L’ Osservatorio Pem di LIUC – Università Cattaneo ha regi...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 64571, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "64571"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
28/03/2022
Banca Finint autorizzata ad acquisire Banca Consulia
di Lorenza Roma
Highlights- Il progetto consentirà al di integrare le attività di private banking e wealth management dando vita a una realtà con servizi a tutto tondo destinati all’impresa, all’imprenditore e alla sua famiglia

Il Gruppo Banca Finint ha ottenuto da parte delle Autorità di Vigilanza – Banca d’Italia e Banca Centrale Europea – l’autorizzazione per l’acquisizione di Banca Consulia. L’operazione era stata annunciata ad aprile 2021 e confermata a settembre 2021 con l’accettazione da parte di Banca Consulia dell’offerta vincolante presentata dall’istituto veneto. Nella giornata successiva, Banca d’Italia ha autorizzato l’acquisizione da parte di Banca Consulia di Unica SIM, che entrerà quindi nel perimetro complessivo dell’operazione.
Il progetto, che sarà perfezionato entro l'estate, prevede l’acquisizione da parte del Gruppo Banca Finint del 100% di Banca Consulia che diviene la società del Gruppo specializzata nelle attività di private banking e wealth management.
L’operazione consente di integrare le competenze di due realtà fortemente complementari e di creare sinergie mettendo a fattor comune il modello di consulenza evoluta nei settori del private banking e del wealth management di Banca Consulia e l’eccellenza di Banca Finint nell’operare al fianco delle imprese e delle istituzioni finanziarie nel corporate & investment banking, negli NPE e nell’asset management, tramite Finint Investments SGR.
“L’autorizzazione da parte delle Autorità di Vigilanza è un passo importante che ci consente di completare il progetto nato lo scorso anno", ha dichiarato Enrico Marchi, presidente di Banca Finint. "Con l’acquisizione di Banca Consulia il nostro istituto imprime una forte accelerazione al proprio percorso di crescita. In particolare, la nostra vocazione di banca d’affari che opera al fianco di soggetti istituzionali italiani e internazionali e al fianco delle piccole e medie imprese si arricchisce della possibilità di creare sinergie con una realtà caratterizzata da un modello di consulenza evoluto nel private banking e nel wealth management e con un solido network sul territorio nazionale. Siamo convinti che la combinazione di questi due aspetti possa rappresentare un valore aggiunto e possa essere una carta vincente nel nostro rapporto con l’imprenditoria italiana”.
“L’autorizzazione della BCE e di Banca d’Italia arriva proprio nel momento in cui già stiamo toccando con mano il valore di questa operazione: lato clienti osserviamo un forte interesse nella combinazione tra una boutique che fa consulenza sui patrimoni e una banca che serve in modo eccellente le PMI", ha aggiunto Fabio Innocenzi, amministratore delegato di Banca Finint. "L’acquisizione di Banca Consulia rappresenta per il nostro Gruppo un’opportunità anche in termini di redditività del business. Ci permette infatti di diversificare le fonti di ricavo, da un lato crescendo nelle attività core, dall’altro integrando operatività in settori ad alto valore aggiunto con un importante livello di resilienza e ricorrenza degli utili, come quelli rappresentati dal private banking e dal wealth management. La specializzazione e l’eccellenza di Banca Finint e di Banca Consulia, abbinate alla possibilità di creare sinergie grazie all’integrazione dell’offerta, ci consentono inoltre di accrescere la nostra attrattività sul mercato nei confronti di consulenti finanziari e private banker che guardano alla combinazione tra le due come a un modello che rende concreta la possibilità di seguire l’imprenditore sia lato patrimonio, sia lato famiglia, sia lato impresa”.come a un modello che rende concreta la possibilità di seguire l’imprenditore sia lato patrimonio, sia lato famiglia, sia lato impresa”.
Oltre alla propria rete formata da 156 consulenti finanziari dislocati su 47 uffici territoriali, Banca Consulia porterà in dote anche il network di Unica SIM, società di intermediazione finanziaria con una divisione dedicata alla consulenza finanziaria, composto da 37 consulenti e 11 sedi. L’acquisizione di Banca Consulia darà vita a un Gruppo con oltre 450 dipendenti, 6,5 miliardi di euro di masse in gestione, 62 uffici territoriali e 193 consulenti finanziari. L’operazione prevede che ai soci Consulia vengano attribuite sia azioni sia una componente cash, con il conseguente ingresso nella compagine sociale del Gruppo Banca Finint di interessenze di minoranza degli attuali soci Banca Consulia per un massimo dell’11,5%.
-
28/03/2022 Private Equity e Venture Capital, raccolta boom nel 2021 Innocenzo Cipolletta (AIFI): “I risultati eccezionali dimostrano quale ruolo strategico questo asset possa avere per spingere innovazione e crescita delle aziende”
-
25/03/2022 Real Estate Italia, Russia e USA trainano il mercato del lusso Il report sul settore nella regione EMEA realizzato da Berkshire Hathaway homeservices
-
25/03/2022 Banca Finnat lascia Piazza Affari La famiglia Nattino ha manifestato l'intenzione di concentrare in una società appositamente costituita e denominata Nattino Holding il 68,72% circa del capitale della banca
-
25/03/2022 Private equity, tutti i vantaggi del co-investimento David Maréchal (Pictet) spiega che "rappresenta un’opzione interessante e opportunistica per integrare un portafoglio diversificato"
-
24/03/2022 Venture capital, tutti i vantaggi di averlo in portafoglio Spencer (Russell Investments): “Crediamo che l'esposizione a società sostenute dal settore sia essenziale per permettere agli investitori di accedere a società in forte crescita”
-
24/03/2022 Mirabaud AM, Chabi Nouri è la nuova private equity partner La neo entrata gestirà il franchise Lifestyle Private Equity insieme a David Wertheimer, private equity partner e gestore della strategia Mirabaud Lifestyle Impact & Innovation
-
23/03/2022 CBRE, Protopapa head of marketing & communications Italy Prima di arrivare nella società, era responsabile global marketing per la divisione mobility products di Allianz
-
23/03/2022 Nextalia acquista la maggioranza di First Advisory Si tratta di una piattaforma tecnologica leader nella distribuzione di soluzioni assicurative per il mercato del wealth management in Europa
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '