Si tratta di una società che offre prodotti e servizi di ...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 49543, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "49543"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
18/12/2018
Julius Bär vende Kairos, fondi esteri in pole?
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- La trattativa è stata avviata formalmente, anche se al momento è in una fase preliminare di raccolta di possibili manifestazioni d’interesse
- Il percorso rientra in una rivisitazione della presenza in ambito europeo e internazionale della banca, che oggi capitalizza 8,5 miliardi di franchi

Dalla conquista dell’intero capitale alla quotazione in borsa, per finire alla messa in vendita sul mercato. La strategia d’azione della banca svizzera Julius Bär, il principale istituto elvetico in termini di pura gestione patrimoniale (masse in gestione per quasi 400 miliardi di franchi svizzeri), in merito al mercato italiano pare sia drasticamente cambiata.
E per di più in poco tempo, scrive MF, se è vero che a due anni dall’acquisizione del controllo ufficiale (80%) e a meno di 12 mesi dalla salita al 100% di Kairos SGR – che ha masse in gestione per oltre 11 miliardi – adesso l’input proveniente da oltre confine è quello di vendere tutto e di dire addio alla società fondata nel 1999 dall’attuale presidente e amministratore delegato Paolo Basilico.
Il percorso intrapreso da Julius Bär, secondo quanto appreso da più fonti finanziarie da MF-Milano Finanza, rientra in una più complessiva rivisitazione della presenza in ambito europeo e internazionale della banca che oggi capitalizza 8,5 miliardi di franchi.
Ed è in questo nuovo scenario che rientra il processo di valorizzazione di Kairos, società nella quale l’istituto finanziario elvetico era entrato, come azionisti di minoranza (19,9%) nel 2013 per poi, all’interno di un piano industriale che prevede la quotazione in borsa entro la fine del 2016, l’acquisto di un ulteriore 60,1%, rilevando anche la quota del fondatore Basilico (36%).
E se quindi la strada che porta a Piazza Affari è chiusa, adesso per Kairos si aprono le porte della cessione. Il dossier, secondo indiscrezioni di mercato, è stato consegnato da Julius Bär alla banca d’affari Goldman Sachs, che ha avviato un primo sondaggio per cercare potenziali interessati a quello che è uno degli storici operatori dell’asset management italiano.
Kairos fa gola ai fondi esteri
La trattativa è stata avviata formalmente, anche se al momento è in una fase preliminare di raccolta di possibili manifestazioni d’interesse. Ma a chi può fare gola la SGR fondata da Paolo Basilico, ancora oggi presidente e a.d.?
Al momento, secondo quanto trapela da ambienti finanziari, il dossier non sarebbe finito sul tavolo dei gruppi bancari italiani. Mentre non è da escludere che in una successiva fase di due diligence possa entrare in scena qualche istituzione finanziaria estera del calibro di Credit Suisse o JPMorgan. Kairos interessa ai fondi di private equity internazionali.
Tra i potenziali compratori figurerebbero Apax Partners (Marlink e Business Integration Partners sono le società italiane in portafoglio), Centerbridge (ha il 45% della quotata Banca Farmafactoring , rilevata proprio da Apax) e Hellman&Friedman, il fondo che lo scorso anno, assieme a Gic, ha rilevato il 50% di Allfunds da Intesa Sanpaolo valutandola 900 milioni. E non è da escludere che nelle prossime settimane altri operatori finanziari si facciano avanti.
-
18/12/2018 Euclidea Sim, Stefano Rossi nominato a.d. L’ex a.d. di Edmond de Rothschild SGR è in Euclidea da febbraio 2018, dove ricopre la carica di responsabile della divisione wealth management.
-
17/12/2018 Clienti private fiduciosi sull’azionario globale, ma occhio agli emergenti Malgrado i timori di una bolla, la maggior parte degli investitori europei di elevato profilo patrimoniale è convinta che il mercato disponga di ulteriori margini di crescita.
-
17/12/2018 Private banker, un riferimento anche per i clienti più giovani Anche per i clienti private italiani più giovani, la figura del banker rappresenta il punto di riferimento principale quando si tratta di investire. Le evidenze dell’Indagine sulla Clientela Private di AIPB-GFK.
-
12/12/2018 Investimenti ESG, Unicredit lancia ETF europeo in green bond Il prodotto è stato sviluppato dal team di ricerca di Unicredit specializzato in green bond in collaborazione con MSCI ESG.
-
12/12/2018 Grandi patrimoni al servizio della crescita, ecco il valore sociale del Private Banking Il videoracconto di ADVISOR, in collaborazione con AIPB, della 14esima edizione del Private Banking Forum.
-
12/12/2018 2019 all’insegna della volatilità, tra scontro Roma-Bruxelles ed elezioni europee I primi mesi del 2019 potranno presentare volatilità legata agli esiti delle votazioni, e il dialogo con la UE sarà l’ago della bilancia per il futuro del settore finanziario italiano che tanto ha sofferto quest’anno.
-
12/12/2018 Anthilia Capital Partners rafforza il team private debt Si rafforza il team guidato da Barbara Ellero, responsabile private debt.
-
12/12/2018 Private equity, Ambienta SGR fa shopping nell’imaging artificiale Il mercato dell’imaging sta crescendo rapidamente, trainato dai trend fondamentali dell’Industria 4.0 e delle smart factories.
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '