Secondo una indagine Mediobanca, cresce la partecipazione...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 68365, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "68365"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
28/12/2022
Patrimonio, anche lì il gender gap crea danni
di Redazione Advisor
Highlights- Global Gender Wealth Equity Report di WTW: anche in Italia le donne raggiungono solo i tre quarti della ricchezza degli uomini al momento del pensionamento

Strada tutta in salita per le donne, anche con un buon patrimonio. A evidenziarlo lo studio “Global Gender Wealth Equity 2022” di WTW, società leader nella consulenza, brokeraggio e offerta di soluzioni alle imprese e alle istituzioni che mostra come a livello mondiale, le donne arrivano in media alla pensione con appena il 74% del patrimonio rispetto a quello degli uomini, il 76% in Italia e il 77% in Europa.
Lo studio evidenzia inoltre che il gap previdenziale tra i generi aumenta con il livello di seniority. Al momento del pensionamento, le donne che ricoprono ruoli di responsabilità e di leadership raggiungono solo il 62% della ricchezza accumulata da pari ruoli maschili. Per i ruoli professionali e tecnici di medio livello, il divario è ancora sostanziale (69%), ma si riduce notevolmente (89%) per i ruoli operativi e di supporto. La stessa tendenza si rispecchia in Italia con le rispettive percentuali: 61% (leadership), 72% (professionisti e tecnici) e 93% (operativi).
Per quanto riguarda gli altri Paesi nel mondo, il divario di genere negli Stati Uniti (75%) si è attestato appena al di sopra della media globale del 74%, mentre il Canada ha ottenuto risultati leggermente migliori (78%), in Europa è del 77% e in Italia del 76%.
Lo studio evidenzia inoltre che la recente crescita di attenzione sulle questioni ESG ha influenzato positivamente anche la ricerca di soluzioni relative alla discriminazione di genere. Gli sforzi da parte delle aziende per promuovere la diversità, l'equità e l'inclusione stanno contribuendo a ridurre il divario retributivo di genere e la sottorappresentanza delle donne nei consigli di amministrazione e nei ruoli dirigenziali. Tuttavia, c'è ancora molto da fare.
-
28/12/2022 Gardant si allea con Cardo AI Le due società hanno siglato una partnership per sviluppare l’utilizzo di big data nel credit management
-
27/12/2022 Gruppo Banca Finint, finalizza un accordo sui crediti non performing Sottoscritto un accordo per l’acquisto della piattaforma operativa e di €296,5 milioni di crediti non performing di Deutsche Bank Mutui
-
27/12/2022 F2i Sgr, nuova operazione per il fondo Ania F2i Per l'operazione che ha all'acquisizione di HISI, piattaforma di investimento nel settore del partenariato pubblico privato in ambito ospedaliero, la sgr si è avvalsa della collaborazione di New Deal Advisors
-
27/12/2022 Intrum Italy, sottoscritto un accordo con AMCO per 500 milioni Inoltre è stato definito il closing per l’acquisto di un portafoglio di crediti da leasing principalmente unsecured originati dal Gruppo Intesa Sanpaolo pari a circa €570 milioni
-
27/12/2022 Mercati privati: inizia una nuova era Le prospettive contenute nel report annuale intitolato "2023 Private Markets Outlook: A New Era for Investors” sono positive e secondo BlackRock Alternatives
-
23/12/2022 Azimut Libera Impresa SGR entra in The Longevity Suite Per conto del fondo Azimut ELTIF – Private Equity Ophelia, acquisisce una una quota prossima al 30% tramite contestuale acquisto di quote azionarie
-
23/12/2022 P&G SGR lancia il fondo alternativo “Zoo5” Segue una nuova strategia per cogliere una specifica opportunità di alpha sul mercato dei CLO (Collateralized Loan Obligation)
-
23/12/2022 Real estate quotato, ottimismo per il 2023 Gli analisti di Janus Henderson spiegano che “in alcuni mercati immobiliari stiamo già iniziando a vedere un'espansione dei rendimenti”
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '