avatar

11/04/2018

IPO, è boom in Europa

Highlights
  • La raccolta del primo trimestre è oltre il doppio (+172%) rispetto allo stesso periodo del 2017.
La News
Il 2018 inizia con un autentico “boom” delle IPO in Europa la raccolta del primo trimestre è oltre il doppio (+172%) rispetto al 1Q 2017. In particolare, dall’analisi “IPO Watch Europe” di PwC sulle IPO finalizzate in Europa nel 1° trimestre 2018 emerge che le 67 IPO europee del 1Q2018 hanno raccolto €12,5 miliardi, in crescita del +172% rispetto a €4,6 miliardi raccolti dalle 54 IPO del 1Q2017. La Borsa di Londra si conferma nel 1Q2018 la più attiva, nonostante un calo nella raccolta delle 16 IPO finalizzate (£1,3 miliardi) rispetto alle 20 IPO del 1Q2017 (di £1,8 miliardi), mentre la Deutsche Borse ha registrato la raccolta maggiore nel 1Q2018, con €5,8 miliardi pari al 46% della raccolta totale europea, grazie all’IPO di Siemens’Healthineers (€3,7 miliardi) e quella di DWS ( €1,3 miliardi). Il settore più attivo nel 1Q2018 si conferma quello finanziario, che rappresenta il 39% della raccolta europea, seguito dal settore healthcare (36%), le 5 maggiori IPO in Europa sono state finalizzate nella parte inferiore della forchetta di prezzo, a conferma dell’elevate prudenza degli investitori; Rimangono limitate le IPO di società controllate da fondi di PE, pari a 10 IPO per una raccolta di €1 miliardo, a conferma della preferenza per way out verso operatori privati. Per quanto riguarda Borsa Italiana nel 1Q2018 ha registrato 6 IPO sul segmento AIM Italia, per una raccolta di €856 milioni, in crescita rispetto a € 142 milioni raccolti dalle 4 IPO sull’AIM Italia del 1Q 2017. “Il primo trimestre del 2018 ha registrato maggiore volatilità e correzioni significative sui mercati finanziari a livello globale. Le IPO in Europa si sono tuttavia dimostrate resilienti, con gli investitori alla ricerca di rendimenti e pronti ad investire in aziende con modelli di business convincenti e solidi fondamentali. Nonostante l'incertezza per i negoziati in corso circa la Brexit, la potenziale guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, nonché le attese di rialzo dei tassi d'interesse, il mercato europeo delle IPO conferma un solido dinamismo” ha commentato Mara Biscaro, Director Capital Markets & Accounting Advisory di PwC. “Per quanto concerne il mercato italiano, è confermata la forza del segmento AIM nell’attrarre aziende di medie-piccole dimensioni, con significative prospettive di crescita. Purtroppo, invece, l'importante quotazione di NTV sul mercato principale è stata interrotta proprio sul rush finale, a seguito dell’offerta di acquisto da parte del fondo Usa Global Infrastructures Partners di circa Euro 2 miliardi. La pipeline delle società che potrebbero sbarcare sul listino milanese nei prossimi mesi rimane importante”.

Ti interessa questo argomento? Leggi anche:
  • Quando il conto integra la liberalità indiretta
    11/04/2018 Quando il conto integra la liberalità indiretta La Corte rileva che la cointestazione, con firma e disponibilità disgiunte, di una somma di denaro depositata presso un istituto di credito può essere qualificata come...
  • L
    11/04/2018 L'importanza emotiva del banker I timori per il futuro cambiano a seconda del genere.
  • Nasce il fondo QuantWave firmato Hedge Invest
    28/03/2018 Nasce il fondo QuantWave firmato Hedge Invest Impiegando un sistema di intelligenza artificiale (IA) proprietario basato anche sull’analisi dei Big Data, punta a generare ritorni in qualsiasi condizione di mercato.
  • Il futuro dell
    21/03/2018 Il futuro dell'impresa passa dai Private Banker Anche per un passaggio generazionale consapevole, per il cliente è importante avere conoscenze di tipo economico-finanziarie
  • Ipo, tutto pronto per la prima spac assicurativa
    15/03/2018 Ipo, tutto pronto per la prima spac assicurativa A promuoverla sarà Andrea Battista, ex ceo di Eurovita, mentre nel mirino ci sarebbe già una possibile target: Net Insurance, società quotata all’Aim, focalizzata nella cessione del quinto
  • Nuova operazione per il  fondo Italian Growth che rileva il 26% di SIL
    15/02/2018 Nuova operazione per il fondo Italian Growth che rileva il 26% di SIL L'obiettivo di Industrie Saleri Italo, che ha realizzato nel 2017 un fatturato consolidato superiore a 160 milioni, è quello di quotarsi in Borsa in 2/3 anni
  • Credit Suisse torna in utile e lancia l
    28/04/2017 Credit Suisse torna in utile e lancia l'aumento L'istituto elvetico, che nel primo trimestre ha registrato 596 milioni di franchi di profitti, ha annunciato una ricapitalizzazione da 4 miliardi, abbandonando l'idea di quotare la sua controllata bancaria svizzera
  • Kairos, Julius Baer sale all
    04/04/2016 Kairos, Julius Baer sale all'80%. Entro l'anno in Borsa La private bank elevetica ha rilevato il 60,1% del wealth manager italiano per 276 milioni ed entro il 2016 ne collocherà una quota di minoranza sul mercato azionario italiano

PENSATI PER TE:

Iscriviti qui alle newsletter, inserendo il tuo indirizzo e-mail: