Affiancherà i suoi colleghi nell’attività di gestione di ...

30/01/2019
Assoimmobiliare e Sda Bocconi lanciano REInnovation Lab
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- REInnovation Academy è un programma di formazione manageriale ed economico-finanziaria per creare professionisti junior in grado di essere direttamente inseriti dalle aziende partner

Raccogliere dati sul mercato immobiliare in modo omogeneo e sistematico e trasformarli in strumenti operativi per le aziende, così da creare una piattaforma indipendente di condivisione delle esperienze e delle conoscenze grazie al confronto tra i diversi operatori.
Questo l'obiettivo con cui nasce REInnovation Lab, laboratorio permanente di ricerca e formazione nato da una iniziativa di Assoimmobiliare e Sda Bocconi School of Management.
I primi partner dell'iniziativa, spiega una nota, sono Bnp Paribas Real Estate, Cbre Group, Colliers International, Cushman & Wakefield, Deloitte, Duff & Phelps, Generali Real Estate, Gva Redilco, Jll, PwC e Sigest.
"L'industria immobiliare è in una fase cruciale di trasformazione che porta con sè nuove sfide e opportunità, ma necessita di capitale umano con un'alta professionalità – ha commentato Silvia Rovere, presidente di Assoimmobiliare.
"In questo scenario, si inserisce la volontà della nostra associazione di promuovere un laboratorio permanente di analisi ed education con un partner accademico d'eccellenza, mettendo al centro l'innovazione e l'utilizzo delle nuove tecnologie digitali, come i big data analytics, di cui potranno beneficare gli operatori del settore e l'intero sistema, di pari passo con l'evoluzione regolamentare", ha proseguito Rovere.
"Parte integrante del Lab è REInnovation Academy, programma di formazione manageriale ed economico-finanziaria per creare professionisti junior in grado di essere direttamente inseriti dalle aziende partner", hanno notato da parte loro Andrea Beltratti e Alessia Bezzecchi di Sda Bocconi.
-
30/01/2019 La Française GREIM supera 3 miliardi di raccolta nel 2018 Con un aumento di quasi il 40% rispetto al 2017 la società porta i propri asset nel real estate a un totale di oltre 19 miliardi.
-
30/01/2019 Poste Vita e Generali Real Estate co-investono nel settore immobiliare europeo L’impegno d’investimento di ciascuna parte nel programma sarà di 200 milioni di euro per complessivi 400 milioni.
-
30/01/2019 Argos Fiduciaria punta sul wealth management Grazie a team specializzati per singole asset class, sta crescendo un modo nuovo di erogare consulenza attraverso un servizio integrato di consolidamento e analisi del patrimonio.
-
30/01/2019 Private banker, prestate attenzione alla “competitive pull” I clienti private si confermano fedeli alla propria banca, ma attenzione all’interesse verso altri player.
-
23/01/2019 Intesa Sanpaolo si prepara alla Brexit: chiesto status “third party branch” Intesa SP ha attivato la richiesta per agire come ‘third party branch’ sulle filiali del Regno Unito, paese che continua a considerare “interessante”.
-
23/01/2019 Oxfam: “In Italia, il 5% più ricco possiede il 90% delle risorse” È la fotografia scattata dall'Oxfam nel rapporto sulla ricchezza globale, che quantifica in 900 milioni di dollari il patrimonio accumulato dai Paperoni del mondo in un anno.
-
23/01/2019 Hedge fund, perché il 2019 è l’anno delle strategie a basso beta "Le strategie alternative appaiono interessanti, ma la dispersione fra i diversi approcci potrebbe essere marcata", spiega lo specialista.
-
23/01/2019 Finint Investments SGR lancia fondo minibond “PMI Italia II” L’obiettivo di raccolta è di 150 milioni di euro. Approvati i primi cinque investimenti che saranno effettuati nei primi mesi del 2019
PENSATI PER TE: