Situato nelle vicinanze della Stazione centrale, l’edific...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 61145, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "61145"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
14/07/2021
Poste sigla accordo con Intesa e rileva il 40% di Ecra
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights
Poste Italiane, attraverso le sue controllate Poste Vita e BancoPosta Fondi sgr ha siglato un accordo con il Gruppo Intesa Sanpaolo, per l'acquisizione del 40% del capitale sociale di Eurizon Capital Real Asset Sgr (Ecra), società specializzata negli investimenti a supporto dell'economia reale controllata da Eurizon Capital sgr. Il closing dell'operazione, subordinato all'ottenimento delle autorizzazioni da parte delle autorità di vigilanza, è previsto entro la fine dell'anno.
La partnership, così come evidenzia una nota del gruppo, valorizzerà le competenze del gruppo Poste Italiane e del Gruppo Intesa Sanpaolo nel settore, unitamente alle capacità di Eurizon nel mercato istituzionale e del private banking. La joint venture rappresenta, inoltre, un’opportunità di collaborazione unica nel ramo vita tra i due gruppi, beneficiando di sinergie di competenze e pieno allineamento di interessi.
Con l’ingresso di Poste Italiane, ECRA, la SGR nata come joint venture tra Eurizon ed Intesa Sanpaolo Vita, con un patrimonio gestito di circa 4 miliardi di euro, diventerà la principale piattaforma per questo tipo di investimenti in Italia, capace di attrarre risorse anche da altri investitori istituzionali e concorrere al rilancio degli investimenti privati nell’economia.
Poste Vita affiderà a ECRA un mandato di investimento accedendo ad una piattaforma globale e sviluppando un modello integrato di gestione lungo tutto il ciclo di vita dell’investimento. Il mandato avrà un controvalore pari a circa 2,5 miliardi di euro, che porterà il patrimonio di ECRA a oltre 6,5 miliardi di euro.
Per Poste Italiane l’accordo è coerente con il Piano Strategico “24SI”, prevedendo nei progetti innovativi la combinazione fra la partnership commerciale e la partecipazione finanziaria. L’alleanza, inoltre, contribuirà a favorire la diversificazione del portafoglio di investimenti di Poste Vita.
Il Gruppo Poste Italiane entrerà nel capitale di ECRA mediante la sottoscrizione di un aumento di capitale a pagamento dedicato. Al termine dell’operazione la composizione del capitale sociale di ECRA sarà costituita da una partecipazione del Gruppo Poste Italiane del 40%, di cui il 24,50% con diritto di voto, da Intesa Sanpaolo Vita per il 40% del capitale sociale, di cui il 24,50% di azioni con diritto di voto, e da Eurizon per il 20% del capitale sociale, corrispondente al 51% del capitale sociale con diritto di voto. Le masse in gestione saranno a tutti gli effetti totalmente riconducibili a Eurizon nel cui bilancio ECRA rimarrà consolidata al 100%.
-
14/07/2021 Private Equity, il mercato torna ai livelli pre Covid Secondo il report di Deloitte, nel primo semestre 2021, sono state registrate 79 operazioni (48 nello stesso periodo del 2020) per un controvalore complessivo pari a circa 26 miliardi
-
14/07/2021 Il lusso sovraperforma il mercato. I numeri del boom Secondo gli analisti di Amundi Etf “la ciclicità ha favorito i maggiori marchi, in particolare quelli che hanno creato range di prodotti diversificati e che si rivolgono sia al mercato di massa che a quello di alta gamma”
-
14/07/2021 Banca del Fucino, Francesco Maiolini nuovo a.d. Si è insediato il nuovo consiglio di amministrazione: Mauro Masi confermato presidente
-
13/07/2021 Il team di Riello Investimenti Partners SGR si rafforza La new entry è Gianfranco Buonomo, investment manager nel team di private debt guidato da Alberto Lampertico
-
12/07/2021 Banca Generali Private strappa un top a UBS La struttura di professionisti coordinata dall'area manager Roberto Benzi ha accolto tra le proprie fila Piermichele Pistone
-
09/07/2021 Commercial real estate, il Covid si abbatte sugli investimenti Il calo, nel primo semestre del 2021, è pari a 3,2 miliardi di euro: meno 22% rispetto allo stesso periodo del 2020. L’analisi di CBRE
-
08/07/2021 AIFI e Back to Profit presentano le potenzialità del turnaround Lo studio si propone di suggerire alla comunità economico-finanziaria e ai policy maker alcune azioni per sviluppare tale segmento di mercato
-
08/07/2021 RiverRock e Workinvoice, accordo per sostenere le PMI RiverRock ha già raccolto i primi 200 milioni di euro che arriveranno anche in Italia attraverso la piattaforma di Workinvoice
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '