilizzazione delle attività nella seconda parte del 2017
-
28/04/2017 Credit Suisse torna in utile e lancia l'aumento L'istituto elvetico, che nel primo trimestre ha registrato 596 milioni di franchi di profitti, ha annunciato una ricapitalizzazione da 4 miliardi, abbandonando l'idea di quotare la sua controllata bancaria svizzera
-
14/02/2017 Fideuram, nel 2016 utile e raccolta sui massimi Lo scorso anno, la società del gruppo Intesa Sanpaolo ha registrato 786 milioni di profitti consolidati (+5%) e una raccolta netta di 8,5 miliardi (+8%)
-
03/08/2016 Intesa Sanpaolo, private banking in altalena Nel semestre, i proventi operativi netti sono scesi del 2% a 869 milioni, e gli utili netti sono calati del 2,2% a 364 milioni. In crescita, invece, i crediti alla clientela e la raccolta
-
29/07/2016 Efg, Julius Bär e Vontobel battono gli analisti Il gruppo bancario guidato da Latsis è l'unico a riportare un utile netto in calo, da 48 a 22,3 milioni di franchi, ma comunque più alto del consensus
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '