Si tratta di una società che offre prodotti e servizi di ...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 58176, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "58176"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
26/11/2020
Banca Finint, nominato il nuovo cda: Innocenzi a.d.
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Dal 2016 al 2019 ha presieduto il consiglio di amministrazione e il comitato direttivo di AIPB, Associazione Italiana Private Banking

L’assemblea di Banca Finint, riunitasi mercoledì a Conegliano, ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione che risulta così composto: Enrico Marchi (presidente), Giovanni Perissinotto (amministratore delegato), Giorgio Stefano Bertinetti (consigliere indipendente), Fabio Innocenzi (consigliere), Massimo Mazzega (consigliere), Fabrizio Pagani (consigliere indipendente) e Giuliana Scognamiglio (consigliere indipendente). A decorrere dal 1° gennaio 2021 inoltre Fabio Innocenzi assumerà il ruolo di amministratore delegato mentre Giovanni Perissinotto sarà nominato vicepresidente.
Nato a Verona, Fabio Innocenzi si è laureato all’Università Bocconi iniziando la sua carriera nel Gruppo Unicredit, tra il 1993 e il 2001 è stato a capo delle attività di risparmio gestito e Amministratore Delegato di Pioneer Investments. Dal 2002 al 2008 ha rivestito il ruolo di Amministratore Delegato di Banco Popolare. E’ stato successivamente Responsabile per le Banche del Nord-Est Italia del Gruppo Intesa SanPaolo e ha guidato la Cassa di Risparmio del Veneto. Nel 2011 è entrato nel Gruppo UBS con il ruolo di Group Country Head Italy e quindi anche di Consigliere Delegato di UBS Europe SE. E’ stato inoltre Presidente di UBS Asset Management SGR per l’Italia. Dal 2016 al 2019 ha presieduto il Consiglio di Amministrazione e il Comitato Direttivo di AIPB, Associazione Italiana Private Banking. Nel 2019 e 2020 è stato Commissario Straordinario di Banca Carige.
Il presidente Marchi ha così accolto il nuovo cda: “Desidero innanzitutto rivolgere un saluto e un augurio di buon lavoro a tutti i consiglieri e in particolare a Fabio Innocenzi e a Massimo Mazzega, che insieme agli altri già presenti formano un consiglio di grande valore e qualità. Con orgoglio e soddisfazione posso affermare che siamo riusciti ancora una volta a riportare in Veneto brillanti professionalità che hanno saputo esprimersi con qualità ed eccellenza nel mondo bancario e della finanza in generale. I prossimi mesi saranno impegnativi e sono numerose le sfide che ci attendono: dare spinta e impulso alla ripartenza dell’economia del Paese attraverso il sostegno alle imprese e all’economia reale, affinchè il periodo che stiamo vivendo non sia un freno agli investimenti e allo sviluppo. Saremo anche impegnati nella gestione degli Npl ed Utp, questo con nuovi strumenti che consentano alle banche di recuperare liquidità da reimmettere in circolo a sostegno di famiglie e imprese, e sul fronte delle aggregazioni e ristrutturazioni per scongiurare il pericolo che il nostro sistema produttivo perda know-how e opportunità a causa della situazione di crisi generata dal protrarsi della pandemia”.
“Sono molto contento – ha concluso Marchi – che un banchiere con grande esperienza come Fabio Innocenzi abbia accettato di unirsi a noi e sono certo che potrà dare un grande contributo al processo di crescita di Banca Finint e un ulteriore impulso allo sviluppo delle grandi professionalità presenti nel nostro gruppo. Le sue esperienze nel mondo delle banche in generale e in quello del wealth e asset management in particolare, saranno per noi un’ulteriore occasione di crescita e di sviluppo delle aree di attività. Voglio infine sottolineare anche l’ingresso in Cda di Massimo Mazzega, un banchiere che ha saputo farsi apprezzare sia nel mondo bancario, dalla Cassa di Risparmio di Venezia a Unicredit, sia per il grande lavoro in Alba Leasing”.
-
26/11/2020 Generali GI lancia due fondi per la ripresa europea Il primo investe nella transizione energetica, in asset legati all’ambiente e nella mobilità green, il secondo in infrastrutture sociali e per la trasformazione digitale
-
25/11/2020 Private banking, un’arma per riconquistare il benessere collettivo Secondo il terzo rapporto AIPB-CENSIS il settore si trova davanti ad una sfida decisiva: far lievitare i circa 120 miliardi che transitano nell’economia reale ascrivibili alla sua azione
-
24/11/2020 Clessidra Factoring nasce per aiutare le PMI E' una società specializzata nel finanziamento del capitale circolante verso aziende con piani di ristrutturazione in corso
-
24/11/2020 Lusso a gonfie vele, Italia sempre più leader Le 100 più grandi aziende del settore hanno generato vendite per 281 miliardi di dollari nel 2019, con una crescita di 15 miliardi rispetto al 2018. Lo studio di Deloitte
-
23/11/2020 Private banking in crescita: masse gestite a 1000 miliardi nel 2022 Il presidente Langè: “In questo quadro l’industria arriverebbe così a rappresentare un terzo della ricchezza investibile delle famiglie italiane”
-
20/11/2020 Orange investe nel fondo Digital Health 2 di LBO France Una nuova spinta per Enovacom, la divisione sanitaria della società, che si rafforza nell’e-health e avanza verso l’obiettivo di diventare uno dei leader francesi del settore
-
19/11/2020 Nasce Kyma, l'SGR dedicata alla digital transformation La società con sede a Milano è frutto dell’iniziativa di quattro partner con una lunga esperienza nel settore
-
19/11/2020 VC Hub Italia lancia la Venture Academy Il percorso formativo sul Venture Capital è rivolto a studenti, investitori e imprenditori
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '