L’ Osservatorio Pem di LIUC – Università Cattaneo ha regi...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 68174, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "68174"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
13/12/2022
Equita, Edoardo Schiavina rafforza il team di advisory
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Sarà il nuovo managing director, vanta un’esperienza di oltre 14 anni maturata in Lazard

Equita, la principale investment bank indipendente italiana (“Equita” o il “Gruppo”), continua il suo percorso di crescita e di diversificazione dell’area Investment Banking rafforzando il team di advisory dedicato al mondo Industrial con l’ingresso di Edoardo Schiavina come Managing Director.
Con un’esperienza di oltre 14 anni maturata in Lazard – sia nell’ambito dell’M&A domestico e cross-border che nell’ambito delle special situations – Edoardo Schiavina entra in Equita come Head of Industrial e si aggiunge alla partnership di professionisti senior del Gruppo. Nella sua carriera professionale, che lo ha visto ricoprire ruoli di responsabilità crescenti, Schiavina ha partecipato a più di 30 operazioni per un valore totale superiore a 25 miliardi di euro.
L’ingresso di Schiavina all’interno del team aiuterà il Gruppo a focalizzare lo sforzo di Equita in un settore strategico per il Paese come quello industriale, e segue una serie di altri ingressi di professionisti senior nel team di advisory M&A che oggi si posiziona come leader tra i soggetti indipendenti.
La crescita del team di advisory M&A nel settore Industrial, così come la crescita in altri verticali come quello Consumer o quello dedicato alle istituzioni finanziarie (FIG - Financial Institutions Group), si inserisce nel più ampio progetto di crescita della divisione di Investment Banking del Gruppo che prevede, come annunciato con il business plan triennale Equita 2024, il significativo rafforzamento del team senior, la definizione di partnership sul territorio e l’ulteriore diversificazione dell’offerta anche con lo sviluppo di nuove aree di specializzazione.
Carlo Andrea Volpe, Co-Head Investment Banking e Head of Advisory, ha commentato: “Siamo molto soddisfatti del lavoro svolto sino ad oggi. Nel corso del 2022 siamo riusciti ad attrarre diversi professionisti senior, con esperienze e curriculum internazionali che riconoscono nella partnership Equita un modello unico ed un brand leader nell’advisory indipendente. Questo è per tutti noi un forte stimolo per continuare ad essere ambiziosi e continuare ad investire nel nostro futuro”.
-
12/12/2022 BlackRock PI Opportunities ELTIF supera l’obiettivo con 415 milioni di raccolta L'approccio tematico del fondo si concentra sulle opportunità di investimento nell'ambito di tre tendenze fondamentali: digitalizzazione, decarbonizzazione e decentralizzazione.
-
12/12/2022 M&A, Italia in controtendenza conferma i volumi del 2021 E' quanto emerge dallo Studio Temporary Manager in collaborazione con Sella Investment Banking
-
12/12/2022 Lusso, i marchi più noti rimangono i vincenti Sandy Wolf (Pictet AM): “Il mercato ha già subito alcune importanti correzioni che potrebbero aprire a nuove opportunità di ingresso rispetto alle prospettive di crescita”
-
09/12/2022 Immobiliare commerciale europeo: investimenti record Virginie Wallut di La Française Real Estate Managers: “Il settore retail ha registrato la crescita maggiore (+23%), seguito dalla logistica (+12%) e dagli uffici (+10%)”.
-
06/12/2022 CheckSig, a novembre record di bitcoin in custodia Il ceo Ferdinando Ametrano: “La fintech è nata per rispondere alle lacune del settore cripto, fortemente sbilanciato verso il trading, ma poco attento alle esigenze degli investitori, soprattutto quelli private”
-
06/12/2022 Private asset, tre fattori per costruire portafogli resilienti Nils Rode (Schroders Capital): “Riteniamo che, puntando su un ritmo di investimento costante e concentrandosi sulle tendenze di lungo periodo, gli investitori abbiano numerosi modi per posizionarsi bene”
-
05/12/2022 Capital Dynamics, Andrea Mazzaferro head of primaries Europe Guiderà il team di gestione degli investimenti europei nell'ambito della strategia Private Equity Primaries
-
05/12/2022 Credem Private Equity SGR acquista Laboratori Italiani Riuniti LIR è una start up a capo di un gruppo attivo nella gestione di laboratori di analisi con oltre 10 strutture in Campania e Lombardia
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '