Secondo l’UBS Global Family Office Report 2023, dopo la f...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 50480, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "50480"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
08/03/2019
Decisioni finanziarie, le millennials si affidano ai mariti
di Redazione Advisor
Highlights- Il 77% delle donne sposate non si occupa di pianificazione a lungo termine. Il sondaggio di UBS Investor Watch

UBS Investor Watch, uno studio globale ricorrente sugli High Net Worth Individuals (HNWI) ossia la fascia di popolazione con maggiori disponibilità, rivela che la maggior parte delle donne (58%) in tutto il mondo delega al marito le decisioni finanziarie di lungo termine, nonostante la ricerca di uguaglianza in altre aree della vita.
A livello globale, l'85% delle donne assume una responsabilità piena o la condivide in modo uguale con il coniuge quando si tratta di gestire le spese quotidiane. Tuttavia, meno di un quarto (23%) delle donne sposate si occupa di pianificazione finanziaria a lungo termine, come investimenti e assicurazioni.
"Questa tendenza si rispecchia in Italia, dove una grande maggioranza delle donne sposate (89%) e con disponibilità finanziarie elevate interviene in prima persona o condivide la responsabilità in modo uguale con il coniuge quando si tratta di spese quotidiane. Quando si tratta però di prendere decisioni a lungo termine meno di tre donne sposate su dieci prendono l'iniziativa, ha commentato Paolo Federici, UBS GWM Market Head Italy.
“Per assumere un ruolo più attivo anche sugli investimenti e pianificare correttamente il loro futuro, le donne hanno necessità di comprendere più a fondo il quadro generale e la propria situazione finanziaria. Il consulente di Private banking può rappresentare un aiuto concreto nel dare risposta alla crescente esigenza delle donne italiane di essere sempre più protagoniste del proprio benessere finanziario".
Le donne sono ancora molto concentrate sul breve termine quando si tratta di finanze
Nel contesto dei Paesi sviluppati, il trend in Italia è incoraggiante in quanto le decisioni finanziarie di lungo termine sono demandate esclusivamente al coniuge nel 52% dei casi contro il 60% della Germania, il 62% del Regno Unito e il 71% di Hong Kong. D'altro canto, sono ancora proporzionalmente poche le donne che prendono decisioni in completa autonomia: 19% in Italia contro il 22% di Regno Unito e oltre il 30% di Messico e Brasile.
Le ragioni della delega, parziale o totale, sono riconducibili ad un senso di inadeguatezza rispetto all'alto livello di conoscenza della materia finanziaria richiesto per prendere buone decisioni di investimento (73%), unito ad una tendenza a focalizzarsi sui bisogni più urgenti (85%). Non sempre i mariti sembrano essere di aiuto in questo percorso, visto che 7 donne su 10 affermano di essere state scoraggiate dal coniuge rispetto a un coinvolgimento attivo.
Le donne millennials sono le più inclini ad affidarsi ai mariti
In linea con il trend globale e con un risultato per alcuni versi sorprendente, il protagonismo nella gestione risulta essere inversamente correlato con l'età. Sono infatti le donne più giovani (dai 20 ai 34 anni) a delegare maggiormente al proprio partner (65%), al fine di potersi dedicare ai propri progetti di vita famigliare o professionale. Tale dato scende al 36% nel caso delle donne over 50.
Le sorprese in materia di gestione finanziaria non sono rare
Di fronte alla gestione delle proprie finanze, il 71% delle donne italiane vedove o divorziate e con disponibilità finanziarie importanti dichiara di non essersi trovata finanziariamente preparata per la vita dopo il divorzio o dopo la scomparsa del coniuge. Molte donne hanno cercato sostegno in questi casi: quasi la metà (46%) di loro lo ha fatto rivolgendosi a un consulente finanziario, mentre il 33% ha scelto il proprio avvocato. E qui arrivano altre sorprese: la maggioranza (58%) delle donne italiane vedove o divorziate dichiara inoltre di avere riscontrato una situazione finanziaria diversa da quella che si sarebbe aspettata.
Quattro vedove o divorziate italiane su 10 hanno scoperto che il coniuge aveva fornito sostegno finanziario a qualcun altro nel corso della vita coniugale, mentre il 36% rileva che il coniuge aveva nascosto loro alcune spese. Con una nota più positiva, il 41% delle donne ha avuto la fortuna di scoprire di avere più risorse del previsto. Alla luce di queste esperienze, l'88% delle vedove o divorziate consiglia una migliore comprensione e una partecipazione più attiva alla pianificazione delle finanze familiari mentre l'86% suggerisce di prendere provvedimenti attivi per garantirsi una maggiore preparazione in materia.
"Il 94% delle donne che condividono le decisioni finanziarie di lungo periodo con i loro partner si sentono più serene rispetto al loro futuro. Che sia per migliorarlo o per difenderlo, partecipare alla pianificazione finanziaria della coppia o della famiglia è un viaggio da intraprendere al fianco di una controparte qualificata che possa aiutare sia dal punto di vista tecnico sia emozionale", ha concluso Federici.
-
07/03/2019 Oil&Gas, nel 2019 puntare sui big europei Melki (UBP): “La generazione cash flow, il controllo delle spese in conto capitale e la crescita dei dividendi dovrebbero essere i temi dominanti"
-
07/03/2019 Pictet lancia un fondo di direct real estate La nuova strategia sarà gestita da un team di 14 persone guidato da Zsolt Kohalmi
-
05/03/2019 L’importanza delle gestione attiva in un contesto difficile Lanza (Hedge Invest Sgr): “Alla fine del ciclo e con una crisi del credito in arrivo, occorre essere cauti e cogliere le opportunità in modo opportunistico”.
-
05/03/2019 UBP ottiene la licenza di banca wholesale a Singapore La nuova licenza consentirà alla sede asiatica di offrire servizi in dollari di Singapore, compresi depositi e prestiti
-
04/03/2019 Kairos, Mediobanca in pole per l’acquisto Il gruppo di Alberto Nagel acquisirebbe competenze che non ha e soprattutto una rete di distribuzione. Il prezzo? 400 milioni
-
01/03/2019 DeA capital sale al 100% di DeA Capital Real Estate L’ad Ceretti: “A seguito di questa operazione siamo arrivati a detenere il 100% della nostra Piattaforma di alternative asset management in Italia”
-
28/02/2019 UniCredit, Cummunale responsabile del Global family office Il nuovo ingresso ha una lunga esperienza professionale e notevole esperienza sia nell'investment banking, sia nella gestione patrimoniale
-
28/02/2019 Spreafico entra in Credit Suisse WM Il manager che ha maturato lunga esperienza nel settore del private banking proviene da Banca Leonardo dove ricorpriva il ruolo di chief investment officer.
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '