Giuseppe Donvito (Italian Tech Alliance): “Esprimo massim...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 66400, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "66400"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
28/07/2022
Banca Consulia cambia nome e diventa Finint Private Bank
di Redazione Advisor
Highlights- Il nuovo brand esplicita un’altra parte del progetto di impresa del Gruppo, banca d’affari a 360 gradi, sul versante private banking

Il Gruppo Banca Finint annuncia il rebranding di Banca Consulia, che assume il nome commerciale di Finint Private Bank, il completamento del processo è previsto entro il mese di settembre 2022.
L’iniziativa discende da un progetto di revisione del posizionamento di comunicazione del Gruppo Banca Finint che ha coinvolto il senior management delle società afferenti il Gruppo stesso e alcuni rappresentanti della “next generation”. L’obiettivo è stato quello di raccogliere una visione univoca sull’identità del Gruppo, guardare alle prospettive future nell’ottica della costruzione di una «equity story» solida e sostenibile nel tempo e infine di poter rappresentare una realtà sempre più coesa nella propria mission, nei propri valori e nei propri principi e integrata nell’offerta di servizi e soluzioni ai propri stakeholder esterni.
In particolare, nel contesto del nuovo posizionamento di Gruppo, è stata identificata l’opportunità di adottare un’architettura di marchio che aiutasse a ricondurre le unità di business a un unico “masterbrand”, con il quale le stesse condividessero valori e visione e che già risultasse forte nell’awareness e nel percepito degli stakeholder interni ed esterni al Gruppo, ovvero il brand Finint. E’ stato quindi scelto di adottare per l’unità di business in seno al Gruppo dedicata al Private Banking e al Wealth Management il brand name Finint Private Bank - a segnare in maniera distinta l’appartenenza al mondo Finint, grazie anche a pittogramma, loghi e colori comuni agli altri brand del Gruppo e, al contempo, a indicare lo “scope” al quale la banca è dedicata e il tipo di servizio/business che è in grado di offrire.
Tale modello consentirà anche di massimizzare l’effetto degli investimenti in comunicazione che potranno essere concentrati su di un unico brand.
Enrico Marchi, presidente del Gruppo Banca Finint, ha sottolineato che “con il rebrandig di Banca Consulia procediamo nel consolidamento di una realtà in grado di servire a tutto tondo la clientela imprenditoriale. Con questa soluzione sanciamo la nostra identità ‘One Group’: Finint da oggi sarà l’elemento che accomunerà tutte le legal entity che ne fanno parte Banca Finint, Finint Investments SGR, Finint Revalue e Finint Private Bank, ciascuna con la propria missione espressa nel brand name.”
“Siamo orgogliosi di poter estendere il brand Finint anche a uno dei nostri più recenti nuovi ingressi nel Gruppo, ovvero Banca Consulia. Crediamo che l’utilizzo del marchio Finint Private Bank possa portare benefici in logica di comunicazione e marketing in quanto in grado di ottimizzare gli investimenti finalizzati alla crescita del brand in termini di riconoscibilità e reputazione.”, ha aggiunto Paolo Possamai, direttore alle relazioni esterne e ai rapporti istituzionali del Gruppo Banca Finint.
-
28/07/2022 Azimut Alternative Capital Partners, quinta acquisizione nei private markets Primo investimento di AACP al di fuori degli Stati Uniti, diversificando ulteriormente l'offerta globale del Gruppo Azimut sui prodotti di economia reale
-
27/07/2022 Il regolamento europeo sui servizi di crowdfunding, tra rinvii e novità E' bene che gli operatori italiani di equity e lending crowdfunding siano pronti a presentare la domanda per licenza europea quanto prima
-
27/07/2022 Christie's: battuto all'asta il primo certificato digitale di proprietà di un'opera fisica Il certificato digitale del dipinto creato dal criptoartista italiano Skygolpe è stato aggiudicato per la cifra di 69.300 USD.
-
27/07/2022 KRYALOS: il fondo Minerva finalizza due investimenti Con queste operazioni, il fondo Minerva arriva a detenere attualmente 5 asset di logistica, per 91.400 mq complessivi ed un valore totale di € 57 milioni.
-
22/07/2022 TFM (Green Arrow Capital) punta a mobilità elettrica e biomedicale Il bilancio consolidato 2021, ne attesta la crescita e il posizionamento strategico sui mercati di riferimento
-
21/07/2022 MDOTM nel ranking delle migliori società di AI La società fondata da Tommaso Migliore entra nella classifica mondiale delle società AI più innovative stilata da Fintech Global.
-
21/07/2022 Equita, il fondoSmart Capital–ELTIF al suo 2° investimento Firmati gli accordi per acquisire una quota di maggioranza di Rattiinox, società attiva nella produzione di valvole per l’industria farmaceutica, chimica e alimentare con soluzioni altamente innovative e sostenibili
-
21/07/2022 Ambienta, boom di sottoscrizioni per il 4° fondo di private equity A meno di sei mesi dall’inizio dell'attività di marketing, ha raggiunto il suo hard cap, pari a 1,55 miliardi di euro
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '