Marcus Benussi: "Abbiamo trovato il miglior partner sul m...

19/10/2020
Kairos: Brera, Bove e Trabattoni tornano azionisti
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Avranno una partecipazione complessiva del 30%, mentre Julius Baer mantiene la quota di maggioranza del 70%

Kairos annuncia che Guido Brera, socio fondatore e chief investment officer asset management di Kairos Partners SGR, Rocco Bove, head of fixed income, e Massimo Trabattoni, head of italian equity, tornano azionisti di Kairos con una partecipazione complessiva del 30%, mentre Julius Baer mantiene la quota di maggioranza del 70%.
In linea con lo spirito imprenditoriale che da sempre contraddistingue Kairos, è previsto l’ingresso nel capitale della società anche di altre figure manageriali chiave, determinanti per l'ulteriore sviluppo del business. Coerentemente con l’annuncio dello scorso settembre 2019, Fabrizio Rindi passerà il testimone ad un nuovo ceo e a partire dal 2021 assumerà il ruolo di presidente di Kairos Partners SGR. Il top management di Kairos continuerà ad implementare il piano industriale definito negli ultimi mesi sulla base del nuovo scenario macroeconomico.
Forti di un modello integrato di asset e wealth management, l'obiettivo è posizionare Kairos quale operatore leader nell’innovazione di prodotto e nella creazione di soluzioni di investimento adeguate alle esigenze di una clientela privata e istituzionale, oltre che alle reti distributive. Tutto ciò grazie anche alla capacità di attrarre nuovi talenti, rafforzare la fabbrica prodotto e accelerare sul fronte dei nuovi accordi di distribuzione.
Yves Robert-Charrue, presidente di Kairos Investment Management S.p.A. e responsabile Svizzera e EMEA di Banca Julius Baer, ha così commentato: "Sono molto contento del nuovo accordo concluso con Guido, Massimo e Rocco che costituiranno una squadra con grandissime competenze, forte e coesa. E’ un grande punto di partenza per questo nuovo capitolo nella storia di Kairos. Voglio ringraziare Fabrizio e tutta la squadra manageriale che sta guidando Kairos con grande dedizione e impegno verso la società e tutte le persone che ne fanno parte".
Guido Brera, chief investment officer asset management di Kairos Partners SGR, ha dichiarato: "Il nuovo capitolo di Kairos è iniziato ormai da circa un anno: il laboratorio di idee di investimento nel corso di questi 12 mesi ha già dato prova del valore della rinnovata e compatta squadra, che a fianco degli storici talenti, ha saputo attrarne dei nuovi e lanciare quattro nuovi prodotti innovativi in linea col disegno di sviluppo e crescita della società. Il laboratorio Kairos è più forte che mai: ci abbiamo lavorato con grande impegno e passione, ma soprattutto con la voglia di condividere con i nostri clienti e partner la nostra visione del futuro. Siamo pronti di nuovo in prima linea per affrontare le sfide della competizione che ci aspettano. E mi preme rivolgere un sentito grazie a nome di tutta la società a Fabrizio, che con la sua preziosissima e forte esperienza manageriale ci sta guidando in questo progetto di rilancio di Kairos”.
-
16/10/2020 La Cina è la locomotiva del momento. L'analisi Secondo il wealth management di Banca del Piemonte “la domanda interna di Pechino si mostra in forma e questo rappresenta un buon segnale per l'economia”
-
16/10/2020 Aquileia Capital Services: Andrea Milanesi nuovo cfo Ha una esperienza trentennale nei settori bancario e assicurativo e proviene da Itas Mutua
-
15/10/2020 Ecco le strategie alternative nel quarto trimestre Gli analisti di Franklin Templeton: “Secondo la nostra esperienza, la capacità di generare alpha da un portafoglio creditizio short è una qualità rara e quindi bisogna operare un’attenta selezione”
-
14/10/2020 AIPB va alla Camera e presenta le sue proposte Langè e Massari hanno illustrato alcuni interventi di natura regolamentare e fiscale per rendere più efficace il ruolo di cinghia di trasmissione del private banking
-
14/10/2020 Asset immobiliari commerciali, gli investitori vedono nero Circa un terzo prevede una diminuzione superiore al 10%, quale conseguenza della crisi dovuta alla pandemia di Covid-19. L’indagine di Duff & Phelps
-
13/10/2020 Investimenti, l’area stressed-distressed è il ‘nuovo azionario’ Filippo Lanza (Hedge Invest Sgr): “In questo caso la strategia è comprare non sui ribassi ma sui minimi, approfittando della reazione eccessiva di investitori retail, fondi long-only ed ETF”
-
12/10/2020 Cassa Lombarda, ricavi del private banking in crescita Varato un nuovo assetto organizzativo e sono al vaglio nuovi progetti strategici di sviluppo
-
12/10/2020 UniCredit lancia il Certificato Gender Equality Il prodotto, che è parte di un progetto globale per il private Banking e il wealth management del gruppo, pone l'uguaglianza di genere e la sostenibilità al centro della propria azione
PENSATI PER TE: