La struttura supporterà i fondi lungo tutte le fasi di un...

13/02/2020
BPER Banca, Moody's rivede al rialzo il rating stand-alon
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Il livello è passato da ba2 da ba3 con l’outlook “stabile”

BPER Banca S.p.A. (“BPER Banca”) informa che, in data 12 febbraio 2020, l’agenzia internazionale di rating Moody’s Investors Service ha rivisto al rialzo il rating stand-alone (“Baseline Credit Assessment - BCA”)1 di BPER Banca a ba2 da ba3 con l’outlook “stabile”. Al contempo il rating sul debito subordinato è migliorato a Ba3 da B1. Confermati il rating di lungo termine sui depositi e l’“issuer rating” rispettivamente a Baa3 e Ba3.
Il miglioramento del BCA riflette l’opinione di Moody’s secondo cui BPER Banca presenta un profilo finanziario più solido anche a seguito dell’acquisizione e della successiva incorporazione di Unipol Banca che ha contribuito a rafforzare il network distributivo e a migliorare l’asset quality, creando al contempo opportunità per la realizzazione di sinergie di costo e maggiore redditività per il futuro.
Alessandro Vandelli, amministratore delegato di BPER Banca, commenta: “Accogliamo con soddisfazione la decisione di Moody’s di migliorare il rating stand-alone della banca che arriva al termine di un anno straordinario, durante il quale abbiamo lavorato contemporaneamente su più fronti e con una molteplicità di obiettivi da raggiungere. Siamo riusciti nell’intento di combinare efficacemente una strategia di crescita del business con azioni volte a migliorare ulteriormente l’asset quality, lavorando al contempo sulla semplificazione della governance del Gruppo e sulle attività previste dal Piano industriale 2019-2021. La realizzazione delle numerose azioni strategiche, come rilevato anche da Moody’s, è stata accompagnata dal mantenimento di una posizione patrimoniale solida e da una soddisfacente redditività. Le prospettive per il 2020 sono positive sia in termini di crescita sia di risultato economico e ulteriori significativi progressi sono attesi con riferimento alla solidità patrimoniale e all’asset quality. E’ in questo contesto che ci sembra di poter inquadrare il miglioramento del giudizio di Moody’s e ci auguriamo che, insieme a tutte le azioni previste nel nuovo Piano industriale 2019-2021, possano essere solo un primo passo verso ulteriori progressi nella valutazione del merito creditizio della nostra Banca”.
-
13/02/2020 Economia reale, ci sono 240 miliardi da investire E’ quanto è emerso durante “Zero IN – Sharing Knowledge” l'incontro tra i più innovativi player del mercato dei gestori finanziari alternativi
-
12/02/2020 Algebris lancia il terzo fondo dedicato agli NPL Il fondo fondato da Davide Serra, negli ultimi 5 anni, si è collocato tra i leader di mercato nel settore relativo a sofferenze e UTP immobiliari
-
12/02/2020 Asse Cina-Francia per rilanciare piazza Cordusio a Milano Il gruppo cinese Fosun potrebbe affittare Palazzo Broggi al colosso del lusso francese Kering
-
12/02/2020 Real estate 2020, gli investitori puntano su hotel e logistica I risultati dell’indagine “Investor Intentions”, condotta su un significativo campione di investitori immobiliari nazionali e internazionali
-
11/02/2020 Credem, ecco la nuova funzione “investment quality” Completata la revisione del processo di investimento basata su trasparenza dei portafogli, strumenti passivi e analisi sempre più approfondite del contesto di mercato
-
11/02/2020 Mercato uffici, l'espansione continuerà anche nel 2020 Gli investimenti a Roma presentano sicuramente numeri ridotti rispetto a Milano, ma comunque positivi. Le ricerca di CBRE
-
07/02/2020 Pramerica SGR sbarca nel settore investimenti alternativi Questo grazie all'accordo con ITER Capital Partners. Il fondo Pramerica ITER è chiuso e riservato agli investitori istituzionali e focalizzato sulle infrastrutture
-
07/02/2020 Fideuram ISPB, Paolo Molesini lascia con numeri record Utile netto del 2019 a 906 milioni. L’a.d. fa un bilancio del suo mandato: "Le masse amministrate si sono più che triplicate. Abbiamo costruito la prima private bank in Italia rispondendo alle esigenze della clientela più sofisticata"
PENSATI PER TE: