Nel ruolo di head of origination, si occuperà di sviluppa...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 70717, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "70717"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
28/06/2023
Banca Patrimoni Sella si rafforza al Sud
di Marcella Persola
Highlights- "Il rafforzamento al Sud è un passaggio per noi importantissimo che ci permette di raggiungere 25 sedi in Italia - ha commentato Federico Sella

Reggio Calabria e Bari sono le due città dove ha fatto rotta Banca Patrimoni Sella & C..
La società del gruppo Sella specializzata nella gestione ed amministrazione dei patrimoni della clientela privata e istituzionale ha comunicato l'apertura delle due nuove sedi al fine di rafforzare il percorso di crescita in Italia e in particolare nel meridione.
La scelta di consolidare la propria presenza in due regioni come la Calabria e la Puglia è il risultato di uno studio attento delle particolarità strategiche di queste aree che vivono, oggi, una fase di forte sviluppo - sia in termini di export e turismo che in termini di innovazione - e presentano prospettive di business dinamiche e interessanti- si legge nella nota di accompagnamento del gruppo.
La sede di Reggio Calabria - che occupa un’area di circa 610 mq nel centro storico e ospita un team di 10 professionisti guidato da Massimo Taricco, vicedirettore commerciale di Banca Patrimoni Sella & C. – oltre ad essere la prima in città rappresenta al tempo stesso anche la prima sede dell’intero Gruppo Sella nella regione. Mentre la sede di Bari, ubicata in uno storico palazzo Liberty, è la prima nel capoluogo pugliese e si unisce ad un percorso di consolidamento già avviato nella regione con le sedi di Lecce e Barletta. Nei nuovi uffici opereranno con un team di 15 professionisti guidato da Francesco Lio, capo area Centro Sud Italia di Banca Patrimoni Sella.
"Il rafforzamento al Sud è un passaggio per noi importantissimo che ci permette di raggiungere 25 sedi in Italia - ha commentato Federico Sella, (nella foto), a.d. e d.g. di Banca Patrimoni Sella & C. - Abbiamo 140 anni di storia bancaria familiare, e la nostra cultura ci porta a pensare di fare banca per almeno altri 140 anni nei luoghi in cui arriviamo. E' una questione di rispetto del territorio e di chi lo vive. Vogliamo offrire un riferimento affidabile e costante a tutte le comunità locali
-
28/06/2023 La volatilità si combatte con gli alternativi non direzionali David Elms (Janus Henderson): “Tra questi vi sono le strategie con maggiore opzionalità che utilizzano i mercati dei derivati per ottenere payoff positivamente convessi”
-
27/06/2023 Anthilia: 10 milioni da MCC per finanziare le PMI Con l’ingresso di Microcredito Centrale, il fondo BIT IV raggiunge un commitment di 225 milioni di euro chiudendo così il periodo di raccolta iniziato a febbraio 2020
-
26/06/2023 Tedesco, nuovo responsabile key client private di BPER Banca A comunicarlo lo stesso gruppo bancario che ha deciso di potenziare la divisione private e wealth management e rafforzare il servizio dedicato ai grandi patrimoni.
-
26/06/2023 Frame AM autorizzata alla consulenza A coordinare il nuovo servizio sarà Francesco dell’Elmo
-
23/06/2023 Consilium investe nelle piattaforme aree Al private equity la quota di maggioranza della società leader nella progettazione e produzione di piattaforme aeree
-
22/06/2023 Asset class, mercati privati sempre più cruciali Per il team di GS AM “l’ampia gamma di investimenti, dagli asset reali al private equity e private credit, possano permettere di raggiungere una serie di obiettivi importanti”
-
22/06/2023 Nasce Canova, nuova società di gestione del risparmio La prima iniziativa che la SGR intende lanciare è il fondo di venture capital, Nova I, dedicato agli investimenti in startup, prevalentemente italiane
-
21/06/2023 Equita, nuova asset class per infrastrutture e rinnovabili Equita, nuova asset class per il mondo delle rinnovabili La strategia di EGIF sarà di investire in fotovoltaico, eolico e biogas, tecnologie già consolidate che permettono di ottimizzare il profilo di rischio-rendimento
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '