Create quattro nuove direzioni regionali per supportare l...

15/01/2020
Amiral Gestion si rafforza in Italia e Francia
di Greta Bisello
Highlights- Con l'ingresso di Ugo Emrinian a responsabile clienti istituzionali e key account

Amiral Gestion, società di gestione indipendente con un una massa gestita di 3,9 miliardi di euro, annuncia la nomina di Ugo Emrinian a responsabile clienti istituzionali e key account.
Da Parigi collaborerà con Benjamin Biard, direttore sviluppo, e con Pierre-Antoine Door, responsabile clienti istituzionali. Il suo ingresso si inserisce completamente nella strategia di sviluppo di Amiral Gestion. La sua missione sarà proseguire l’impegno avviato negli ultimi anni per sviluppare i clienti istituzionali.
Grazie al suo bagaglio di esperienza, sovrintenderà inoltre allo sviluppo commerciale nel mercato italiano; una risorsa importante per Amiral Gestion che attraverso la gamma Sextant è presente in Italia dal 2019.
Biard ha dichiarato: “Siamo lieti di accogliere Ugo, che segna un passo importante nella nostra strategia di sviluppo. Dopo i recenti successi ottenuti sui clienti istituzionali come il Fondo di riserva per le pensioni, questo ingresso dimostra la nostra volontà di proseguire i nostri sforzi e le attività di sviluppo per rispondere alle esigenze di questa tipologia di clienti, offrendo loro la massima soddisfazione. Inoltre, i mercati internazionali rappresentano un asse di sviluppo sul quale riponiamo grandi ambizioni. La sua esperienza sul mercato italiano sarà per noi inestimabile”.
Dopo una prima esperienza come assistant trader presso Natixis, Emrinian ha maturato competenze più che decennali nello sviluppo commerciale di clienti istituzionali in Francia e in Italia. È entrato a far parte del team commerciale istituzionale di Swiss Life Asset Management nel 2010, per passare nel 2015 a Metropole Gestion dove è poi diventato Vicedirettore commerciale nel 2019. Emrinian, 32 anni, ha conseguito un Master in Finanza di Mercato presso l’INSEEC Business School di Parigi.
-
13/01/2020 Italia 2020, sarà difficile ripetere le performance dello scorso anno Al 30 dicembre 2019 l’indice Eurostoxx con dividendi reinvestiti ha messo a segno una performance per l’anno del 27%. Quest'anno sarà tutto più complicato secondo l'analisi di AXA IM
-
18/12/2019 Italia, risparmi destinati per sicurezza o emergenze E' quanto emerge dall'ultima edizione (autunno 2019) dell’osservatorio semestrale, a cura di ANIMA Sgr, in collaborazione con la società di ricerche di mercato Eumetra Mr
-
09/12/2019 Italia: i nuovi PIR spingeranno i titoli azionari Guibout (AXA IM): “Nel 2020 bisognerà puntare su fattori micro, come l’aumento degli utili societari, piuttosto che su quelli macro legati all’andamento del Btp”
-
28/11/2019 Lepage (Amiral Gestion): "Non è chiaro quando e come il ciclo muterà" Un contesto caratterizzato da tassi bassi con inflazione e crescita debole. Cosa devono aspettarsi gli investitori per il prossimo futuro?
-
25/11/2019 L’Italia spaventa l’Eurozona e le banche arrancano Smillie (Columbia Threadneedle Inv): "Gli istituti di credito hanno bisogno di un'iniezione di capitale compresa tra i 30 e i 40 miliardi di euro, pari a circa il 2% del PIL"
-
21/11/2019 Treasury USA suona l'allarme per l'economia L'analisi di State Street Global Advisors fotografa un’istantanea dei flussi globali obbligazionari, delle posizioni e delle valutazioni
-
19/11/2019 LFDE, salgono a 6 i fondi riconosciuti come SRI Questi rappresentano il 30% circa delle masse gestite
-
14/11/2019 Performance-rischio, un binomio sempre più complesso E' necessario trovare un equilibrio che vada oltre il profilo conservativo. Francisco Rodríguez D'Achille, head of institutional business development di Amiral Gestion nella nuova puntata di Walking Talking parla delle sfide del comparto obbligazionario
PENSATI PER TE: