Gli esperti di BNP Paribas REIM spiegano che “l’ immobili...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 62716, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "62716"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
08/11/2021
Tikehau Capital, Fraser chairman delle strategie global structured credit
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- John Fraser: "Sono entusiasta di unirmi al team della società. Le prospettive di crescita dell’azienda nel mercato del credito statunitense e in quello e globali sono straordinarie, sostenute da un marchio globale riconosciuto"

Tikehau Capital, il gruppo globale di asset management specializzato in investimenti alternativi, annuncia la nomina di John Fraser a chairman delle strategie global structured credit, con sede a New York. La nomina rafforza l’impegno dell’azienda per lo sviluppo del proprio business CLO e supporta l’espansione di Tikehau Capital nel mercato statunitense.
Dal 2014, anno di fondazione del business CLO, Tikehau Capital ha sviluppato un solido track-record nell’universo del credito strutturato, in particolare attraverso il completamento di oltre 2 miliardi di euro di nuove emissioni in cinque CLO a livello europeo e il lancio del primo CLO in Nord America a settembre 2021. In questo ruolo, di nuova creazione, John collaborerà con i membri senior del team di Tikehau Capital allo sviluppo delle attività di credito strutturato già esistenti, comprese le piattaforme CLO statunitensi ed europee. John contribuirà anche a sviluppare e a lanciare nuove linee di business in questo segmento. La sua esperienza imprenditoriale e istituzionale sarà una risorsa preziosa per la crescita del business di credito strutturato di Tikehau Capital, oltre che per lo sviluppo del brand aziendale e per il marketing dei prodotti, compresa l’interazione con gli investitori.
Fraser vanta un’esperienza trentennale nel segmento CLO. Entra in Tikehau Capital dopo aver ricoperto dal 2019 il ruolo di membro indipendente nel consiglio di amministrazione e, più recentemente, di managing director e responsabile dell'attività di credito statunitense di Investcorp. Nello svolgimento delle sue funzioni, si è occupato della gestione di tutti gli aspetti degli investimenti di credito statunitensi incentrati sui prestiti, compresa la gestione del portafoglio, la raccolta di fondi e le operation. Dal 2012 al 2017 è stato managing partner e CIO di 3i Debt Management US LLC. Nel 2005, ha fondato Fraser Sullivan Investment Management, LLC, che è stata successivamente venduta a 3i Group. John ha anche ricoperto in precedenza posizioni dirigenziali presso Angelo Gordon, Continental Bank, Merrill Lynch Asset Management e Chase Manhattan Bank North America.
Mathieu Chabran, co-fondatore di Tikehau Capital, sottolinea che "siamo lieti di accogliere John Fraser nei team di Tikehau Capital mentre continuiamo a far leva sul successo delle nostre strategie europee nell’ambito delle CLO e Structured Credit per espandere la nostra offerta nel mercato statunitense. John porta con sé un’esperienza imprenditoriale e istituzionale di inestimabile valore, a cui si unisce una profonda competenza in ambito CLO, e non vediamo l’ora di avvalerci del suo supporto mentre continuiamo a crescere e a soddisfare le esigenze degli investitori in continua evoluzione”.
John Fraser, chairman delle strategie di global structured credit di Tikehau Capital, spiega che “sono entusiasta di unirmi al team di Tikehau Capital. Le prospettive di crescita dell’azienda nel mercato del credito statunitense e in quello e globali sono straordinarie, sostenute da un marchio globale riconosciuto, da un team di professionisti dedicati e di talento, da una base di investitori internazionali in espansione e dalla volontà di utilizzare risorse di bilancio per sostenere nuove iniziative. Non vedo l’ora di intraprendere il mio percorso in Tikehau Capital e di contribuire ai suoi successi futuri”.
-
08/11/2021 Aziende italiane, ecco la ricetta per fare bene in Cina e Russia Se ne parlerà nel webinar “Accordi commerciali o joint venture?” di mercoledì 10 novembre organizzato da Livolsi & Partners
-
05/11/2021 M&A, l’approccio programmatico è quello vincente Secondo lo studio di McKinsey ha successo in quasi tutti i settori dell'economia in particolare nelle industrie avanzate e nei settori dell'energia e dei materiali
-
05/11/2021 Banco BPM punta decisamente sul wealth management Presentato il piano strategico 2021-2024. Le commissioni nette nel comparto cresceranno con un CAGR del +6,3% al 2024, principalmente grazie alla crescita della raccolta netta gestita
-
05/11/2021 Banco Desio entra nel capitale sociale di Anthilia L’accordo di investimento prevede la sottoscrizione di un aumento di capitale ad esito del quale la banca risulterà titolare di una quota di partecipazione pari al 15% del capitale sociale della SGR
-
04/11/2021 Natixis CIB e ENEL, accordo per favorire la transizione energetica Julien Duquenne: “Siamo orgogliosi di supportare Enel nel riaffermare i suoi principi strategici fondamentali e nel perseguire la sua transizione ecologica fornendo una soluzione finanziaria innovativa"
-
04/11/2021 Marketplace economy, ecco perché è la formula vincente Matteo Tarroni (Workinvoice): “Un esempio emblematico di strumento di accesso al credito per le PMI italiane è quello creato a ottobre da Azimut”
-
03/11/2021 Lusso col vento in poppa, ma occhio alle restrizioni cinesi Hagen Ernst (DJE Kapital AG): “In generale, dal 1995 il settore è cresciuto due volte più velocemente del PIL globale”
-
03/11/2021 Deutsche Bank, Bartolini a capo del business banking per il Nord Est Con oltre 25 anni di esperienza nel coverage delle large & mid caps italiane, proviene dal gruppo BNL BNP Paribas
-
02/11/2021 Private banking in crescita inarrestabile. I numeri di Magstat La quota di mercato presidiato dai servizi di PB è ormai di 1.102 miliardi su un mercato potenziale di private banking e family office che a fine 2020 valeva complessivamente 1.260 miliardi di euro
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '