La performance passata dei singoli professionisti coinvol...

30/01/2019
Poste Vita e Generali Real Estate co-investono nel settore immobiliare europeo
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- L’impegno d’investimento di ciascuna parte nel programma sarà di 200 milioni di euro per complessivi 400 milioni

Poste Vita e Generali Real Estate hanno siglato un accordo quadro di co-investimento nel settore real estate in ambito europeo.
L’accordo permette ad entrambe le società di utilizzare al meglio le rispettive esperienze nel settore immobiliare, e di focalizzarsi sulla ricerca di opportunità di co-investimento europeo nelle principali destinazioni d’uso (con focus su uffici e retail) prevalentemente per la copertura delle riserve tecniche di due fra i principali operatori nel panorama assicurativo italiano.
L’accordo rappresenta un’iniziativa innovativa e un’opportunità unica per i due investitori istituzionali di condividere strategie e criteri di selezione degli investimenti, generando significative sinergie nel settore immobiliare.
L’impegno d’investimento di ciascuna parte nel programma sarà di 200 milioni di euro per complessivi 400 milioni. La gestione e valorizzazione degli investimenti sarà affidata a Generali Real Estate SpA SGR che già gestisce i fondi immobiliari del Gruppo Generali.
-
30/01/2019 Argos Fiduciaria punta sul wealth management Grazie a team specializzati per singole asset class, sta crescendo un modo nuovo di erogare consulenza attraverso un servizio integrato di consolidamento e analisi del patrimonio.
-
30/01/2019 Private banker, prestate attenzione alla “competitive pull” I clienti private si confermano fedeli alla propria banca, ma attenzione all’interesse verso altri player.
-
23/01/2019 Intesa Sanpaolo si prepara alla Brexit: chiesto status “third party branch” Intesa SP ha attivato la richiesta per agire come ‘third party branch’ sulle filiali del Regno Unito, paese che continua a considerare “interessante”.
-
23/01/2019 Oxfam: “In Italia, il 5% più ricco possiede il 90% delle risorse” È la fotografia scattata dall'Oxfam nel rapporto sulla ricchezza globale, che quantifica in 900 milioni di dollari il patrimonio accumulato dai Paperoni del mondo in un anno.
-
23/01/2019 Hedge fund, perché il 2019 è l’anno delle strategie a basso beta "Le strategie alternative appaiono interessanti, ma la dispersione fra i diversi approcci potrebbe essere marcata", spiega lo specialista.
-
23/01/2019 Finint Investments SGR lancia fondo minibond “PMI Italia II” L’obiettivo di raccolta è di 150 milioni di euro. Approvati i primi cinque investimenti che saranno effettuati nei primi mesi del 2019
-
23/01/2019 Fake news, ecco come si proteggono i clienti private Quando si tratta di prendere decisioni sui propri investimenti i clienti consultano diverse fonti. Ma il banker è la figura che sembra avere più ascendente.
-
23/01/2019 Maggi Group Real Estate entra in Berkshire Hathaway HomeServices L’agenzia immobiliare milanese opererà con la denominazione Berkshire Hathaway HomeServices Maggi Properties a partire dalla fine di febbraio.
PENSATI PER TE: