Secondo una indagine Mediobanca, cresce la partecipazione...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 66076, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "66076"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
06/07/2022
Generali, Sandrine Richard entra a capo del Private Debt
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Nel suo nuovo ruolo è responsabile di guidare gli ambiziosi piani di sviluppo della società nel direct lending, e di dare impulso alla crescita dell’indirect lending

Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio (GIP) dà il benvenuto a Sandrine Richard come Head of Private Debt, con l’obiettivo di rafforzare le competenze in private debt nell’ambito del Real Assets & Private Markets Hub di Generali, guidato da Aldo Mazzocco.
Una professionista senior nel mondo degli investimenti, con grande esperienza nei mercati privati a livello europeo, Sandrine Richard nel suo nuovo ruolo è responsabile di guidare gli ambiziosi piani di sviluppo di Generali nel direct lending, e di dare impulso alla crescita dell’indirect lending. Sandrine riporta a Roberto Marsella, Head of Private Assets di Generali Investments Partners.
Sandrine porta in Generali oltre 25 anni di esperienza di investimento e business development nell’industria dell'asset management in Europa. Entra in Generali da Muzinich, dove ha gestito la strategia senior secured e private debt per l’Europa e la Francia in ruoli di senior leadership, contribuendo al lancio e alla gestione di fondi di private debt con solidi processi ESG. In precedenza, ha ricoperto ruoli senior presso AXA Investment Managers, fra cui la guida del team di investimento in private debt, ed in Exane.
Ha conseguito le certificazioni CAIA (Chartered Alternative Investment Analyst) e CFAF (Centre de Formation à l’Analyse Financière), oltre ad aver ottenuto un Independent Administrator Executive Master presso EM Lyon, ed un diploma da parte dell’Institut Supérieur de Gestion (ISG) Business School.
“Siamo molto lieti di dare il benvenuto a Sandrine in Generali Investment Partners”, ha affermato Roberto Marsella, Head of Private Assets di Generali Investments Partners. “Il private debt sta rivestendo un ruolo sempre più importante per numerosi investitori istituzionali e l’esperienza, professionalità e personalità di Sandrine rafforzeranno in modo significativo le nostre competenze in questa asset class.”
-
06/07/2022 Cipolletta: "Un fondo di venture capital per la cultura" Il presidente di Confindustria Cultura Italia: "Ci devono essere finanziamenti per far crescere le piccole imprese del settore e consentire loro di proseguire"
-
06/07/2022 Equita Smart Capital - Eltif perfeziona il 1° investimento Il fondo entra in Clonit, leader in Italia nello sviluppo di test molecolari per malattie infettive e malattie genetiche, con una quota di minoranza
-
05/07/2022 Da Finint Investments SGR un fondo per investire in economia reale Il prodotto si caratterizza per una strategia di investimento distribuita tra fondi azionari e strumenti obbligazionari
-
05/07/2022 Bain & Company, Serlenga nuovo managing partner Italia Roberto Prioreschi coordinerà i 10 uffici in Italia, Spagna, Portogallo, Grecia, Polonia, Turchia e Medio Oriente, che occupano oltre 1.900 persone
-
04/07/2022 Algebris, il fondo di private equity raccoglie 200 milioni Il prodotto punta a raccogliere 400 milioni nei prossimi dodici mesi e si situa alla frontiera ESG essendo conforme all'articolo 9 del regolamento europeo sull'informativa SFDR
-
04/07/2022 Banca Ifis, Zirilli a capo della business unit leasing e noleggi Milanese, 52 anni, è un manager con una ventennale esperienza in ambito bancario
-
04/07/2022 Aquila Capital sbarca a Milano con 15 professionisti Il team si concentrerà sulle principali aree di attività della società in Italia: clean energy, green logistics ed efficienza energetica
-
04/07/2022 ACP SGR amplia il team del Sustainable Securities Fund Grazie a questi due ingressi, la società rafforza ulteriormente la struttura operativa del Fondo SSF, primo ed unico FIA di impact investing ex articolo 9 dell’SFDR PIR Alternative Compliant operativo in Italia
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '