I risultati dei primi sei mesi del 2022 sono superiori ag...

09/05/2022
Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Genova
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Gli uffici, distribuiti su un’area di circa 650 mq, ospiteranno un team di 18 professionisti guidati dall’area manager Liguria Valerio Vagge

Banca Patrimoni Sella & C., la società del gruppo Sella specializzata nella gestione ed amministrazione dei patrimoni della clientela privata e istituzionale, ha inaugurato la nuova sede di Genova presso Palazzo Lercari-Parodi, nel centro storico della città. Gli uffici, distribuiti su un’area di circa 650 mq, ospiteranno un team di 18 professionisti guidati dall’Area Manager Liguria Valerio Vagge.
"L’inaugurazione si inserisce nella filosofia e nell’approccio distintivi della banca di voler creare un legame stabile, profondo e radicato con il territorio, inteso come parte di un investimento comune mirato alla coesione e allo sviluppo di relazioni solide con la comunità. La scelta di aprire la nuova sede a Genova risponde infatti alla logica di legarsi sempre più profondamente allo spirito della città. Palazzo Lercari Parodi è un luogo di bellezza che riteniamo coerente con il senso di compostezza e discrezione tipico dei nostri interlocutori, nonché uno spazio di riferimento per tutto il nostro team ligure”, sottolinea Valerio Vagge, area manager Liguria Banca Patrimoni Sella & C.
L’apertura dei nuovi uffici sarà accompagnata anche da due progetti volti a sottolineare il consolidamento del rapporto tra Banca Patrimoni Sella & C., e la città nonché l’impegno nella condivisione e diffusione del patrimonio culturale locale. La prima iniziativa, riguardante La classifica degli hotspot digitali di Genova, rappresenterà un’innovativa forma di valorizzazione e promozione della città e dei suoi luoghi di riferimento, interamente declinata sulle tecnologie digitali. Grazie, infatti, all’ausilio di un software di Intelligenza Artificiale che selezionerà i luoghi più attrattivi, verrà creata una “classifica digitale” dei punti di maggiore rilievo del capoluogo ligure in base alla loro notorietà digitale.
Il ranking sarà, successivamente, illustrato attraverso una video-infografica disponibile online per supportare la promozione turistica e la valorizzazione residenziale. Il format, che verrà utilizzato per la prima volta a Genova, sarà, poi, replicato in tutti territori italiani dove Banca Patrimoni Sella & C. è presente. Contemporaneamente, Banca Patrimoni Sella & C. contribuirà alla realizzazione di un volume dedicato a Palazzo Lercari-Parodi, a cura di Patrizia Falzone, architetto e docente universitaria presso l’Università di Genova.
L’opera, pubblicata in formato cartaceo e digitale, illustrerà nel dettaglio la storia ed il valore di Palazzo Lercari-Parodi per la città di Genova ed i genovesi. La versione digitale sarà diffusa gratuitamente, a disposizione di chiunque desideri consultarlo, in linea con i principi della Convenzione di Faro, il programma della Commissione Europea per valorizzare il patrimonio culturale in maniera partecipata.
-
09/05/2022 Inflazione in aumento? L’antidoto è il real estate quotato Guy Barnard (Janus Henderson): “I Real Estate Investment Trusts (REITs) rappresentano strumenti di investimento interessanti che garantiscono diversificazione”
-
06/05/2022 Kairos, closing a 10 milioni per il fondo Ventures ESG One Il team del fondo è in grado di accompagnare gli imprenditori nel loro percorso di crescita strategico che punterà verso operazioni di M&A, cessioni a operatori industriali o finanziari o alla quotazione in Borsa
-
05/05/2022 Mirabaud, closing a 150 milioni per la strategia Grand Paris Il fondo co-investe insieme a primarie società di sviluppo in Francia per cogliere le opportunità che emergeranno dal più grande progetto di sviluppo urbano e dei trasporti in Europa
-
05/05/2022 Azimut sbarca in Portogallo per seguire la clientela HNWI Il nuovo ufficio di Estoril risponderà ad Azimut Investments S.A., società presente in Lussemburgo dal 1999 ed oggi il più grande hub di gestione del gruppo
-
05/05/2022 Credem Private Equity SGR investe in HMC Premedical L''azienda produce e commercializza su scala mondiale componenti e dispositivi medici, a proprio marchio (CE) e come original equipment manufacturer
-
04/05/2022 Vontobel WM, Filippo Calda rafforza il private Dopo 20 anni nel gruppo Banca del Ceresio, entra come senior banker nella SIM italiana dedicata ai servizi di gestione di patrimoni e investimento per clientela HNWI
-
03/05/2022 Per le società beneficio ACE ridotto degli investimenti in polizze linked È questa la precisazione dell’Agenzia delle entrate contenuta nella risposta ad interpello n. 232 del 28 aprile
-
03/05/2022 M&A, ecco i motivi di una crescita record Gli analisti di Fundstore prevedono che “per il 2022 le prospettive non dovrebbero subire variazioni sostanziali, nonostante il rialzo dei tassi”
PENSATI PER TE: