Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 64408, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "64408"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
18/03/2022
Abbassamento soglie FIA, Zitiello: “Riconosciuta l’esistenza dei Private Banking"
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Per il managing partner di Zitiello Associati, si è trovato “finalmente un nuovo modo intelligente per finanziare l'economia reale”

“Nasce una nuova categoria di investitori ai fini della sottoscrizione di FIA riservati italiani. Dopo quasi due anni viene riconosciuto ai clienti non professionali di sottoscrivere FIA riservati qualora investano almeno 100.000 euro, abbiano un portafoglio finanziario di almeno 1 milione di euro (ricavabile dal limite massimo del 10% di concentrazione) e siano assistiti in consulenza. In gestione patrimoniale è sufficiente l'investimento minimo iniziale di 100.000 euro”. Luca Zitiello, managing partner di Zitiello Associati, esprime tutta la sua soddisfazione per l’abbassamento della soglia per la sottoscrizione dei FIA riservati da parte dei clienti non professionali.
“In Italia - conclude Zitiello - si riconosce l'esistenza di un'autonoma categoria di clienti, quelli di Private Banking, come target market positivo. Finalmente, un nuovo modo intelligente per finanziare l'economia reale”.
-
17/03/2022 Divisione Banca dei Territori, la squadra di Barrese è al completo Antonio Valitutti viene nominato responsabile della Direzione Isybank, Claudia Vassena alla guida della direzione sales & marketing digital retail-ulteriore
-
17/03/2022 Abbassamento soglie FIA, AIPB prevede il boom dei private market Antonella Massari: “Le novità regolamentari che abbiamo riscontrato migliorano senza dubbio le opportunità di investimento in Italia”
-
17/03/2022 ACP SGR, primo investimento per il Sustainable Securities Fund L’operazione prevede un esborso complessivo di 25 milioni nel primo impianto in Abruzzo di produzione di biometano da frazione organica di rifiuto solido urbano
-
16/03/2022 Aermont acquista due immobili a Milano da Allianz Gli edifici sono siti in viale Piero e Alberto Pirelli 10 e viale Monte Grappa 12
-
16/03/2022 Hines e Accor insieme per l'hotel che sorgerà a Sesto San Giovanni L’albergo, verrà costruito nel lotto privato Unione 0 di MilanoSesto, il più grande progetto di riqualificazione urbana in Italia e tra i principali a livello europeo
-
16/03/2022 FIA riservati, AIFI ottiene l’abbassamento della soglia a 100mila euro Innocenzo Cipolletta: "Con questo provvedimento sarà permessa a una platea di privati molto più ampia l’accesso ai fondi alternativi riservati"
-
16/03/2022 Private Equity, investimenti a 11 trilioni di dollari entro il 2025 E' quanto emerge dallo studio 'The Future is Private. Unlocking the Art of Private Equity in Wealth Management' realizzato da Boston Consulting Group in collaborazione con iCapital
-
16/03/2022 Deutsche Bank PB&WM, a Brescia arriva un intero team Giacomo Corsini, Giovanni Muzzio, Gianfranco Sassoli e Paolo Tinti sono i 4 nuovi ingressi delle rete guidata da Matteo Carbognin
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '