Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 63964, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "63964"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
17/02/2022
REYL Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo PB (Suisse) Morval, completata la fusione
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- L'operazione si inserisce nell’alleanza strategica con Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking, società controllata dal colosso bancario italiano Intesa Sanpaolo, conclusa a fine maggio 2021

REYL Intesa Sanpaolo, detenuta a maggioranza da Fideuram - Intesa Sanpaolo Private Banking da maggio 2021, annuncia la finalizzazione della fusione tra le banche REYL Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Private Bank (Suisse) Morval.
La fusione giuridica tra REYL Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Private Bank (Suisse) è stata approvata dalla Swiss Financial Market Supervisory Authority (FINMA). Questa fusione si inserisce nell’alleanza strategica con Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking, società controllata dal colosso bancario italiano Intesa Sanpaolo, conclusa a fine maggio 2021. Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking ha infatti acquisito una partecipazione del 69% nel capitale di REYL Intesa Sanpaolo, in parte mediante conferimento della sua filiale bancaria svizzera Intesa Sanpaolo Private Bank (Suisse) Morval, con sede a Lugano. Gli altri soci di REYL Intesa Sanpaolo detengono congiuntamente il 31% del capitale.
Nicolas Duchêne, vicedirettore generale e Socio di REYL Intesa Sanpaolo, ha accettato lo scorso anno il ruolo di direttore generale ad interim di ISPBM per assicurare il buon esito della transizione operativa e dell’integrazione dei team. La nuova identità visiva è stata anch’essa adeguata sui supporti di marketing e lanciata all’inizio del 2022 su tutti i mercati in cui REYL Intesa Sanpaolo è presente, in Svizzera come all’estero.
François Reyl, direttore generale e socio di REYL Intesa Sanpaolo, ha dichiarato: “Con questa partnership potremo concretizzare il nostro grande potenziale di crescita, preservando al contempo il nostro modello d’affari a 360° e la nostra forte cultura d’impresa. Siamo felici di stringere relazioni durature con i nostri nuovi colleghi e raccogliere le sfide future lavorando in un team ormai già pienamente integrato.”
Nicolas Duchêne, ha dichiarato: “Oltre alle numerose opportunità, questa fusione ci consente di perseguire le nostre ambizioni commerciali in Ticino, dove vogliamo mantenere ed accrescere la nostra presenza a Lugano con un’offerta commerciale totalmente dedicata ai clienti ticinesi ed italiani così come ai gestori esterni presenti in questo promettente mercato.”
Dopo l’integrazione delle attività di Intesa Sanpaolo Private Bank (Suisse) Morval, REYL Intesa Sanpaolo conta oltre 400 collaboratori e vanta un patrimonio gestito di oltre 25 miliardi di franchi svizzeri. Questo dato non comprende il patrimonio gestito da 1875 Finance, in cui REYL Intesa Sanpaolo ha recentemente acquisito una partecipazione del 40%.
Il Consiglio di amministrazione è ora composto dai seguenti consiglieri: Christian Merle (Presidente), Michel Broch (Vicepresidente), Yves-Claude Aubert, Riccardo Barbarini, Tommaso Corcos, Liane Elias Hoffman, Lino Mainolfi e Ruth Metzler-Arnold.
-
16/02/2022 Azimut entra nel capitale di LIFTT La holding è diventata uno dei player più attivi in Italia con circa 1500 progetti esaminati e con 23 start up e PMI innovative attualmente in portfolio
-
16/02/2022 Il consulente dovrà diventare il ‘navigatore’ della longevità Antonella Massari (AIPB): “Il private banking sarà chiamato ad aiutare il cliente a ragionare e ad acquisire consapevolezza, in modo sereno e ponderato, sul futuro che lo aspetta"
-
16/02/2022 Deutsche Bank PB & WM, ingresso top proveniente da Credit Suisse Paula Flenkenthaller lavorerà a Milano come senior banker nel team di Massimo Furno
-
15/02/2022 Wellington amplia la piattaforma degli alternativi Lo fa grazie all’ingresso del team di investimento di Shelter Haven Capital Management
-
15/02/2022 La Française REM firma un mandato immobiliare con PFA Il nuovo mandato accordo con uno dei maggiori fondi pensione prevede un investimento iniziale da 300 milioni per i prossimi anni
-
15/02/2022 Ambienta lancia una strategia azionaria long-only Articolo 9 Il fondo investe in campioni di sostenibilità e sfrutta l’esperienza acquisita sul portafoglio long del fondo X Alpha
-
14/02/2022 Banca Progetto, superati gli obiettivi con due anni di anticipo I risultati dell’esercizio evidenziano un totale attivo di euro 4,6 miliardi, un utile netto di euro 41 milioni
-
14/02/2022 Paule Ansoleaga Abascal guida l'espansione di Arcano in Italia La società, specializzata nell’alternative asset management, ha inaugurato il suo nuovo ufficio in via Dante a Milano
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '