Giuseppe Donvito (Italian Tech Alliance): “Esprimo massim...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 49282, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "49282"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
27/11/2018
Corbello (Assoprevidenza): “Investimenti in infrastrutture sociali opportunità virtuosa”
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- “Investire in infrastrutture sociali permette di coniugare l’esigenza di avere rendimenti sicuri e affidabili con quella di investire nel tessuto sociale del paese”

Investire in infrastrutture sociali, come Residenze sanitarie assistenziali (Rsa) e studentati, permette di coniugare da una parte l’esigenza di avere rendimenti sicuri e affidabili e dall’altra di fare investimenti con un valore sociale nell’economia reale.
È quanto ha spiegato Sergio Corbello (nella foto), presidente di Assoprevidenza, nel corso di un press lunch. Lo riporta l’agenzia di stampa finanziaria MF-Dow Jones.
Corbello ha ricordato come nella classifica delle infrastrutture stilata dal World Economic Forum alla voce infrastrutture l’Italia si collochi solo al ventunesimo posto.
Da anni, ha ricordato Corbello, nel rispetto del suo ruolo di centro tecnico, Assoprevidenza si adopera per far conoscere le varie tipologie di fondi di investimento alternativi, che nella quasi totalità dei casi prevedono investimenti nell’economia reale.
Una particolare importanza sembrano poter assumere per l’Italia gli investimenti nelle Rsa, considerato il peso del fenomeno dell’invecchiamento in Italia. “Siamo particolarmente onorati dalla circostanza che al nostro appello – ha detto Corbello – abbia aderito il fondo pensione della città del Vaticano che ancora prima dei contenuti di sicurezza e redditività ha positivamente considerato l’eticità dell’investimento”.
Al press lunch ha partecipato anche Ream SGR, asset manager del settore immobiliare che è interamente controllata da fondazioni bancarie, quindi enti non profit.
Ream ha costituito nel marzo 2017 un fondo di investimento alternativo immobiliare di tipo chiuso destinato a investire in strutture a destinazione socio-sanitaria.
Il fondo, chiamato Geras, ha raccolto fondi per 102 milioni e grazie alla leva finanziaria fatto investimenti in strutture poi concesse in affitto per oltre 200.
-
28/11/2018 Qual è il rapporto col denaro dei clienti private? Secondo l’Indagine sulla Clientela Private di GFK/AIPB, il 93% dei clienti valuta attentamente le alternative prima di fare qualsiasi acquisto e il 92% si ritiene un buon amministratore del proprio denaro.
-
28/11/2018 Equita, continua la crescita nel reddito fisso Continua il percorso di crescita nel fixed income dell’investment bank, grazie all'ingresso nel team di due professionisti con comprovata esperienza nel mondo del debito.
-
28/11/2018 Green Arrow Capital: ok final closing primo fondo private debt Il Cda ha approvato il final closing del fondo "Green Arrow Private Debt" raggiungendo un commitment totale per 136,2 milioni di euro.
-
28/11/2018 Banca del Fucino, CdA approva integrazione con Igea Banca L'operazione porterà alla creazione di un nuovo gruppo bancario e prevede il deconsolidamento del portafoglio di crediti deteriorati di Banca del Fucino.
-
28/11/2018 Giuseppe Baldelli alla guida del corporate finance di Deutsche Bank in Italia Il manager gestirà tutte le attività del mercato domestico con l’obiettivo di ottimizzare e ampliare le sinergie tra settori.
-
21/11/2018 Private Equity: Hld punta sull’Italia, Papetti (ex Clessidra) a capo delle attività Il gruppo creato, tra gli altri, da Donnet (Generali) rafforza la presenza sul mercato italiano per investire in imprese middle market con fatturati tra 50 e 500 milioni di euro.
-
21/11/2018 Real estate, YARD al fianco di Deutsche Bank per la clientela private L’accordo prevede il servizio di consulenza sui servizi immobiliari di agency, valuation, advisory, due diligence, property management e facility management.
-
21/11/2018 Tikehau, crescono le masse: +15% nel III trimestre Gli asset in gestione registrano un sensibile incremento nei primi nove mesi dell’anno e raggiungono quota 15,9 miliardi di euro.
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '