Innocenzo Cipolletta (AIFI): “Il primo semestre mostra un...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 69001, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "69001"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
15/02/2023
AIPB indica la rotta per il 2023
di Francesco D'Arco
Highlights- "L'annuario rimane l'unico volume dove è possibile ottenere le informazioni complete sui protagonisti del private banking" ha chiarito Ragaini che ha parlato di AIPB come di un'associazione...

Rallentamento. Ė questa la parola più frequentemente utilizzata nella mappatura che AIPB ha svolto su un campione rappresentativo degli outlook elaborati dagli asset manager associati.
"È la prima volta che realizziamo un'analisi di questo genere. Un'analisi che completa l'offerta e il lavoro dell'Ufficio Studi di AIPB che da 18 anni raccoglie e riporta dati importanti per avere una fotografia dell'industria del private banking" ha spiegato il presidente Andrea Ragaini (nella foto) in occasione della conferenza stampa di presentazione del nuovo documento e dell'edizione 2022 dell'Annuario dell'associazione.
"L'annuario rimane l'unico volume dove è possibile ottenere le informazioni complete sui protagonisti del private banking" ha chiarito Ragaini che ha parlato di AIPB come di un'associazione - l'unica - che non rappresenta solo una "categoria di operatori, ma un'intera industria che vede come attori protagonisti i distributori, gli asset manager, le compagnie assicurative e gli studi professionali".
Proprio per questa sua natura ampia, oggi, AIPB si propone come punto di incontro di tutti questi attori che trovano "nella nostra associazione un luogo di confronto importante".
Sul tema outlook il presidente AIPB, riprendendo i risultati della analisi realizzata dall'Ufficio Studi della associazione, ha presentato un sentiment che vede un "indebolimento dell'economia riconducibile in parte al ritiro coordinato delle politiche accomodanti, dall'altro a specifici rischi dei singoli Paesi". In questo scenario gli asset manager associati ritengono che l'inflazione abbia raggiunto ormai il suo picco, ma il rientro al target del 2% non avverrà nel 2023.
"Complessivamente il quadro macroeconomico che emerge dalla nostra analisi non presenta brutte notizie" ha commentato Ragaini: "è complesso ed ancora caratterizzato da una transizione verso un nuovo scenario internazionale, da una convivenza con l'inflazione e dalla stretta della politica monetaria, ma questo non significa che non vi siano opportunità".
E quali sono queste opportunità? "C'è un accordo su un ritorno dell'asset class obbligazionaria, con forte interesse per i titoli governativi (soprattutto USA) e per i titoli corporate investment grade" risponde Ragaini che indica opportunità anche nei private markets, "ma con un approccio selettivo", chiarisce il presidente di Aipb che parla di cautela quando si riferisce ai mercati azionari, "questa la parola più gettonata negli outlook degli asset manager associati ad AIPB".
In questo contesto che ruolo dovrà giocare il private banking? "In questo quadro risulta evidente il ruolo della consulenza professionale, e soprattutto di quella private, che deve monitorare e adottare rapidamente le scelte di investimento a uno scenario in rapido cambiamento. Un'attività che viene agevolata dalla frequenza degli incontri tra consulente e cliente che, grazie all'utilizzo di diversi canali, oggi ha raggiunto una media di 13 appuntamenti all'anno", ha sottolineato Ragaini.
-
15/02/2023 Bernoni Grant Thornton, Alberto Poli nominato cto Vanta una carriera ultraventennale maturata in primarie realtà nell’ambito della consulenza aziendale
-
15/02/2023 Real estate e metaverso, pioggia di investimenti in arrivo Ma come ottenere un land? E perché puntare su questo settore? Lo spiega la blockchain company italiana Coderblock che ha aperto le prevendite per l’acquisto dei primi lotti di terreno
-
14/02/2023 M&A, oltre 10mila operazioni nel mid market Secondo il report Horizond di BDO, è proseguito il trend che ha visto i fondi di private equity sempre più coinvolti nelle transazioni
-
14/02/2023 Candriam acquisisce la quota di maggioranza in Tristan CP Il gruppo ha acquistato un'ulteriore quota del 31% nell'asset manager pan-europeo attivo nel real estate, portando così il proprio investimento totale nella società all'80% entro la metà del 2023
-
14/02/2023 Da PGIM Real Estate 400 mln per il fondo European Core Plus Si tratta di un prodotto open-ended che mira ad acquisire immobili capaci di massimizzare i ritorni attraverso la combinazione di rendimento sostenibile ed un elevato potenziale di creazione del valore nel tempo
-
13/02/2023 Real estate Italia, l’incertezza dominerà il 2023 Secondo il CBRE “2023 Italy Real Estate Market Outlook” sarà sempre più indispensabile dimostrare il raggiungimento di elevate performance ambientali degli immobili
-
-
10/02/2023 Banca Profilo, il private banking chiude con ricavi in crescita Il risultato è principalmente dovuto alla contribuzione da raccolta diretta a seguito del rialzo dei tassi di mercato nel secondo semestre
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '