L'utilizzo dei proventi sosterrà la crescita futura e il ...

22/06/2022
Edmond de Rothschild, raffica di nomine nel private banking
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Hervé Ordioni supervisionerà le attività svizzere, monegasche, di Dubai, israeliane e britanniche, nonché le attività di wealth solutions, wealth planning ed EAM

Il gruppo Edmond de Rothschild annuncia la nomina di Hervé Ordioni (in foto) a ceo di International Private Banking e membro del Comitato esecutivo del Gruppo. Inoltre, Yves Stein, ceo di Edmond de Rothschild Europe in Lussemburgo e delle sue filiali, e Renzo Evangelista, ceo di Edmond de Rothschild France, responsabile di Private Banking France, Corporate Finance e Insurance Brokerage, entreranno a far parte del Comitato esecutivo del Gruppo a partire dal 1° luglio 2022.
Nel suo nuovo ruolo, Hervé supervisionerà le attività di private banking svizzere, monegasche, di Dubai, israeliane e britanniche, nonché le attività di Wealth Solutions, Wealth Planning ed EAM. Il suo compito sarà quello di accelerare la dinamica commerciale continuando a sviluppare un'offerta di prodotti e soluzioni sempre più innovativa e vicina alle esigenze dei nostri clienti. Hervé, che avrà sede a Ginevra, diventerà anche Presidente del Consiglio di amministrazione di Monaco. Alla luce di questi sviluppi, Michel Longhini, responsabile del Private Banking del Gruppo, ha deciso di lasciare la banca. Desideriamo ringraziare calorosamente Michel per il suo contributo e il suo impegno e gli auguriamo il meglio per il resto della sua carriera.
"Sono lieto di dare il benvenuto a Hervé, Yves e Renzo nel Comitato esecutivo del Gruppo. La loro lunga esperienza all'interno di EdR, al servizio dei nostri clienti, rappresenta una leva importante per guidare una nuova fase di sviluppo del business del nostro gruppo", ha dichiarato François Pauly, ceo del Gruppo Edmond de Rothschild.
Hervé Ordioni Hervé è entrato nel gruppo nel 1996 e dal 2013 è ceo e membro del Consiglio di amministrazione di Edmond de Rothschild Monaco. Durante i 10 anni trascorsi a capo di Edmond de Rothschild Monaco, ha guidato con successo i suoi team per trasformare il nostro Gruppo in un'istituzione di riferimento nel Principato di Monaco. Dal 2015 è presidente del Comitato per la promozione di Monaco come centro finanziario, in seno all'Associazione monegasca delle attività finanziarie (AMAF). Si è laureato all'Università di Parigi Dauphine e ha conseguito un master in gestione patrimoniale.
Ceo di Edmond de Rothschild (Europa) dal 2019, Yves vanta oltre 30 anni di esperienza nel private banking in Europa e in Svizzera, avendo contribuito attivamente allo sviluppo delle attività di private banking nel corso della sua carriera. Si è laureato in Scienze economiche e finanziarie presso l'ICHEC. Ha inoltre completato il Modular Management Program presso la Hult International Business School ed è un IDP dell'INSEAD.
Renzo Evangelista Responsabile del Private Banking di Edmond de Rothschild (Francia) dal 2017, Presidente del Comitato esecutivo dal 2019 e responsabile dell'attività di M&A guidata da Arnaud Petit e dell'attività di brokeraggio assicurativo guidata da Thomas Clément. Renzo è entrato a far parte della banca Edmond de Rothschild ricoprendo diverse posizioni di responsabilità dal 2000. Con i suoi team ha reso le attività di Private Banking, Insurance Brokerage e M&A protagonisti del mercato nazionale. In precedenza ha lavorato come wealth manager presso la Banque de Gestion Privée Indosuez, dove ha creato e partecipato allo sviluppo di un'offerta dedicata agli imprenditori. Ha conseguito una laurea specialistica in diritto commerciale e tributario presso l'Università di Parigi Panthéon-Sorbonne ed è autore del libro "Family office: alla frontiera dei servizi di consulenza tradizionali e specializzati nella gestione patrimoniale".
-
22/06/2022 CBRE, Fabio Mantegazza rientra con un nuovo ruolo E' stato nominato head of advisory & transaction services Italy dopo aver trascorso sei anni in BNP Paribas Real Estate Advisory Italy
-
22/06/2022 ESG, Green Arrow Capital al top tra i gli alternativi Il Fondo GAPD II è il primo ad ottenere da Nummus.Info la nuova certificazione con il più alto rating (AAA), un riconoscimento alla leadership assoluta del gruppo negli investimenti sostenibili
-
21/06/2022 AIFI, i soci continuano a crescere: sono 344 Durante il consiglio direttivo dell'associazione è stato presentato uno studio sugli IRR di KPMG Corporate Finance da cui emerge che i private equity in uscita difendono i rendimenti: nel 2021 toccato il 19,2%
-
21/06/2022 EOS IM rafforza il senior team con nuovi ingressi Entrano Nicola Beretta Covacivich, Riccardo Bruno, Blazo Ivanovic e Anne Canel
-
20/06/2022 Azimut Direct finanzia con 5 milioni Sailpost Le risorse verranno utilizzate per ottimizzare la catena produttiva grazie all’acquisto di due macchinari per lo smistamento e per la gestione corrente
-
20/06/2022 ClubDealOnline, aumento di capitale da tre milioni per Homepanda Si tratta di un'agenzia immobiliare online caratterizzata da un innovativo modello ibrido che unisce alla presenza sul territorio di agenti immobiliari un’avanzata tecnologia
-
20/06/2022 Mirova punta sull'energia pulita acquisendo SunFunder E' una società di private debt che finanzia progetti di energia rinnovabile in Africa e in Asia
-
17/06/2022 CBRE, nuova linea di business dedicata al Food & Beverage Sarà guidata da Marco Beolchi che avrà il compito di costruire un team dedicato e specializzato su questo segmento
PENSATI PER TE: