Situato nelle vicinanze della Stazione centrale, l’edific...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 59357, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "59357"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
08/03/2021
Vauban IP (Natixis IM), tre nuovi ingressi nel team
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- La squadra conta oggi 43 professionisti che gestiscono attualmente 4,7 miliardi di euro di asset in tutta Europa

Vauban Infrastructure Partners, affiliata di Natixis Investment Managers focalizzata sugli investimenti infrastrutturali in Europa, continua ad ampliarsi con tre nuovi ingressi. Il team di Vauban conta oggi 43 professionisti che gestiscono attualmente 4,7 miliardi di Euro di asset in tutta Europa.
Elie Nammar entra in Vauban nel ruolo di senior director per la gestione degli asset nel settore delle infrastrutture digitali. Prima di entrare in Vauban, Elie è stato associate partner di Oliver Wyman e Group principal strategy manager di Vodafone. Durante il suo mandato, è stato un membro senior della practice Telecom Media and Technology, lavorando con aziende locali e globali in tutta Europa per definire le loro strategie di crescita e ottimizzare la loro spesa.
Elie porta a Vauban la sua vasta esperienza in temi come la trasformazione operativa e digitale, l'ottimizzazione del Capex, il 5G, la definizione del portafoglio prodotti, e un'acuta comprensione del mercato europeo delle infrastrutture digitali, delle sue dinamiche e degli attori. La sua esperienza rafforzerà ulteriormente le pratiche di asset management di Vauban nel settore delle infrastrutture digitali. Elie ha conseguito un MBA presso la Harvard Business School, un Master of Engineering presso Telecom Paris e un master in Digital Business Strategy presso HEC Paris.
Youcef Barrage è il nuovo investment manager e direttore finanziario della piattaforma Infra Fibre di Vauban e rafforza ulteriormente le competenze complessive di Vauban nel segmento delle infrastrutture digitali. Youcef entra in Vauban dopo sei anni in Société Générale nel team Infrastructure Project Finance dove ha sia organizzato che eseguito mandati di consulenza. La sua esperienza comprende in particolare la consulenza su numerose transazioni nel settore delle fibre ottiche – nello specific è stato consulente di Vauban Infrastructure Partners nel bid e nel closing di THD 44 Loire Atlantique (operazione chiusa all'inizio del 2020). Youcef ha conseguito un master in Management presso la EM Lyon Business School.
Altro ingresso quello di Sébastien Trujas, che si unisce al team operativo di Parigi. Prima di entrare in Vauban, Sébastien ha ricoperto numerosi ruoli in una delle più grandi banche depositarie europee, CACEIS Bank (Gruppo Crédit Agricole) nel ruolo di relationship manager su Private Assets e Middle Officer su operazioni di private equity. Sébastien ha anche trascorso tre anni presso Lone Star Funds, uno dei principali fondi di private equity statunitensi, come Senior Investment Accounting Officer in Lussemburgo e due anni con TMF Group. Sébastien rafforza ulteriormente l'assetto operativo e di servizi alla clientella di Vauban. E’ laureato alla St. John's University di New York-ISM e all'ISEG di Parigi nel 2013.
-
08/03/2021 Banca Progetto e FinDynamic a supporto delle PMI italiane Nasce una partnership per il lancio di una soluzione tecnologica innovativa e flessibile che permette alle aziende di gestire al meglio i rapporti con i propri fornitori
-
05/03/2021 Intesa Sanpaolo, da ‘Motore Italia’ 50 miliardi per le PMI Il piano mette a disposizione delle piccole e medie imprese nuovo credito a favore di iniziative per la liquidità e investimenti nella transizione sostenibile e digitale
-
04/03/2021 Private debt, crescono le operazioni ma crolla la raccolta Cipolletta (AIFI): “Il dato positivo della crescita nelle sottoscrizioni dimostra come il capitale di debito sia uno strumento che può avere un ruolo di supporto e rilancio dell’economia reale”
-
04/03/2021 DB rafforza il team Private Banking & Wealth Management Giovanni Esposito, Francesco Fonzi, Fabrizio Volpe, Mirko Iori e Massimo Tinti sono i cinque nuovi professionisti che contribuiranno alla crescita della divisione
-
04/03/2021 Banca Sella e Gabetti, partnership sulla consulenza immobiliare L’obiettivo della collaborazione è allargare ulteriormente i servizi di wealth and business advisory offerti alla clientela private
-
03/03/2021 Fondazione Credito Bergamasco, Angelo Piazzoli presidente Rinnovati i vertici: Marina Fratus vice presidente, Paolo Moro a capo del collegio dei revisori
-
03/03/2021 Da Credimi e Deutsche Bank 170 milioni alle PMI italiane Coinvolta anche Banca Sella che finanzierà una quota dell’operazione pari a 20 milioni
-
02/03/2021 Banca Progetto, 12 milioni di utile rispetto ai -7 del 2019 Per quanto riguarda la clientela privata, i finanziamenti erogati con la cessione del quinto sono stati pari a 230 milioni, in crescita del 5%
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '