La performance passata dei singoli professionisti coinvol...

02/05/2018
BIM, nuovo CdA per la fase 2
di Redazione Advisor
Highlights- “Con oggi si chiude la prima fase dell’operazione di ristrutturazione e rilancio". Parola di Maurizio Lauri.

“Con oggi si chiude la prima fase dell’operazione di ristrutturazione e rilancio di Banca Intermobiliare, che finalmente ha trovato un assetto proprietario stabile, solido e di grande reputazione internazionale". Con queste parole Maurizio Lauri, presidente di Banca Intermobiliare, ha commentato, a margine dell'Assemblea degli Azionisti la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione e l'approvazione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2017.
"Con la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione da parte dell’Assemblea (avvenuta il 26 aprile 2018, ndr), viene dato un inquadramento della governance societaria piena espressione del nuovo azionista di riferimento. La Banca entra quindi da oggi nella fase due dell’operazione di rilancio, proiettandosi verso la piena realizzazione dei suoi obiettivi: una Banca totalmente indipendente, solida e liquida, focalizzata sul fornire alla propria clientela una consulenza globale e servizi di private banking altamente personalizzati ed esclusivi. Lavoreremo insieme al rinnovato Consiglio con determinazione e dedizione per garantire la piena soddisfazione di tutti gli stakeholder coinvolti e per restituire a Banca Intermobiliare il ruolo di protagonista assoluto nel settore del private banking italiano”.
In particolare, l’Assemblea degli Azionisti di Banca Intermobiliare di Investimenti e Gestioni S.p.A. ha "preso atto del bilancio consolidato al 31.12.2017 e deliberato di approvare il bilancio individuale di Banca Intermobiliare S.p.A. dell’esercizio chiusosi il 31 dicembre 2017 e di ripianare la perdita d’esercizio 2017, pari a circa 43,1 Milioni di Euro (perdita di 83,1 Milioni di Euro al 31.12.2016), mediante l’utilizzo della “Riserva Legale” per Euro 27.872.997 e con riporto a nuovo per Euro 15.242.401; approvato la proposta di integrazione dei corrispettivi della Società di Revisione PricewaterhouseCoopers S.p.A., incaricata della revisione legale dei conti per il periodo 2012-2020; nominato Amministratori, con scadenza alla data dell’Assemblea convocata per l’approvazione del bilancio relativo all’esercizio che chiuderà il 31 dicembre 2018, i Signori: David Alhadeff, Maria Paola Clara, Pietro Stella, Daniela Toscani, Paola Vezzani, Stefano Visalli, Matteo Zingaretti. I curricula dei nuovi Amministratori sono reperibili sul sito internet di BIM (www.bancaintermobiliare.com) nella sezione Corporate Governance / Organi Sociali. L’Assemblea ha altresì approvato la proposta formulata in corso di assemblea dall’Azionista di controllo circa i nuovi compensi agli Amministratori; preso atto dell’informativa in ordine all’attuazione nel corso del precedente esercizio delle vigenti Politiche di Remunerazione deliberate dall’Assemblea ordinaria in data 21 aprile 2017; deliberato di approvare la politica di remunerazione e incentivazione di Banca Intermobiliare S.p.A. per il prossimo esercizio e le inerenti modalità attuative, nonché i criteri per la determinazione del compenso da accordare in caso di conclusione anticipata del rapporto di lavoro o di cessazione anticipata dalla carica, ivi compresi i limiti fissati a detto compenso in termini di annualità della remunerazione fissa e l’ammontare massimo che deriva dalla loro applicazione".
Da segnalare, infine, che a seguito dell'Assemblea il CdA si è riunito e ha nominato Pietro Stella alla carica di Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione. "Il Consiglio – sulla base delle informazioni fornite dagli interessati o a disposizione della Banca – ha altresì preso atto delle dichiarazioni formulate in merito alla sussistenza dei requisiti di indipendenza previsti dal Codice di Autodisciplina delle Società Quotate e dall’art. 148, comma 3, T.U.F. in capo ai seguenti nuovi amministratori non esecutivi: Maria Paola Clara, Daniela Toscani e Paola Vezzani; ha quindi provveduto al rinnovo della composizione dei Comitati endo-consiliari.
-
18/04/2018 Banca Patrimoni Sella gioca la carta "co-gestita" R Profilo BPA Selection, è questo il nome del fondo lanciato in collaborazione con Rothschild Asset Management.
-
11/04/2018 Occhi puntati sui dati macro I dati finali dei PMI sono stati allineati alle anticipazioni, confermando i cali da febbraio e proseguendo la discesa dai massimi pluriennali toccati a gennaio.
-
11/04/2018 IPO, è boom in Europa La raccolta del primo trimestre è oltre il doppio (+172%) rispetto allo stesso periodo del 2017.
-
11/04/2018 Quando il conto integra la liberalità indiretta La Corte rileva che la cointestazione, con firma e disponibilità disgiunte, di una somma di denaro depositata presso un istituto di credito può essere qualificata come...
-
-
28/03/2018 Nasce il fondo QuantWave firmato Hedge Invest Impiegando un sistema di intelligenza artificiale (IA) proprietario basato anche sull’analisi dei Big Data, punta a generare ritorni in qualsiasi condizione di mercato.
-
21/03/2018 Il futuro dell'impresa passa dai Private Banker Anche per un passaggio generazionale consapevole, per il cliente è importante avere conoscenze di tipo economico-finanziarie
-
20/03/2018 Capital Group sigla una partnership con Bim L'intesa prevede la distribuzione dei 22 comparti tramite la rete di CF e private bankers
PENSATI PER TE: