avatar

16/09/2022

Banca Valsabbina, Bonetti sostituirà Fornari come d.g.

Highlights
  • I vice direttori generali sono Hermes Bianchetti e Antonio Beneduce
La News

Il consiglio di amministrazione di Banca Valsabbina, nella seduta del 14 settembre 2022 ed in vista della conclusione della carriera professionale del Direttore Generale Tonino Fornari con decorrenza 31 dicembre 2022, ha ridefinito la struttura della Direzione Generale dell’Istituto.

In particolare il Consiglio di Amministrazione ha individuato quale successore del sig. Fornari il sig. Marco Bonetti, attuale Condirettore Generale, e quali Vice Direttori Generali il sig. Hermes Bianchetti, già Responsabile della Divisione Business e che svolgerà il ruolo di Vicario, ed il sig. Antonio Beneduce, attuale Responsabile del Servizio Risk Management Pianificazione e Controllo.

La scelta del Consiglio di Amministrazione risponde alla volontà di assicurare continuità favorendo al contempo la crescita interna delle risorse meritevoli, con l’obiettivo di proseguire nell’ambito di un avviato percorso di sviluppo ed evoluzione della Banca. Marco Bonetti è in Banca Valsabbina dal 2003 dove ha svolto, prima di essere nominato Condirettore Generale, diversi incarichi principalmente nel Settore Commerciale fino a ricoprire il ruolo di Direttore Centrale Area Mercato e, successivamente, di Vice Direttore Generale. Il Consiglio di Amministrazione ha quindi avviato, presso la Banca d’Italia, il processo di valutazione previsto dalla normativa di Vigilanza. Le nomine avranno decorrenza 1 gennaio 2023.

“Voglio esprimere a nome del Consiglio di Amministrazione la più profonda gratitudine e stima per il sig. Tonino Fornari che ha sempre svolto il proprio incarico con serietà, professionalità e competenza, contribuendo allo sviluppo della Banca”, dichiara il Presidente Renato Barbieri. “La scelta nel ruolo di nuovo Direttore Generale del sig. Marco Bonetti, persona in possesso di un’approfondita conoscenza della Banca e che ha fornito un contributo determinate nel processo di espansione commerciale della stessa, evidenzia la sensibilità del Consiglio di Amministrazione alla valorizzazione e crescita delle risorse interne”.

Ti interessa questo argomento? Leggi anche:
  • Neva SGR, i progetti del venture capital targato Intesa Sanpaolo
    15/09/2022 Neva SGR, i progetti del venture capital targato Intesa Sanpaolo La società ha presentato i piani di sviluppo per il futuro, che prevedono il lancio di un nuovo fondo di maggiori dimensioni il cui varo è previsto per il 2024.
  • Banca Finint rafforza la squadra con un big
    15/09/2022 Banca Finint rafforza la squadra con un big Salvatore Rebecchini ha il compito di ampliare e consolidare il network delle relazioni con stakeholder e investitori nell’ambito istituzionale, casse di previdenza, fondi pensione, grandi enti pubblici e compagnie di assicurazione
  • Tikehau Capital avvia una partnership con iCapital
    15/09/2022 Tikehau Capital avvia una partnership con iCapital Questa nuova collaborazione nasce per ampliare l’accesso dei wealth manager ai mercati privati EMEA
  • Andrea Tardy, nuovo area head Nord Ovest di UBS GWM
    14/09/2022 Andrea Tardy, nuovo area head Nord Ovest di UBS GWM Avrà la responsabilità di coordinare la presenza della società nell'area, focalizzandosi su servizi di consulenza tailor made e vicinanza fisica agli imprenditori
  • Marchi del lusso sempre più resilienti
    14/09/2022 Marchi del lusso sempre più resilienti Rebecca Irwin (PGIM): “Queste società hanno un forte potere di determinazione dei prezzi, una crescita duratura dei ricavi, margini elevati con una forte crescita del free cash flow e bilanci solidi”
  • Private equity, investimenti da record ma cala la raccolta
    13/09/2022 Private equity, investimenti da record ma cala la raccolta Emerge un quadro in chiaroscuro dall’analisi condotta da AIFI, in collaborazione con PwC Italia, sul settore nel primo semestre del 2022. Ma l’Italia va meglio rispetto ai competitor europei
  • Real estate europeo, secondo trimestre da record
    13/09/2022 Real estate europeo, secondo trimestre da record Virginie Wallut (La Française REM): “Tuttavia, l'attività del periodo, in particolare nell'Europa meridionale, è rallentata a causa dell'aumento dei tassi d'interesse e delle condizioni di finanziamento più rigide”
  • Generali Global Infrastructure diventa Infranity
    13/09/2022 Generali Global Infrastructure diventa Infranity Il nuovo brand è più chiaro per i clienti in quanto riflette i due principali punti di forza della Società, "infrastructure" e "humanity"

PENSATI PER TE:

Iscriviti qui alle newsletter, inserendo il tuo indirizzo e-mail: