Giuseppe Donvito (Italian Tech Alliance): “Esprimo massim...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 54558, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "54558"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
24/02/2020
Fonchim, a Credit Suisse la gestione di un mandato bilanciato passivo per 260 milioni
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Il mandato del fondo pensione sarà gestito a Milano dal team Credit Suisse Balanced Solutions, specializzato in gestioni Multi Asset

Credit Suisse Asset Management è stata selezionata per gestire il mandato bilanciato passivo del comparto crescita del fondo pensione Fonchim per circa 260 milioni di euro e conferma la sua profonda competenza e lungo track record nel segmento dei fondi pensione negoziali in Italia. Con questa operazione salgono e 31 i mandati istituzionali gestiti da Credit Suisse Asset Management con 6,45 miliardi di euro di masse.
Fonchim, fondo pensione complementare a capitalizzazione per i lavoratori dell'industria chimica e farmaceutica e dei settori affini, è il secondo fondo pensione italiano per masse gestite e ha deciso di confermare la fiducia nei confronti del team di Credit Suisse Asset Management per la gestione del mandato bilanciato. Il mandato sarà gestito a Milano dal team Credit Suisse Balanced Solutions, specializzato in gestioni Multi Asset, che vanta una comprovata esperienza sul mercato istituzionale anche grazie alla presenza locale di tutte le funzioni coinvolte nella gestione di mandati, integrate a livello di gruppo.
Patrizia Noè, responsabile dei clienti istituzionali in Credit Suisse Asset Management Italia, spiega che “siamo lieti che Fonchim, il secondo fondo pensione in Italia per masse, abbia deciso di rinnovare la fiducia in Credit Suisse Asset Managament dopo anni di collaborazione. Le nostre competenze distintive nella gestione di mandati istituzionali ci permettono di essere posizionati come partner su tutte le asset class, grazie alla nostra expertise nei mandati passivi e specializzati che caratterizzano, anche in altri Paesi, la gestione dei più grandi portafogli istituzionali"
"Con questo mandato Credit Suisse Asset Management in Italia gestisce quasi 1,7 miliardi di Euro in mandati istituzionali passivi”, conclude Noè.
-
21/02/2020 UBS, Ralph Hamers nuovo amministratore delegato L’attuale a.d. di ING prenderà il posto di Sergio Ermotti
-
20/02/2020 Intesa Sanpaolo PB si apre all'equity crowdfunding I clienti potranno aderire sul portale BacktoWork all’operazione promossa da e-Novia, “Fabbrica di Imprese”, per raccogliere fondi per progetti societari innovativi e visionari
-
19/02/2020 Stock option, ecco come e quando vengono tassate L’Agenzia delle entrate precisa che i piani di assegnazione si distinguono generalmente in tre momenti: il granting, il vesting period e l’exercising.
-
19/02/2020 Dollaro, “funziona” solo se percepito come bene rifugio Ramenghi di UBS WM in Italia spiega che “il ruolo internazionale della moneta USA consente di mitigare l'impatto degli squilibri commerciali e fiscali"
-
18/02/2020 Calo del mercato immobiliare retail globale Con 1,9 miliardi di euro di immobili transati nel 2019, si registra una flessione degli investimenti del 13,2% rispetto allo scorso anno
-
18/02/2020 Venture capital, un 2019 da incorniciare Record assoluto delle operazioni in Italia: 148 contro 102 dell’anno prima
-
17/02/2020 Ardian acquista un immobile da Generali Real Estate L’immobile acquisito è un palazzo cielo-terra di circa 7mila metri quadri situato in Piazza Fidia, 1 a Milano
-
13/02/2020 BNP Paribas SS è depositaria per il Fondo Infrastrutture Italia di Ania Si tratta di un fondo di investimento alternativo riservato chiuso, con un obiettivo di raccolta di circa cinquecento milioni di euro
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '