Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 70898, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "70898"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
11/07/2023
Private banking, oltre mille miliardi di masse gestite
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- La raccolta netta del primo trimestre del 2023 si attesta a 13 miliardi, in crescita rispetto ai tre mesi precedenti

Un inizio 2023 positivo, quello del Private Banking Italiano, che chiude il primo trimestre raggiungendo i 1.030 miliardi di masse gestite (+3,7% rispetto ai 994 miliardi del Q4 2022) e torna a superare i mille miliardi esattamente ad un anno di distanza.
Queste le principali risultanze dall’analisi del mercato servito, a cura dell’Ufficio Studi dell’Associazione Italiana Private Banking (AIPB). Nei primi tre mesi dell'anno, inoltre, la raccolta netta complessiva realizzata dagli operatori Private ha chiuso a 13 miliardi euro, in crescita dell’1,3% rispetto al trimestre precedente (10 miliardi).
“Guardiamo con soddisfazione ai risultati ottenuti in avvio d’anno, perché ci avviciniamo con largo anticipo alle masse in gestione che avevamo previsto di raggiungere entro il 2023”, commenta Andrea Ragaini (in foto), Presidente AIPB. “L’analisi dei dati del primo trimestre testimonia che il valore aggiunto della consulenza Private, che unisce alla professionalità del private banker processi strutturati, ha consentito alla clientela di trarre un sensibile vantaggio dall’andamento dei mercati finanziari, malgrado il permanere di venti contrari”.
Lo scenario macroeconomico e finanziario dei primi tre mesi dell’anno è stato caratterizzato da una performance positiva dei mercati, nonostante lo stop di marzo a seguito delle tensioni nel sistema bancario internazionale (casi SVB e Credit Suisse), l’elevato livello di inflazione (+8,1% Italia, 6,9% UEM e +5,9% USA) e le politiche restrittive delle banche centrali (tassi di riferimento UEM al 3,5% e USA al 5%). Ne deriva che, in controtendenza rispetto al 2022, l’effetto mercato (rivalutazione/svalutazione della ricchezza per l’andamento dei mercati finanziari) ha contribuito ad una crescita di 16 miliardi di euro delle masse gestite dal Private Banking.
Tutti i nuovi flussi raccolti dal Private sono confluiti verso gli investimenti. Mentre la raccolta diretta ha subito una lieve flessione (-2,8%, pari a 4,6 miliardi, vs Q4 2022), il comparto amministrato l’ha fatta da padrone per il secondo trimestre consecutivo, con flussi in ingresso per 19 miliardi di euro (+8%). Nel primo trimestre dell’anno è tornata positiva anche la raccolta netta del comparto gestito (+2,4 miliardi di euro), sostenuta dalle gestioni patrimoniali (1,8 miliardi, +1,4%) e dai fondi comuni (0,6 miliardi, +0,3%). Il comparto assicurativo ha risentito invece dell'aumento dei tassi sulle gestioni separate e delle tensioni legate alla vicenda Eurovita, facendo registrare una raccolta negativa per 4,4 miliardi (-2%).
Con questa nota AIPB si impegna a rendere disponibili alla stampa, regolarmente su base trimestrale, le analisi del mercato servito svolte dal proprio Ufficio Studi. Nell’anno in corso è prevista la pubblicazione dei dati al 30 giugno 2023 (secondo trimestre e primo semestre 2023) nella seconda metà di ottobre, mentre dei dati al 30 settembre 2023 (terzo trimestre e primi nove mesi del 2023) nella seconda metà di dicembre.
-
11/07/2023 Real Estate: prosegue la fase di decelerazione La nuova survey di Savills mostra che gli investimenti nell'immobiliare hanno subito un rallentamento nei volumi delle transazioni e...
-
11/07/2023 M&A Italia, operazioni in calo nel primo semestre Secondo quanto emerge dall’EY M&A Barometer, sono stati registrati 531 deal con target con un volume complessivamente investito pari a circa 25 miliardi
-
07/07/2023 Azimut Direct assiste OSAMA nell’acquisto di Morocolor Negli anni l'azienda si è poi specializzata nello sviluppo, produzione e distribuzione di prodotti di cancelleria, vantando tra i brand in portafoglio il mitico UNI POSCA
-
07/07/2023 Private equity, operazioni in crescita nel primo semestre Giugno segna 30 deal, in leggera diminuzione rispetto ai 34 del 2022 come rileva l’Osservatorio Pem di LIUC – Università Cattaneo
-
07/07/2023 Real estate quotato sugli scudi Guy Barnard: (Janus Henderson): “Alla fine di un ciclo di rialzi della FED, la storia suggerisce che è sempre stato un buon momento per guardare al settore REIT”
-
06/07/2023 Azimut ed Electa Ventures: closing in overbooking per Ipo Club 2 La raccolta delle adesioni, tramite i canali distributivi di Azimut in Italia, è avvenuta in meno di un mese a testimonianza dell’unicità e del gradimento dello strumento
-
07/07/2023 VIDEO EVENTO | Megatrend: una scommessa da cogliere Nel corso dell'evento realizzato da ADVISOR si sono analizzati quelli che ad oggi sono i megatrend più dirompenti e quale ruolo essi rivestono...
-
06/07/2023 Tikehau Capital sbarca nell'Abu Dhabi Global Market La società mira a sviluppare una forte presenza locale in Medio Oriente, estendendo la propria offerta e la riconosciuta esperienza negli asset alternativi agli investitori locali
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '