Nel ruolo di head of origination, si occuperà di sviluppa...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 62948, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "62948"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
24/11/2021
Neuberger Berman acquisisce il team Private Placement Credit
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Sarà guidato da Frank LaTorraca che arriva nella società da Macquarie Investment Management

Neuberger Berman, società di gestione indipendente, non quotata, interamente controllata dai propri dipendenti, ha annunciato oggi l’espansione della sua piattaforma obbligazionaria globale con l’inserimento di cinque professionisti di comprovata esperienza, noti nell’industria e specializzati nei mercati del Private Placement Credit a livello globale.
Il nuovo team di Private Placement Credit della società sarà pienamente operativo all’inizio del 2022 e sarà guidato da Frank LaTorraca, uno dei veterani in questo campo, che arriva in Neuberger Berman da Macquarie Investment Management, dove era corresponsabile degli investimenti in questa asset class. Da Macquarie provengono anche altri due membri senior del team, Philip Lee e Nicole Tullo, che apportano una notevole esperienza nel collocamento privato. Lori Cuneo arriverà, invece, da JPMorgan, dove ha lavorato per oltre 20 anni alla ricerca, strutturazione e distribuzione di Private Placement, stabilendo una posizione di leadership in questo settore. Cuneo, insieme a LaTorraca, si focalizzerà sulla gestione del portafoglio.
Chuck Devereux, proveniente da T. Rowe Price, dirigerà le attività di ricerca del team di Private Placement. Il team sarà pienamente integrato nella piattaforma obbligazionaria globale da 201 miliardi di dollari di Neuberger Berman e si avvarrà delle ampie risorse di ricerca, gestione del rischio e operative della società.
Neuberger Berman è un gestore leader in soluzioni di investimento per compagnie assicurative con oltre 200 campagnie clienti provenienti da più di 30 Paesi che rappresentano 57 miliardi dei 437 miliardi di dollari di patrimoni in gestione della società. Neuberger Berman offre ai clienti del settore assicurativo un’ampia gamma di soluzioni obbligazionarie nei mercati quotati e di private market. A livello mondiale, il mercato dei Private Placement, del valore di 900 miliardi di dollari, è stato storicamente dominato dalle compagnie di assicurazione. Neuberger Berman, in qualità di società di gestione indipendente, ritiene che i propri clienti beneficeranno del vantaggio competitivo offerto da un nuovo team leader di mercato e dalla rete di relazioni settoriali di lunga data costruita dal team in oltre vent’anni di attività.
Neuberger Berman mira ad offrire l’accesso al mercato degli emettenti globali di Private Placement focalizzandosi su collocamenti privati di credito societario, ABS strutturati, credit tenant lease, project finance e opportunità infrastrutturali. La società vanta un’ampia gamma di soluzioni di investimenti obbligazionarie nei mercati quotati e non quotati, tra le quali strategie di private debt, prestiti a consumatori e piccole imprese, mutui ipotecari residenziali privati e private loan europei.
Brad Tank, chief investment officer e global head of fixed income, ha spiegato che “integrando il Private Placement credit alla nostra piattaforma obbligazionaria globale, promuoviamo ulteriormente il nostro obiettivo che mira a creare portafogli personalizzabili attingendo sia dai mercati quotati che da quelli privati. Siamo quindi in grande attesa di poter attingere dalle competenze dei nostri futuri compagni di squadra”.
Private Placements, o collocamento private di credito, sono il più delle volte emissioni a tasso fisso e a lungo termine ed evidenziano generalmente tassi di recupero più favorevoli rispetto alle obbligazioni tradizionali. La natura privata di questa classe d’investimento può assicurare anche un ulteriore differenziale di rendimento rispetto al credito quotato e benefici strutturali quali covenant e protezione dai rimborsi anticipati che facilitano la protezione dai ribassi e favoriscono naturalmente l’asset-liability matching. Ciascuna opportunità d’investimento è altamente personalizzata rispetto al profilo creditizio e al settore in termini di durata e struttura dei covenant.
Jason Pratt, senior portfolio manager e head of insurance fixed income, sottolinea che “la domanda di questa classe di attivi continua a crescere a fronte delle opportunità di rendimento persistentemente basse, offerto oggi dal mercato, e del desiderio delle compagnie di assicurazione e di altri investitori istituzionali di ottenere un’esposizione e una diversificazione di alta qualità in ambito creditizio, con migliori caratteristiche di rendimento totale. In aggiunta alle compagnie di assicurazione, ci attendiamo una crescita domanda anche da parte del mondo istituzionale”.
-
23/11/2021 Istituzionali sempre più concentrati sui target net zero L'ultima edizione dell'Aviva Investors Real Assets Study evidenzia che il 50% dei fondi pensione si è impegnato a raggiungere il livello net zero nei portafogli prima del 2050
-
22/11/2021 Cina, il settore immobiliare preoccupa ancora Siepmann (Generali Investments): “Anche se gli investimenti complessivi dovrebbero ancora avanzare del 5% quest'anno, il settore potrebbe diventare un forte freno alla crescita del Paese il prossimo anno”
-
22/11/2021 Lusso, boom del mercato dei beni personali Giacomo Calef (NS Partners): "Questo settore potrebbe crescere del 29% nel 2021 arrivando a toccare i 380 miliardi entro il 2025"
-
19/11/2021 Oltre Impact SGR, primo closing del fondo "Oltre III" a 53 milioni Confermati tutti i principali investitori, tra cui Il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI). La raccolta resterà aperta per tutto il 2022 con un target di 100 milioni di euro
-
19/11/2021 USA, verso picchi di inflazione frequenti Jung (Mirabaud): “L’ultimo indice dei prezzi al consumo mostra come sia l’inflazione primaria che l’inflazione core, o inflazione di fondo, siano ai livelli più alti degli ultimi 30 anni”
-
18/11/2021 AllianceBernstein crea un team rivolto agli istituzionali L'AB institutional solutions group sarà guidato da Inigo Fraser Jenkins e Alla Harmsworth
-
17/11/2021 CBRE con A2A per la costruzione della nuova Torre Faro a Milano L'edificio, situato in Piazza Trento, sarà alto 145 metri e si svilupperà su circa 23mila mq
-
17/11/2021 JLL, Robel Woldetsion rafforza l'area work dynamics Entra nella società con il ruolo di sales and solutions development director
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '