La società è leader in Italia nello sviluppo di test mole...

25/09/2018
Banca Euromobiliare inserisce due private ex MPS
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Due ingressi nell’area Toscana e Umbria, coordinata dal regional manager Marco Terzarede
- Si tratta di Cristina Pachetti e Mariella Vagaggini, inserite sulla piazza di Pisa per lo sviluppo della clientela private

Proseguono gli investimenti per la crescita di Banca Euromobiliare, società del Gruppo Credem specializzata nel private banking, guidata dal direttore generale Giuseppe Rovani (nella foto) con Matteo Benetti responsabile della rete dei consulenti finanziari e dei private banker.
In particolare, con l’obiettivo di proseguire nella focalizzazione sull’offerta di servizi alla clientela di elevato standing su piazze selezionate e valorizzare il modello di business di Banca Euromobiliare, è stata rafforzata la struttura di consulenti finanziari con due recenti ingressi nell’area Toscana e Umbria, coordinata dal regional manager Marco Terzarede.
Più nello specifico, si tratta di Cristina Pachetti e Mariella Vagaggini inserite nel team guidato dall’area manager Fabio Babbalacchio e operative sulla piazza di Pisa per lo sviluppo della clientela private.
Le new entry si aggregano ad altri due professionisti entrati nei mesi scorsi, precisamente: Dario Garetto proveniente da Fideuram ed Enza Pianelli da MPS, operativi nel capoluogo toscano.
La consulenza finanziaria di Banca Euromobiliare fa parte delle reti di wealth management del Gruppo Credem - complessivamente 35 miliardi di euro di masse in gestione e 1.200 professionisti in tutta Italia a fine 2017 - che rimangono separate per valorizzarne i tratti distintivi e le best practice.
Cristina Pachetti, da 17 si occupa di consulenza sugli investimenti per la clientela privata, prima come responsabile affluent poi come gestore del centro private banking di Santa Croce e Pisa per MPS. Mariella Vagaggini dal 1982 in Banca Monte dei Paschi con differenti incarichi e responsabilità crescenti fino ad assumente il ruolo di gestore presso il centro private banking di Lucca e Pisa. Dario Garetto, laureato all’Università di Torino, dottore commercialista e revisore dei conti, entra nel mondo della consulenza nel 2002 in bipielle.net per passare nel 2007 in Banca Fideuram. Enza Pianelli proviene da MPS e dopo oltre venti anni di esperienza nel mondo bancario e delle filiali diventa gestore premium per la clientela privata.
“Desideriamo entrare in contatto con professionisti in grado di valorizzare il nostro modello di servizio sviluppato secondo una filosofia private, che si riflette nell’attenzione che dedichiamo nell’interpretare correttamente i bisogni, le aspettative ed il mandato del cliente, nell’approccio alla gestione del risparmio basato su un attento presidio del rischio, nell’offrire soluzioni delle migliori case di investimento a livello globale in assenza di conflitto di interessi ed una piattaforma completa di servizi e specializzazioni offerte dalle competenze del Gruppo per la tutela e la valorizzazione nel tempo del patrimonio dei nostri clienti.” ha dichiarato Marco Terzarede regional manager di Banca Euromobiliare.
Banca Euromobiliare, inoltre, è in grado offrire servizi di corporate finance & investment banking attraverso il supporto alle aziende ed ai loro azionisti su strategie di sviluppo, fusioni, aggregazioni, dismissioni di aziende, rami d’azienda e partecipazioni, leveraged (LBO) e management buy-out (MBO), fairness opinion, ricerca di capitali di debito e di rischio ed advisory pre-IPO. Sono disponibili anche servizi di consulenza assicurativa e fiscale, consulenza legale sul passaggio generazionale.
-
25/09/2018 La notorietà internazionale non giustifica l’accertamento fiscale La fama internazionale non è idonea, di per sé, a giustificare l’accertamento di un reddito imponibile maggiore di quello dichiarato. Il caso di un direttore d’orchestra di fama globale nell’ordinanza della suprema corte.
-
19/09/2018 Cipolletta (AIFI): “Private equity in crescita ma fondi pensione devono investire di più” Nel I semestre 2018 raccolta +55%, investimenti +49%. Oltre un terzo dei capitali provengono da investitori internazionali. Aumenta il peso di investitori individuali e family office. Ma rimane da sciogliere il nodo dei fondi pensione.
-
19/09/2018 Il private banking di Ubp sbarca a Milano La banca privata ginevrina ha affidato il business delle gestioni d’alta gamma ad Alex Cecchini, ceo della branch milanese attiva nell’asset management dal 2012.
-
19/09/2018 Lambiase (IR Top Consulting): “Le PMI italiane devono aprirsi ai mercati esteri” Il ceo della società di consulenza per i capital markets e le investor relations presenta la IX edizione del Lugano IR Top Investor Day e riflette sul momento d’oro delle PMI italiane quotate.
-
19/09/2018 La clientela private italiana non si fida dei social network Secondo uno studio di Ernst & Young i social media possono arricchire l’experience della clientela. Eppure in Italia i clienti private mostrano diffidenza: li utilizzano per la finanza nel 13% dei casi.
-
19/09/2018 MiFID II non intacca la liquidità degli scambi MiFID II può essere responsabile della mancanza di liquidità negli scambi di alcuni strumenti? Semmai il contrario. Criticità emergono piuttosto nell’ambito della best execution.
-
18/09/2018 Banca Patrimoni Sella & C. apre a Verona Inaugurato l’ufficio che consolida la presenza della banca privata nel Triveneto.
-
18/09/2018 Un veterano McKinsey alla guida di Banca Progetto L’istituto milanese controllato dall’hedge fund da $100 miliardi Oaktree Capital Group punta sul wealth management con l’ingresso di un manager in sostituzione di Pietro D’Anzi.
PENSATI PER TE: