Innocenzo Cipolletta (AIFI): “Il primo semestre mostra un...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 69002, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "69002"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
15/02/2023
AIPB sulle Commissioni: "Ogni forma di limitazione è sbagliata"
di Francesco D'Arco
Highlights- AIPB ha confermato l'impegno a spiegare alle diverse autorità l'importanza di non "imporre" un modello unico

"La nostra industria offre un servizio di consulenza e in quanto tale deve essere remunerato, ma non credo sia corretto limitare i modelli di remunerazione. Non è quello il centro del problema". Il presidente di AIPB Andrea Ragaini non lascia spazio a interpretazioni quando interviene sul tema della Retail Investment Strategy che potrebbe introdurre ad aprile il divieto di incentivi. Un divieto che secondo Aipb non va nella direzione corretta.
"L'industria rappresentata da AIPB ha un modello di servizio che già prevede le gestioni patrimoniali e servizi di consulenza evoluta che prevedono una remunerazione trasparente, per questo ci auguriamo che ci siano in futuro possibilità di fornire servizi di advisory con diverse logiche di remunerazione. La modalità di pagamento è indifferente se lavoriamo sulla trasparenza" ha chiarito Ragaini.
Gli ha fatto eco Antonella Massari, segretario generale di AIPB che ha anche sottolineato il forte impegno dell'associazione "sulla clientela, dobbiamo metterli in condizione di riconoscere il servizio ricevuto. Oggi questa consapevolezza non c'è, ed è anche questo un tassello importante. Per questo come AIPB stiamo lavorando anche su questo fronte".
Ma se alla fine il divieto dovesse giungere? "Se quella sarà la decisione finale l'industria andrà oltre e si impegnerà per offrire il servizio di qualità che già forniamo" ha sottolineato Ragaini che ha ricordato, alla fine, la grande trasparenza che già caratterizza il settore.
Ciò non toglie che AIPB ha confermato l'impegno a spiegare alle diverse autorità l'importanza di non "imporre" un modello unico. "Ogni forma di limitazione del mercato è sbagliata. Mettiamo il cliente in condizione di scegliere" ha concluso Ragaini.
-
15/02/2023 AIPB indica la rotta per il 2023 Da una nuova analisi degli outlook dei soci asset manager emerge un quadro chiaro sul futuro degli investimenti. A presentarla il presidente Andrea Ragaini che ha parlato anche del nuovo annuario.
-
15/02/2023 Bernoni Grant Thornton, Alberto Poli nominato cto Vanta una carriera ultraventennale maturata in primarie realtà nell’ambito della consulenza aziendale
-
15/02/2023 Real estate e metaverso, pioggia di investimenti in arrivo Ma come ottenere un land? E perché puntare su questo settore? Lo spiega la blockchain company italiana Coderblock che ha aperto le prevendite per l’acquisto dei primi lotti di terreno
-
14/02/2023 M&A, oltre 10mila operazioni nel mid market Secondo il report Horizond di BDO, è proseguito il trend che ha visto i fondi di private equity sempre più coinvolti nelle transazioni
-
14/02/2023 Candriam acquisisce la quota di maggioranza in Tristan CP Il gruppo ha acquistato un'ulteriore quota del 31% nell'asset manager pan-europeo attivo nel real estate, portando così il proprio investimento totale nella società all'80% entro la metà del 2023
-
14/02/2023 Da PGIM Real Estate 400 mln per il fondo European Core Plus Si tratta di un prodotto open-ended che mira ad acquisire immobili capaci di massimizzare i ritorni attraverso la combinazione di rendimento sostenibile ed un elevato potenziale di creazione del valore nel tempo
-
13/02/2023 Real estate Italia, l’incertezza dominerà il 2023 Secondo il CBRE “2023 Italy Real Estate Market Outlook” sarà sempre più indispensabile dimostrare il raggiungimento di elevate performance ambientali degli immobili
-
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '