Secondo una indagine Mediobanca, cresce la partecipazione...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 46315, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "46315"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
30/03/2018
Il protezionismo Usa e le sue conseguenze in termini valutari
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Per Indosuez WM, il valzer verso le attività finanziarie prive di rischio potrebbe tornare di moda, con l'oro a trionfare su tutte le altre alternative

Nessuno scenario catastrofico, ma potrebbero esserci ripercussioni pesanti dal protezionismo americano in termini valutari. Parola di Sarah Salamoun, forex and precious metals advisor di Indosuez Wealth Management, che parlando degli effetti del protezionismo ritiene altamente improbabile che si verifichi una guerra commerciale vera e propria.
Anche se ci sono alcuni punti da considerare. “Una disaffezione verso il rischio a livello globale potrebbe condurre gli investitori verso attività finanziarie più sicure: yen, franco svizzero e oro, fin qui niente di nuovo. Ma la guerra commerciale potrebbe tradursi anche in una guerra valutaria, con le Banche centrali che s’ingaggiano in una corsa verso il basso, al fine di dare impulso alle esportazioni attraverso la svalutazione monetaria – spiega l’esperta – E le società con catene di approvigionamento complesse potrebbero a quel punto assistere a una riduzione dei margini ed essere soggette a una maggiore volatilità e a prese di profitto sui mercati azionari, situazione che nel lungo periodo potrebbe favorire il dollaro. In questo caso, il valzer verso le attività finanziarie prive di rischio potrebbe tornare di moda, con l'oro a trionfare su tutte le altre alternative”.
-
28/03/2018 LFDE: i dazi di Trump mettono in ombra Powell Il primo rialzo dei tassi da parte della Fed, come previsto, c'è stato ma questo non è bastato per spostare l'attenzione dalle recenti decisioni del presidente Usa in fatti di politica commerciale
-
23/03/2018 GAM: il protezionismo USA e la fiducia del mercato Il quadro macroeconomico non batte più il consenso e l'inflazione torna a bussare alla porta americana
-
21/03/2018 LFDE: rischio guerra commerciale Crescita ancora sostenuta, tassi bassi e un'inflazione ancora che non si manifesta, gli unici segnali negativi potrebbero arrivare dall'inasprimento dei provvedimenti da parte di Trump
-
19/03/2018 UBI Pramerica, 2018: primo solido giro di boa Ancora buoni fondamentali, azionario forte, inflazione in rialzo negli Stati Uniti; le possibilità per il resto dell'anno
-
16/03/2018 NN IP: azionario rallenta ma non si ferma Si potrebbe alterare il rapporto rischio/rendimento degli asset rischiosi, diminuito lo slancio globale degli utili, i dati macroeconomici hanno iniziato a faticare per battere le aspettative sempre più alte
-
13/03/2018 Maria Pia D'Angella senior wealth manager a Indosuez WM Italia La professionista si occuperà dello sviluppo del business del wealth management e riporterà direttamente a Luca Caramaschi, direttore generale della società
-
12/03/2018 Indosuez WM e Capgemini, insieme con una nuova piattaforma bancaria Si stima che il mercato delle soluzioni tecnologiche nel settore del wealth management cresca di oltre il 30% entro il 2020
-
06/03/2018 Indosuez WM sbarca a Barcellona e Siviglia La società del Gruppo Crédit Agricole apre due nuovi uffici in Spagna e rafforza il team spagnolo con l'inserimento di 14 nuovi wealth manager
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '