Situato nelle vicinanze della Stazione centrale, l’edific...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 66056, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "66056"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
05/07/2022
Bain & Company, Serlenga nuovo managing partner Italia
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Roberto Prioreschi coordinerà i 10 uffici in Italia, Spagna, Portogallo, Grecia, Polonia, Turchia e Medio Oriente, che occupano oltre 1.900 persone

Roberto Prioreschi, guida la nuova area SEMEA di Bain & Company, mentre Pierluigi Serlenga diventa nuovo Managing Partner Italia. Nel nuovo ruolo di Regional Managing Partner SEMEA, Prioreschi – che succede a Dale Cottrell – coordinerà i 10 uffici in Italia, Spagna, Portogallo, Grecia, Polonia, Turchia e Medio Oriente, che occupano oltre 1.900 persone. Prioreschi, in Bain da 27 anni, si è occupato prevalentemente di Energy & Utilities e Advanced Manufacturing & Services. Prioreschi – dal 2018 ad oggi Managing Partner dell’ufficio italiano e turco - ha supervisionato tutte le operazioni e la formazione e lo sviluppo dei team di professionisti, oltre che la gestione degli uffici.
“Questa decisione testimonia la centralità del nostro Paese per la crescita del gruppo in Sud Europa, Est Europa e Medio Oriente. Il consolidamento della nuova area geografica ha l’obiettivo di creare forti sinergie per accompagnare in maniera ancora più incisiva i nostri clienti e per affrontare insieme le principali sfide dei prossimi anni. Continueremo a lavorare al loro fianco per generare sempre maggiore impatto positivo in termini di sostenibilità, innovare e trasformare il loro modello di business, accelerare la crescita e la creazione di valore. Lo faremo investendo ancora di più sulle nostre persone, il nostro vero e unico asset, in termini di crescita professionale e di value proposition di lungo periodo. Sono davvero orgoglioso di poter continuare a far crescere il nostro gruppo con queste nuove responsabilità, continuando a lavorare con Pierluigi, indiscusso leader che guiderà il team italiano verso nuovi e straordinari successi”, spiega Roberto Prioreschi, Regional Managing Partner SEMEA di Bain & Company.
Dallo scorso 1° luglio, Pierluigi Serlenga ha assunto la responsabilità degli uffici italiani di Bain & Company, che contano oggi oltre 700 persone, distribuite tra le due sedi di Roma e Milano. Serlenga, laureato in economia e commercio presso l'Università di Bari e con un MBA alla Rotterdam School of Management, è in Bain dal 2001, avendo ricoperto ruoli di crescente importanza, fino a diventare responsabile globale della practice Aerospace, Defense & Government Services e della practice Advanced Manufacturing & Services in Italia.
“Sono onorato della fiducia che Roberto e gli altri Partner hanno riposto in me per guidare Bain in Italia. Abbiamo raggiunto negli anni risultati straordinari in questo mercato, crescendo in modo sostenuto, sviluppando competenze verticali fortemente distintive e consolidando una posizione di leadership nei principali settori industriali. È con grande entusiasmo, passione e determinazione che intendo proseguire su questo percorso, accelerando su tre priorità nella value proposition per i nostri clienti: innovazione tecnologica e digitalizzazione, sostenibilità e grandi programmi di trasformazione e di miglioramento della performance. Continueremo ad essere sempre di più un punto di riferimento come “best place to work”, dedicando grande attenzione ai temi di diversità, equità e inclusione che contraddistinguono il nostro impegno, offrendo le migliori opportunità di sviluppo professionale alle nuove generazioni di Bainies”, conclude Pierluigi Serlenga, Managing Partner Italia di Bain & Company.
-
04/07/2022 Algebris, il fondo di private equity raccoglie 200 milioni Il prodotto punta a raccogliere 400 milioni nei prossimi dodici mesi e si situa alla frontiera ESG essendo conforme all'articolo 9 del regolamento europeo sull'informativa SFDR
-
04/07/2022 Banca Ifis, Zirilli a capo della business unit leasing e noleggi Milanese, 52 anni, è un manager con una ventennale esperienza in ambito bancario
-
04/07/2022 Aquila Capital sbarca a Milano con 15 professionisti Il team si concentrerà sulle principali aree di attività della società in Italia: clean energy, green logistics ed efficienza energetica
-
04/07/2022 ACP SGR amplia il team del Sustainable Securities Fund Grazie a questi due ingressi, la società rafforza ulteriormente la struttura operativa del Fondo SSF, primo ed unico FIA di impact investing ex articolo 9 dell’SFDR PIR Alternative Compliant operativo in Italia
-
04/07/2022 BMO Real Estate Partners diventa Columbia REP Stewart Bennett: "Grazie al rebranding stiamo riunendo le nostre migliori competenze immobiliari nel Regno Unito e nell'Europa continentale sotto un nome affermato"
-
01/07/2022 Sanctuary (Azimut), da Kennedy Lewis finanziamento da 175 mln L'utilizzo dei proventi sosterrà la crescita futura e il business plan di della società nel medio termine, comprese ulteriori operazioni di M&A
-
01/07/2022 Due nuovi partner per Grant Thornton Financial Advisory Antonio Aiuto e Alberto Alverà nominati associate partner dell’area advisory della firm
-
01/07/2022 Venture capital, i vincoli normativi rallentano le quotazioni Christian Munafo (GAM): “Negli anni '90, mediamente, una società sostenuta dal settore diventava pubblica entro quattro anni dalla sua nascita, oggi per 12 e 15 anni”
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '