Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 61300, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "61300"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
26/07/2021
Azimut sigla un accordo per acquisire Pathlight Capital
di Lorenza Roma
Highlights- Si tratta della terza acquisizione nel settore dei private markets negli USA per Azimut Alternative Capital Partners

Azimut Alternative Capital Partners realizza la sua terza acquisizione nel settore dei private markets negli USA acquisendo una partecipazione in Pathlight Capital, una delle principali società di private credit specializzata in investimenti Asset Based Lending con sede vicino a Boston.
AACP è stata costituita a novembre 2019 con l'obiettivo di creare partnership con società di gestione specializzate negli investimenti alternativi negli Stati Uniti, con AUM tra 0,5–3,0 miliardi di dollari, fornendo loro capitale permanente per crescere e raggiungere il loro massimo potenziale. Dopo il primo deal siglato a luglio 2020 con Kennedy Lewis che opera nel settore del private credit, e il progetto strategico con le famiglie Bezos e Moross per sviluppare HighPost Capital, società di private equity specializzata in investimenti nel settore consumer, l'accordo di oggi con Pathlight rappresenta la terza operazione conclusa in 18 mesi di attività. Pathlight Capital è un gestore di private credit dedicato a supportare le esigenze di società che operano in diversi settori, fornendo prestiti asset-based su garanzia di beni materiali e immateriali. Fornisce soluzioni di finanziamento per consentire alle aziende di accedere a maggiore liquidità con lo scopo di finanziare il capitale circolante, il rifinanziamento del debito, la crescita, le acquisizioni, i dividendi e le strategie di turnaround. Pathlight, fondata nel 2018, attualmente gestisce ca. 1,4 miliardi di dollari attraverso due fondi di investimento e altri veicoli gestiti.
L’operazione prevede l’acquisto da parte di AACP di una quota del 20% in Pathlight, investendo capitale permanente per finanziare la crescita futura del business. Una parte rilevante dei proventi della transazione verrà utilizzata come growth capital, per aumentare gli investimenti nei fondi gestiti dalla società a conferma del forte impegno del team di allineare gli interessi con quelli dei propri investitori e guidare la crescita della società nel lungo termine. L’investimento di AACP non implicherà alcun cambiamento nella strategia, nella gestione, nel processo di investimento o nell’operatività ordinaria di Pathlight o di qualsiasi prodotto gestito da Pathlight.
Daniel Platt, chief executive officer di Pathlight, ha commentato: “Siamo entusiasti dell'opportunità di stringere una partnership con Azimut e con il team di AACP. Godono di una reputazione eccezionale all’interno della comunità finanziaria globale ed è per noi un privilegio essere stati selezionati per un investimento strategico di minoranza. Le nostre relazioni sono state fondamentali per l’avvio delle nostre attività sin dall’inizio, e ora l'aggiunta del network internazionale di Azimut consoliderà la nostra posizione sul mercato e il nostro percorso di crescita, creando ulteriore valore per i nostri investitori. Le risorse che arriveranno da questo accordo ci daranno l'opportunità di aumentare significativamente il nostro commitment negli attuali e futuri fondi Pathlight, allineandoci ancora di più coi nostri investitori.”
Gabriele Blei, ceo del Gruppo Azimut, commenta "Siamo entusiasti di dare il benvenuto al team di Pathlight e non vediamo l'ora di lavorare con loro per rafforzare il loro percorso di successo e forte performance. La nostra presenza negli Stati Uniti è cresciuta rapidamente fino a diventare per il nostro Gruppo il primo mercato al di fuori dall’Italia, con AUM totali di quasi 14 miliardi di dollari. Il nostro obiettivo è quello di costruire una piattaforma integrata di produzione e distribuzione, e grazie a Jeff e al suo team, stiamo sviluppando forti competenze sul fronte dei mercati privati, identificando, investendo e collaborando con alcuni dei migliori gestori alternativi nel paese". Massimo Guiati, co-ceo del Gruppo Azimut e global head of distribution, ha aggiunto: "Il nostro impegno negli Stati Uniti prosegue anche sul fronte della distribuzione. Grazie a Sanctuary Wealth e alle nostre operazioni a Miami (AZ Apice e Azimut Genesis), stiamo sviluppando una forte presenza nel wealth management del Paese, puntando su indipendenza e imprenditorialità. Siamo sicuri che la nostra strategia a lungo termine proseguirà con successo e siamo impegnati a raggiungere gli obiettivi che ci siamo posti per i prossimi anni".
-
22/07/2021 Azimut ottiene l'ok per le strategie virtual assets in Lussemburgo In programma il lancio del fondo AZ RAIF Digital Assets che investe in questi settori
-
09/07/2021 Banca Akros promuove Anima, bene anche Azimut Gli analisti dell’istituto del gruppo Banco BPM, nell’Italian Morning Sight, hanno anche analizzato la situazione di Banca Generali e di Banca Mediolanum
-
10/07/2021 Reti quotate, nuovo attacco alle banche tradizionali Gli analisti giudicano positivamente la prima parte del 2021 del risparmio gestito italiano. E per Azimut, Banca Mediolanum, Banca Generali e Fineco prevedono rialzi che variano dal +10% al +50%.
-
07/07/2021 Azimut, la raccolta di giugno supera il miliardo Positiva nel semestre l’attività di reclutamento: il gruppo e le sue divisioni hanno registrato 96 nuovi ingressi, portando il totale alla fine del sesto mese dell’anno a 1842 unità
-
01/07/2021 Azimut Direct, nasce la fintech dedicata all’economia reale Il gruppo accelera il progetto Banca Sintetica che permette a fondi e altri investitori professionali del risparmio di selezionare e finanziare le PMI più meritevoli
-
07/06/2021 Azimut: qualità della raccolta ed economia reale spingono il gestito Si chiude con una raccolta netta di 642, 4 milioni il mese di maggio per il gruppo. In questo modo i flussi da inizio anno raggiungono i quasi 11 miliardi.
-
31/05/2021 Azimut e Muzinich & Co, closing del fondo AZ ELTIF CS Raccolti 147,5 milioni. La collaborazione la SGR è nata durante i mesi più acuti della pandemia
-
17/05/2021 BorsadelCredito.it, cartolarizzazione da 220 milioni per le PMI L’operazione, in collaborazione con Azimut, Banca Ifis e Intesa Sanpaolo, è la seconda in poche settimane per la Fintech del credito
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '